Il File System è il modo in cui un sistema operativo organizza i file sulla memoria di un dispositivo. Dunque ogni sistema operativo utilizza un proprio File System ovviamente non permette di “parlare” tra i vari sistemi come ad esempio leggere da Windows, che usa file system NTFS, uno disco formattato per Linux, che usa EXT4 o ancora MAC che usa HFS+ e così via.
Grazie però a DiskInternals Linux Reader potrete accedere, in sola lettura, gli hard disk formattati con diversi file system da Windows. Con questo piccolo programma potrete leggere da Windows i seguenti file system:
- Ext2/3/4
- ReiserFS, Reiser4
- HFS, HFS+
- FAT, exFAT
- NTFS, ReFS
- UFS2
Una volta installato ed avviato, Linux Reader, avvierà una scansione dei dischi in modo da vedere quali dischi con quali file system sono collegati al nostro PC. Nella pagina principale avrete i dischi suddivisi in categorie hard disk drives, drives with removable storage e Physical Drives e potrete navigare nella varie sezioni alla ricerca del vostro disco.
Una volta fatto doppio click sull’unità di memoria selezionato potrete avviare la navigazione nei vari file in sola lettura quindi non potremo copiare nuovi file e neanche modificarli. Avremo tutte le funzionalità di ricerca dei file e la visualizzazione dell’anteprima dei file e la possibilità ovviamente di copiare i file sulla nostra partizione.
Potete scaricare DiskInternals Linux Reader cliccando sul link seguente.
Download DiskInternals Linux Reader
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate