E’ disponibile al download da ora il firmware MIUI ROM 5.6.11. Ecco il changelog e la lista di tutte le novità
Disponibile la MIUI ROM 5.6.11: ecco le novità introdotte. Rilasciata MIUI 5.6.11, changelog e video
Arriva, come di consueto, l’aggiornamento settimanale per il Firmware MIUI, installato di base su tutti gli smartphone Xiaomi.
Vediamo insieme le novità del Firmware MIUI 5.6.11 e il changelog.
Poche ore fa è stato rilasciato il Firmware MIUI 5.6.11.
Come accade ogni venerdì, poche ore fa è stata rilasciata l’ultima “weekly release” della MIUI 6, che con questo update arriva alla versione 5.6.11.
Trovate il changelog e il video a seguire.
Segnalo anche che IVAN, noto modder Xiaomi, ha rilasciato la MIUI ROM basata su Android 5.1.1 proprio per tutti i possessori di uno Xiaomi Mi Note: al momento ci sono ancora alcuni bug noti, come l’impossibilità di registrare video in 4K, e dunque installarla o meno dipenderà solo da voi (è anche solo in lingua Inglese, per ora).
Speriamo solo che presto arrivi l’aggiornamento a Lollipop, visto che ormai gli utenti stanno iniziando a perdere la pazienza in quanto questo aggiornamento si fa attendere ormai da troppo tempo e il ritardo è assolutamente ingiustificato.
Disponibile Firmware MIUI 5.6.11: ecco il changelog
Ecco un video che mostra tutte le principali novità di questo update odierno:
Vi ricordo che ogni modifica non riconducibile al Mi 3/4 è da considerarsi relativa alla MIUI 5.
MIUI ROM 5.6.11 Full Changelog
[Camera]
Fix – Risolto un problema con le anteprime dei video su SD
Fix – A volte, il pulsante HDR visualizzava lo stato in modo non corretto
[Pagine Gialle]
Ottimizzazione – Ottimizzato il meccanismo di notifica relativo al tracking del corriere espresso
[Mi Cloud]
Fix – Risolti alcuni errori che potevano far chiudere l’applicazione in alcune situazioni
[MI Wallet]
Fix – Risolti errori di commutazione che potevano portare alla chiusura dell’applicazione
L’aggiornamento è già disponibile via OTA e vi verrà segnalato direttamente dallo smartphone nella barra delle notifiche.
Se usate la versione italiana del firmware (cioè quella già tradotta e con Play Store preinstallato), dovrete aspettare fino a domani sera (circa) per poter scaricare l’aggiornamento via OTA: i ragazzi che si occupano della traduzione, infatti, devono avere il tempo necessario per tradurre e ricontrollare tutto il firmware.
IMPORTANTE: non scaricate mai l’update che vine segnalato in automatico dal telefono, a meno che non volete la versione internazionale del sistema.