DJI Osmo Pocket 3 UFFICIALE: Prezzo, Novità, Recensioni

DJI Osmo Pocket 3 ufficiale: sensore da 1 pollice e slow motion 4K120. Tutto quello che devi sapere su DJI Osmo Pocket 3: Prezzo, Novità, Recensioni

DJI Osmo Pocket 3

A 3 anni dal lancio della piccola fotocamera portatile stabilizzata DJI Pocket 2, DJI rinnova il concetto con la nuovissima DJI Osmo Pocket 3.

Il dispositivo monta un sensore CMOS da 1″, ha la capacità di registrare video 4K a 120 fps, offre una batteria più grande e uno schermo ruotabile da 2″.

Peccato che tutto questo sia proposto ad un prezzo decisamente più alto rispetto al passato. Ma non perdiamoci in chiacchiere e andiamo a scoprire DJI Osmo Pocket 3.

Novità e caratteristiche di DJI Osmo Pocket 3

Schermo OLED

La caratteristica più evidente di DJI Osmo Pocket 3 è il nuovo schermo touch ruotabile OLED, che consente di ottimizzare le riprese e offre un controllo sempre intuitivo.

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Sotto al cofano, però, le novità sono ben più importanti. 

Nuovo sensore CMOS

Prima di tutto troviamo un nuovissimo sensore con CMOS da 1″ (rispetto al precedente da 1/2,3″), che migliora la qualità delle immagini, soprattutto in scenari di illuminazione difficili (DJI si è concentrata particolarmente nel migliorare gli scatti di notte o con poca luce).

video ora arrivano a 4K/120fps (prima i video 4K si spingevano fino a 60 fps), anche se solo in modalità slow motion.

Per creazioni di livello professionale, Osmo Pocket 3 include la modalità colore D-Log M a 10 bit, per ottenere fino a un miliardo di colori e dettagli perfetti, e HLG a 10 bit, che offre una gamma dinamica più elevata su apparecchiature abilitate per HDR.

Funzioni intelligenti

Tra le funzioni intelligenti abbiamo:

  • la messa a fuoco rapida full-pixel, che garantisce una messa a fuoco nitida anche su soggetti in rapido movimento
  • la nuova modalità Product Showcase, perfetta per dirette streaming fluide e presentazione di prodotti

La tecnologia ActiveTrack 6.0 offre molteplici modalità di tracciamento, tra cui Rilevamento automatico del volto e Inquadratura dinamica per riprese di livello cinematografico, mentre i 3 microfoni integrati riducono il rumore del vento e catturano il suono stereo omnidirezionale.

Tra le altre funzioni e modalità, che consentono di utilizzare Osmo Pocket 3 per dirette streaming in alta definizione o come webcam per riunioni online e chat video, ci sono:

  • SpinShot: per ottenere movimenti fluidi della fotocamera a 180° con una sola mano
  • Motionlapse: permette di catturare lo scorrere del tempo
  • Zoom digitale: zoom digitale fino a 4x
  • Panorama: per catturare paesaggi e scenari
  • Timecode: che semplifica la post-produzione permettendo alle tue riprese di sincronizzarsi perfettamente tra diverse fotocamere

Inoltre l’app LightCut si collega rapidamente a Osmo Pocket 3 e sfrutta la funzione Editing ad un tocco per una creazione di contenuti estremamente intuitiva.

Utilizzando il riconoscimento intelligente dell’intelligenza artificiale, l’app evidenzierà i momenti salienti delle riprese e genererà istantaneamente video in 4K condivisibili, risparmiando tempo prezioso, e grazie ai modelli potete creare contenuti perfetti per ogni situazione. 

Osmo Pocket 3 è compatibile con DJI Mic 2, il che consente anche la registrazione con due persone, perfetta per vlog, interviste e dirette streaming, mentre Effetti Glamour 2.0 aggiunge opzioni di bellezza personalizzate, e i blocchi automatici degli assi fissano lo stabilizzatore in posizione durante la conservazione.

Batteria

La fotocamera è dotata di una batteria più capiente rispetto alla precedente generazione (1300 mAh contro 875 mAh), il che consente un’autonomia fino a 116 minuti di filmati in 4K/60fps o fino a 166 minuti di filmati a 1080p/24fps.

La ricarica di Osmo Pocket 3, se effettuata con caricabatterie PD DJI da 65 W (acquistabile separatamente), è molto migliorata e consente di arrivare all’80% in 16 minuti, o al 100% in 32 minuti. 

Accessori

E se volete ottenere il massimo da Osmo Pocket 3, ecco gli accessori disponibili, alcuni dei quali da acquistare a parte:

  • Filtro Black Mist per Osmo Pocket 3: filtro con design magnetico per garantire un rapido montaggio e permette di controllare i bagliori di luce e ammorbidire i toni della pelle, donandoti un aspetto unico e accattivante
  • Obiettivo grandangolare per Osmo Pocket 3: un obiettivo grandangolare con attacco magnetico per espandere il FOV a 108° e catturare più soggetti in ogni inquadratura 
  • Mini-treppiede per Osmo: una soluzione flessibile, portatile e dotata di una vite da 1/4″-20 per l’espansione
  • Impugnatura con batteria integrata per Osmo Pocket 3: impugnatura con batteria integrata da 950 mAh, che può aumentare l’autonomia operativa di circa il 62% quando collegata a Pocket 3. Supporta l’hot swap e viene fornita con una porta USB-C, che può essere utilizzata per collegare dispositivi audio esterni. La filettatura da 1/4″ nella parte inferiore può essere usata per accessori come treppiedi
  • Trasmettitore per DJI Mic 2: per registrare due voci contemporaneamente. Il trasmettitore con un’autonomia operativa di 6 ore e viene fornito con 8 GB di memoria interna, che può memorizzare fino a 14 ore di audio a 48 kHz a 24 bit senza compressione
  • Set di filtri magnetici ND per Osmo Pocket 3: filtri ND16, ND64 e ND256 con design magnetico
  • Adattatore di espansione per Osmo Pocket 3: espansione per supportare una slitta a freddo e una porta per action cam
  • Custodia da trasporto per Osmo Pocket 3: progettata appositamente per Creator Combo, la Custodia da trasporto garantisce un comodo stoccaggio di tutti i dispositivi e accessori

E’ ovviamente presente anche la possibilità di acquistare DJI Care Refresh (Piano di 1 anno), che include fino a 2 sostituzioni in 1 anno. DJI Care Refresh (Piano di 2 anni) include fino a 4 sostituzioni in 2 anni.

Caratteristiche tecniche e scheda tecnica DJI Osmo Pocket 3

  • Sensore: CMOS da 1″
  • Schermo ruotabile da 2″ OLED
  • Registrazione video: fino a 4K/120 fps
  • Tracciamento: ActiveTrack 6.0
  • Tre microfoni
  • Messa a fuoco rapida Full Pixel
  • Modalità Product Showcase per dirette streaming
  • Modalità colore 10 bit D-Log M
  • Stabilizzazione meccanica a 3 assi
  • Batteria: 1300 mAh con ricarica fino all’80% in 16 minuti (con caricatore da 65 W da acqustare a parte)
  • Autonomia: fino a 166 minuti in Full HD/24fps

Prezzo DJI Osmo Pocket 3

Osmo Pocket 3 è disponibile per l’acquisto sul sito DJI e tramite i rivenditori autorizzati, con prezzi a partire da 549 euro.

È disponibile anche in una versione denominata Osmo Pocket 3 Creator Combo al prezzo di 689 euro, che include numerosi accessori aggiuntivi per rendere l’esperienza d’utilizzo completa.

In bundle troviamo:

  • un cavo PD da tipo C a tipo C
  • la custodia protettiva
  • il cinturino da polso DJI
  • il manico con filettatura da 1/4″
  • un trasmettitore per DJI Mic (Shadow Black)
  • paravento e clip magnetica per DJI Mic
  • l’impugnatura con batteria integrata per Osmo Pocket 3
  • Mini-treppiede per Osmo
  • la custodia da trasporto per Osmo Pocket 3

COMPRALO SU AMAZON

Recensione DJI Osmo Pocket 3

Ecco alcune recensioni e prove complete in italiano di DJI Osmo Pocket 3:


Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui