Amazfit Band 7 ufficiale: Prezzo, Novità, Caratteristiche Tecniche

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Amazfit Band 7 ufficiale ed è subito sfida alla Xiaomi Smart Band 7. Amazfit Band 7 è ufficiale: schermo AMOLED, un mese d’autonomia e un mare di sport

Amazfit Band 7

Puntuale come ogni anno, ecco che Amazfit ha appena ufficializzato la nuova Amazfit Band 7.

Come si può facilmente intuire, la nuova smartband di casa Amazfit è una chiara sfida alla Xiaomi Smart Band 7, uscita qualche settimana fa.

Senza perderci in chiacchiere, andiamo a vedere la sua scheda tecnica completa per capire se è meglio comprare Amazfit Band 7 oppure Xiaomi Smart Band 7.

Amazfit Band 7: Caratteristiche Tecniche

Ecco la scheda tecnica completa

  • Display: 1,47″ (198 × 368 pixel) HD 2.5D AMOLED touch, 282 PPI
  • Connettività: Bluetooth 5.2, compatibile con Android 7.0 e superiori e con iOS 12.0 e superiori
  • Certificazioni: resistenza all’acqua fino a 50 metri di profondità
  • Sensori: sensore ottico per la frequenza cardiaca e l’ossigenazione del sangue, six-axis motion
  • Sport: 120 modalità di allenamento, con 4 modalità auto-detection – Walking, Running, Elliptical e Rowing Machine
  • Salute: monitoraggio della frequenza cardiaca continuo, monitoraggio della saturazione d’ossigeno nel sangue continuo, monitoraggio del sonno continuo, monitoraggio del ciclo mestruale
  • Personalizzazione: 50 watchface rinnovate, supporto Always On
  • Dimensioni: 42,33 × 24,36 × 12,2mm
  • Peso: 28g
  • Microfoni: Amazon Alexa built-in
  • Batteria: 232mAh con autonomia fino a 18 giorni con uso tipico, fino a 28 giorni in risparmio energetico, fino a 12 giorni con uso intenso
  • Materiale: TPU per il cinturino, lega di alluminio per la cassa
  • Lunghezza cinturino: 166mm – 233mm

Amazfit Band 7 in breve

Il dispositivo si presenta con una batteria notevole, da ben 232 mAh, e con un display AMOLED da 1,47″ decisamente più grande del modello precedente, la Band 5 (perché la 6 non l’han mai realizzata).

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Le somiglianze con la cugina Xiaomi Smart Band 7 Pro ci sono tutte, benché quest’ultima sia un po’ più grande e con qualche extra in più (un modulo GPS ad esempio). 

Caratteristiche e funzioni di Amazfit Band 7

Hardware

Rispetto alla smartband che va a sostituire, cresce e di parecchio lo schermo di Amazfit Band 7. Qui troviamo un pannello AMOLED da 1,47 pollici di diagonale, più largo, con risoluzione 198 x 368 pixel (la densità è pari a 282 PPI), con vetro temperato a protezione e trattamento per limitare le impronte.

Come anticipato, non c’è il GPS, ma è possibile sfruttare i sistemi di geolocalizzazione dello smartphone collegato via Bluetooth 5.2 LE (Android 7.0 o più recenti e iOS 12.0 o superiori).

È presente un accelerometro a tre assi e il sistema BioTracker 3.0, con cardiofrequenzimetro e sensore che permette di rilevare i livelli di ossigenazione del sangue e stimare altri parametri vitali.

Uno dei punti forti di Amazfit Band 7, almeno stando a quanto dichiarato, è l’autonomia.

A bordo c’è una batteria da ben 232 mAh che promette fino a 18 giorni di autonomia con un utilizzo tipico, 12 con un uso intenso e fino a 28 giorni con la modalità risparmio energetico attiva. Per ricaricarla completamente servono all’incirca due ore.

Per il resto, c’è da menzionare le dimensioni (42,33 mm l’altezza, 24,36 mm la larghezza e 12,2 mm lo spessore), il peso di 28 grammi, cinturino compreso, la resistenza alle immersioni in acqua fino a 5 atmosfere (50 metri), e la presenza di un microfono con tanto di supporto ad Amazon Alexa.

Funzionalità software

Capitolo funzioni e software, Amazfit Band 7 permette di monitorare 24 ore su 24 la frequenza cardiaca, l’ossigenazione del sangue e i livelli di stress, parametri che è possibile controllare anche dall’app companion.

Presente anche la funzione di monitoraggio del sonno a fasi (leggero, profondo e REM), del ciclo mestruale e dell’attività attraverso la metrica PAI.

Completano il quadro delle funzioni in tema salute gli avvisi al rilevamento di dati anormali: frequenza cardiaca troppo bassa o elevata, livelli di ossigenazione inferiori a una certa quota o viceversa valori di stress troppo alti.

E a proposito di attività sportive, come anticipato, ce ne sono in abbondanza.

Amazfit Band 7 vanta addirittura 120 modalità precaricate fra cui scegliere, con tanto di riconoscimento automatico delle attività ExerSense e algoritmo PeakBeats Workout Status che include metriche extra quali la stima del Vo2 Max, i tempi di recupero, l’effetto aerobico o anaerobico dell’allenamento effettuato e altri dati.

C’è anche la funzione Virtual Pacer per competere contro una propria prestazione passata.

Lato personalizzazione, infine, sono già presenti oltre 50 watch faces, di cui 8 editabili; volendo c’è anche modo di caricare una propria foto e piazzarla come sfondo.

Uscita e Prezzo

La nuova Amazfit Band 7 è stata annunciata nelle colorazioni classic black e elegant beige per la cassa e pinkorange, blue e green per il cinturino.

Al momento sembra essere disponibile soltanto per mercati selezionati, come quello statunitense in cui è disponibile al prezzo di 49,99 dollari.

Non sappiamo i piani di Amazfit per l’eventuale lancio in Italia, ma possiamo aspettarci che questo avverrà a breve.

Per il prezzo italiano non sono emersi dettagli ma, visto quello statunitense, possiamo ipotizzare un lancio che si aggirerà attorno ai 50 o 60€.

Aggiorneremo l’articolo non appena avremo novità a riguardo.

E’ meglio comprare Amazfit Band 7 oppure Xiaomi Smart Band 7?

Molto dipenderà dal prezzo di vendita di Amazfit Band 7.

Lato hardware, però, penso che sia meglio comprare Xiaomi Smart Band 7 visto che integra anche il GPS, non presente su Amazfit Band 7.

Personalmente, però, comprerei Xiaomi Smart Band 7 Pro, che risulta nettamente migliore di Amazfit Band 7 e Xiaomi Smart Band 7.

Fonte


Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche

Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui