Amazfit GTS presentato ufficialmente | Specifiche Tecniche | Prezzo | Disponibilità. Amazfit GTS è ufficiale, ‘ispirato’ ad Apple Watch con autonomia di 2 settimane
Amazfit GTS
Ci siamo! Il giorno 27 Agosto 2019 Amazfit GTS è stato presentato ufficialmente. Senza perdere tempo, andiamo subito a scoprire il prezzo, le caratteristiche e le novità di Amazfit GTS, uno dei prodotti più interessanti del 2019.
Prima di tutto, vediamo la scheda tecnica completa e dettagliata del prodotto.
Scheda Tecnica
- Dimensioni – 43.25 X 36.25 X 9.4mm
- Peso – 24.8g (senza cinturino)
- Impermeabilità – 5ATM, supports swimming (fino a 50 metri)
- Schermo – 1.65″ AMOLED, resolution 348 X 442, 341 PPI
- Touch screen – Corning Gorilla 3rd Generation Tempered Glass
- Tipologia cinturino – Silicone + Quick release
- Dimensione cinturino – 20mm
- Sensori – BioTracker PPG Bio-Tracking Optical Sensor (6-axis acceleration sensor, 3-axis geomagnetic sensor, air pressure sensor, ambient light sensor)
- GNSS Positioning – GPS + GLONASS
- Connettività – BT5.0 BLE + NFC
- Batteria – 220mAh LiPo
- Ricarica – Magnetica
- Tempo ricarica – 2 ore
- Autonomia
- Uso quotidiano: 14 days Heart rate is normally open, sleep monitoring; 150 messages per day push the bright screen display, lift the wrist to see the time 30 times, NFC swipe 4 times, other operations 5 minutes; exercise 3 times a week, each time Turn on the GPS for 30 minutes.
- Uso solo orologio: 46 days Turn off the phone’s Bluetooth connection, heart rate and other functions, and lift the wrist screen 100 times a day.
- Uso continuo con GPS attivo: 25 hours Turn on the GPS to record the motion track and turn on the heart rate monitoring.
- Materiali – Metello + polymer
- Compatibilità – Android 5.0 e successivi, iOS10.0 e successivi
- Accessori – Stand magnetico ricarica, istruzioni
Design e materiali
La compagnia asiatica ha scelto un design rettangolare che ricorda sia la soluzione Apple sia Amazfit Bip, uno dei maggiori successi targati Amazfit. A guardarlo bene, però, è inutile negarlo: c’è una somiglianza estetica molto evidente con l’Apple Watch, che peraltro si estende anche alla parte software. Come si può notare dalle immagini infatti, la watchface predefinita è davvero molto simile alla Infograph modulare di watchOS.
Parlando dei materiali, il dispositivo ha un corpo in lega di alluminio di livello aeronautico, molto resistente e leggero. Il peso è di soli 24,8 grammi, mentre lo spessore della cassa è di 9,4mm.
Hardware e software
Il display rettangolare è un pannello AMOLED da 1,65 pollici con risoluzione di 348 x 442 pixel (densità di 341 ppi, che lo rende più definito del rivale di Cupertino) e gamma dei colori 100% NTSC.
Amazfit GTS è inoltre in grado di resistere alle immersioni in acqua fino a 5 ATM, il tutto in un peso di 24,8 grammi, dunque estremamente leggero.
Non manca il rilevamento costante del battito cardiaco grazie alla tecnologia BioTracker PPG, e c’è anche la possibilità di effettuare un ECG (permetterà di identificare casi di aritmia, compresa la fibrillazione atriale).
La connessione agli smartphone è garantita dal Bluetooth 5.0 o dall’NFC, ed è presenta anche il GPS A-GLONASS, utile per chi è solito utilizzare lo smartwatch durante il jogging, così da poter tracciare i percorsi.
Il sistema operativo è proprietario, ma in ogni caso lo smartwatch è compatibile sia con Android (versione 5.0 e successive) che con iOS.
Lo sportwatch è in grado di registrare 12 modalità sportive differenti, nuoto incluso, grazie alla certificazione che lo rende resistente fino a 5 atmosfere. Vengono ovviamente misurati i parametri principali, come i passi e le calorie, l’analisi del sonno, promemoria per i più pigri e moltissime altre funzionalità. Presenti, fra i sensori, il barometro, il sensore di luminosità, accelerometro a 6 assi, giroscopio a 3 assi e magnetometro.
Per offrire la massima possibilità di personalizzazione sono disponibili 7 moduli tra cui scegliere per il quadrante principale, con la possibilità, in futuro, di aggiungere altri moduli. Molto interessante la possibilità di visualizzare in tempo reale i dati raccolti. Sono oltre 100 i quadranti disponibili, statici e dinamici, per soddisfare i gusti di ognuno.
Batteria
Tutto è alimentato da una batteria da 220 mAh che, secondo quanto dichiarato dall’azienda, dovrebbe garantire ad Amazfit GTS un’autonomia di ben due settimane.
Prezzo e disponibilità
Il dispositivo è disponibile all’acquisto sul sito ufficiale al prezzo di 129 euro: LINK ACQUISTO
Sei le colorazioni disponibili, rosa, bianca, nera, rossa, azzurra e grigia, con il cinturino abbinato, così da avere la soluzione giusta in ogni situazione.
Cosa ne penso
Aspetto prezzo e disponibilità in Italia per esprimere un parere a riguardo.
Video
Indice Articolo
📱Cerchi smartphone scontati? Comprali al miglior prezzo su >>> Amazon!
🎯Risparmia con OfferTech su Telegram: trova le migliori offerte tecnologiche!
🌟Se hai fame di notizie, segui YourLifeUpdated su Google News: clicca sulla stellina per inserirci nei preferiti!
VUOI AMAZON MUSIC UNLIMITED GRATIS? SCOPRI COME!