HUAWEI WATCH Buds ufficiale: Prezzo, Caratteristiche, Novità

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

HUAWEI WATCH Buds: lo smartwatch con gli auricolari TWS dentro arriva in Italia. Tutto quello che devi sapere su Huawei Watch Buds, compreso il prezzo

Huawei Watch Buds

Grandi novità per tutti i fan degli smartwatch, ma non solo: approda anche sul mercato europeo Huawei Watch Buds, un dispositivo 2-in-1 dal form factor decisamente insolito.

Se a un primo sguardo il device sembra essere un semplice smartwatch dalle dimensioni importanti, premendo il bottone che troviamo sulla parte inferiore della corona scopriremo la vera sorpresa: lo smartwatch funge anche da custodia di ricarica per un paio di auricolari bluetooth (i classici TWS).

No, non è uno scherzo: proprio come i produttori cinesi, che fino ad oggi han proposto soluzioni di questo tipo a prezzi stracciati, anche Huawei vuole provare ad intraprendere questa strada con il suo nuovo Huawei Watch Buds.

A contraddistinguere Huawei Watch Buds è però l’attenzione dedicata alla progettazione delle componenti, che contribuisce a creare un look and feel premium in ogni sua parte.

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Ma andiamo a scoprire questo dispositivo nel dettaglio.

Huawei Watch Buds: scopriamo gli auricolari

Sotto al “cofano” pop-up di Huawei Watch Buds troviamo una coppia di auricolari TWS magnetici di forma cilindrica ottagonale, progettati in ogni dettaglio per ottimizzare il più possibile lo spazio a disposizione: più piccoli del 50% ma il 90% più efficienti in
termini di spazio e leggeri come una piuma con un peso di soli 4 grammi.

Gli auricolari sono dotati di anelli placcati in platino per garantire la miglior conduttività quando si trovano in ricarica, mentre un sistema a 4 magneti garantisce la perfetta aderenza alla superficie dello smartwatch in qualunque angolazione li si riponga.

Completa il quadro un copri-auricolare in silicone, che oltre a contribuire al comfort di ascolto funge anche da barriera per la cancellazione passiva del rumore.

A livello di qualità del suono gli auricolari all’interno di Huawei Watch Buds non sacrificano la potenza, con un audio massimo di 104 decibel e una struttura di disposizione della bobina interna studiata appositamente per ottimizzare le frequenze più alte.

Entrambi gli auricolari presentano un design cilindrico ottagonale rivestito da polimeri con placcature in platino e tecnologia di identificazione adattiva che li rende intercambiabili tra orecchio sinistro e destro, anche una volta riposti nella custodia. La tecnologia di identificazione adattiva, o commutazione automatica sinistra/destra, si autocorregge in base al canale uditivo destro o sinistro semplicemente inclinando la testa, così che gli utenti possano indossare, rimuovere e riporre gli auricolari con rapidità senza doverli distinguere.

Presenti all’appello anche la cancellazione attiva del rumore e la modalità Aware.

Il sensore osseo, in combinazione con il doppio microfono, garantisce sempre la migliore qualità di ascolto, in qualunque ambiente ci si trovi, mentre il sensore IMU (Unità di Misurazione Inerziale) misura l’accelerazione della velocità angolare in base al movimento della testa dell’utente.

Il sensore osseo abilita inoltre una funzionalità innovativa: date le ridottissime dimensioni degli auricolari, il controllo della riproduzione musicale e dell’ANC è esteso all’intero padiglione auricolare grazie alla funzionalità Touch Wide Area. In alternativa, è possibile utilizzare la superficie degli auricolari per controllarli in modo più tradizionale.

La tecnologia Bluetooth a bassa latenza permette infine di collegare gli auricolari sia al Watch che allo smartphone o al computer in uso allo stesso tempo, passando senza soluzione di continuità da un dispositivo all’altro.

Huawei Watch Buds: lo smartwatch

Dopo aver visto gli auricolari contenuti sotto al cofano, parliamo dell’orologio, che è uno smartwatch Huawei in tutto e per tutto, compatibile con Android e iOS e dotato di una lista estesa di pratiche funzionalità a portata di polso.

Huawei Watch Buds permette di misurare, proprio come gli altri smartwatch della linea Huawei Watch, sonno, frequenza cardiaca, stress e saturazione dell’ossigeno nel sangue.

È dotato di 80 modalità sportive, tra cui 10 professionali quali corsa outdoor, corsa indoor, camminata all’aperto, camminata al chiuso, ciclismo all’aperto, ciclismo al chiuso, salto della corda, macchina ellittica, vogatore, allenamento libero. Inoltre, l’utente può aggiungere manualmente altre 70 modalità sportive.

L’autonomia del device arriva a 3 giorni di pieno utilizzo, mentre se si attiva la modalità di risparmio energetico – in cui lo smartwatch non ricarica gli auricolari al proprio interno – si può arrivare fino a 7 giorni. Gli auricolari dispongono invece di un’autonomia di 4 ore di riproduzione musicale senza cancellazione attiva del rumore e 3 ore con ANC inserita, mentre in chiamata l’autonomia si riduce a 2,5 ore senza ANC e 2 ore con ANC.

Lo smartwatch fa uso di un display AMOLED da 1,43 pollici con risoluzione 466 x 466 pixel, mentre per l’interazione con il software l’utente può beneficiare di un pulsante fisico e una corona, decorati con motivo Clous de Paris la cui trama delicata conferisce una brillantezza metallica unica nel suo genere.

Il cinturino in dotazione è invece in vera pelle primo fiore di vitello, pensata per esprimere al meglio l’eleganza del prodotto.

Per il quadrante è stato utilizzato un vetro sottile e ad alta resistenza in silicato di alluminio e litio, più sottile di quello presente su HUAWEI WATCH GT3 e più forte del 25%.

L’innovazione di Watch Buds è racchiusa nelle dimensioni di uno smartwatch tradizionale: la cassa è spessa 14,9 mm e, nonostante ciò, racchiude al suo interno “21 strati di tecnologia”. Qui troviamo un sensore fotoelettrico a otto canali, un albero rotante preciso al micron, una base di ricarica per gli auricolari, un’unità di aggancio magnetica e, appunto, un paio di auricolari true wireless che possono essere estratti per l’uso.

Huawei Watch Buds presenta un quadrante dal diametro di 47 millimetri e ha un peso di 77,5 grammi con auricolari inseriti e 66,5 senza auricolari. Il device è inoltre compatibile con tutti i cinturini Easy Strap, per poter esprimere al meglio il vostro stile.

Attraverso quello che Huawei chiama design pop-up, il coperchio dell’orologio può aprirsi istantaneamente come un orologio da tasca con una semplice pressione sul pulsante frontale integrato nella cassa. Il coperchio è stato sottoposto a 100 mila esperimenti di apertura e chiusura, a stress test fino a 5Kg e anche ad altri test.

Huawei Watch Buds: prezzo e disponibilità

I preordini per il nuovo Huawei Watch Buds sono aperti da oggi 15 febbraio su Huawei Store.

Il device sarà disponibile in pre-ordine dal 15 al 28 febbraio e in vendita a partire da mercoledì 1 marzo al prezzo di 499,90 euro.

Con un acconto di 30,00 euro, sarà possibile ottenere uno sconto di 30,00 euro da utilizzare sul prezzo finale di lancio di 499,90 euro dal 1° marzo al 19 marzo, in modo da poter acquistare Huawei Watch Buds al prezzo promozionale finale di 439,90 euro.

Video


Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche

Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui