Sono stati presentati i nuovi portachiavi smart e intelligenti Tile Mate, Pro, Sticker, Slim e Ultra: quanto costano, quali novità ci sono, dove comprarli
Tile Mate, Pro, Sticker, Slim e Ultra
Inutile negarlo: quando si parla di “portachiavi smart” (quelli che ci permettono di rintracciare le cose che abbiamo perso o smarrito) il nome che balza immediatamente in mente alla maggior parte degli utenti è quello degli Apple AirTag, presentati lo scorso aprile.
Non tutti sanno, però, che uno dei marchi più storici nel settore è un altro: si parla di Tile che, proprio nelle ultime ore, ha presentato ufficialmente i nuovi tracker Tile Mate, Pro, Sticker, Slim e Ultra.
LEGGI ANCHE: Apple AirTag: le MIGLIORI alternative per Android
Senza perderci in chiacchiere, andiamo subito a scoprirli insieme e a conoscere le novità, i dettagli ed ovviamente il prezzo.
Le novità dei Tile Mate, Pro, Sticker, Slim e Ultra
Visto che i nuovi modelli di portachiavi intelligenti presentati da Tile sono parecchi, direi di procedere con calma e di analizzarli tutti nel dettaglio.
Tile Ultra
Partiamo da Tile Ultra, tracker a banda ultralarga che ha il compito di competere direttamente con Apple AirTag: il form factor sarà il medesimo di Tile Pro, eccetto per alcuni elementi più premium come l’anello in acciaio inossidabile.
Fondamentale è proprio la combinazione di Bluetooth e banda ultralarga per cercare oggetti fino a circa 120 metri, visualizzando la loro posizione nell’applicazione ufficiale Tile e anche frecce in realtà aumentata per essere guidati al luogo in cui si trovano. Esattamente come AirTag di Apple.
Purtroppo Tile Ultra non ha al momento un prezzo preciso e dovrebbe arrivare sul mercato ad inizio 2022.
Le premesse sono ottime, peccato che ad oggi non si sappia altro.
Tile Pro
Il resto della lineup, invece, riceve aggiornamenti importanti ma non rivoluzionari: ad esempio Tile Pro adotta un design decisamente diverso dal predecessore (ora più rettangolare), sempre sottile ma più simile a un portachiavi.
Lato prestazioni non ci sono grandi novità: si mantiene il raggio di ricerca a 120 metri e la batteria sostituibile dopo un anno.
Sempre presente la certificazione IP67 per la resistenza all’acqua.
Tile Mate
Tile Mate cambia allo stesso modo il suo design (ora più rotondo), ma aumenta anche la portata del 25% rispetto al predecessore (fino a 76 metri circa), ottiene la resistenza all’acqua IP67, un suono più forte e una batteria non sostituibile con durata prevista di 3 anni.
Anche qui, nessuna novità rivoluzionaria ma interessanti miglioramenti.
Tile Sticker
Tile Sticker, invece, ottiene un aumento significativo della copertura pari al 67% rispetto al modello della scorsa generazione, restando attivo fino a 76 metri come Mate.
Esattamente come quest’ultimo, otterrà un suono d’avviso più forte, maggiore resistenza all’acqua e una batteria con durata di tre anni.
Tile Slim
Chiude la lista Tile Slim, il modello pensato per essere inserito nei portafogli, anch’esso con le medesime migliorie di Sticker e Mate.
Aggiornamento per l’app Tile
L’applicazione Tile si aggiorna in maniera analoga ottenendo il servizio Lost and Found: chiunque troverà un dispositivo Tile e annessi dispositivi potrà scansionare un codice QR per ottenere le informazioni di contatto del proprietario e organizzarsi di conseguenza per la restituzione.
Inoltre, altra novità importante ripresa da AirTag consiste nell’avviso della presenza di Tile sconosciuti nelle vicinanze, feature chiamata Scan and Secure; al posto di avvisi periodici, però, l’utente dovrà effettuare una scansione manuale per tale controllo. Questa funzionalità sarà disponibile a partire dal 2022.
Tile Mate, Pro, Sticker, Slim e Ultra: prezzi e disponibilità
Parliamo ora dei prezzi di questi dispositivi, già arrivati su Amazon:
- Tile Pro 2022 è disponibile a 34,99 Euro
- Tile Mate 2022 è disponibile a 24,99 Euro
- Tile Sticker 2022 costa 24,99 Euro
- Tile Slim 2022 costa 29,99 Euro
È possibile già da oggi acquistare i nuovi dispositivi Tile e riceverli anche domani.
Manca all’appello il più interessante, Tile Ultra, del quale speriamo di avere presto aggiornamenti su prezzo e disponibilità.
Cosa penso dei Tile Mate, Pro, Sticker, Slim e Ultra
Il modello Ultra è sicuramente il più interessante, peccato che al momento non si sappia quasi nulla a riguardo.
Tutti gli altri sono migliorati, ma non eccessivamente; anzi a dire il vero le novità sono davvero pochissime e non particolarmente rilevanti.
Assurdo il fatto che su alcuni modelli non sia ancora possibile sostituire liberamente la batteria: dopo 3 anni i dispositivi sono da buttare via. Questa cosa mi lascia veramente senza parole.
Insomma, dal mio punto di vista Tile doveva e poteva fare meglio con questi nuovi prodotti.
La fortuna dell’azienda è che ad oggi gli utenti Android non hanno alternative ad AirTag di Apple: mentre gli utenti Apple piazzano AirTag ovunque (e ritrovano tutti i dispositivi persi o smarriti in un secondo), quelli Android continuano a comprare Tile, che però ha un ecosistema che non è nemmeno lontanamente paragonabile a quello di Apple.
Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info