Griffin Stylus: penna capacitiva per iPad e altri tablet
Da qualche settimana utilizzo per il mio iPad una nuova ed ottima penna capacitiva prodotta da Griffin.
La penna è compatibile con tutti i dispositivi touchscreen, iPad e altri tablet e smartphone, sia Apple che Android. In pratica è compatibile con tutti i display capacitivi. Io la utilizzo sia su iPad che su iPhone, con grande soddisfazione.
Le dimensioni di questa penna sono piuttosto contenute e il pennino risulta comodo da impugnare e da utilizzare. E’ molto leggero e la clip argentata, posizionata sulla punta, ci permette di portarlo sempre con noi, attaccandolo in modo saldo alla custodia dell’iPad. Giusto per darvi un’idea, le sue dimensioni sono più contenute rispetto ad una classica penna.
La punta di questo pennino capacitivo di Griffin è realizzata in gomma morbida. Contrariamente ad altri pennini che avevo acquistato in precedenza, questo ha il vantaggio di scorrere liscio e veloce sul display dell’iPad, senza fare attrito.
Disegnare e scrivere su iPad
In questo modo potrete utilizzare questo pennino per scrivere, prendere appunti, disegnare, modificare foto, giocare: in pratica lo potrete utilizzare per tutto.
Il pennino, infatti, è comodissimo e ormai lo utilizzo per qualsiasi azione sul mio iPad. Non riuscirei più a stare senza.
E’ ottimo per disegnare, ma anche per prendere appunti a mano risulta veramente utile. Certo, non sarà come scrivere a mano sulla carta, ma nelle situazioni di emergenza svolge perfettamente il suo lavoro.
Penna capacitiva per iPad
Il pennino di Griffin, poi, è anche molto elegante. Il design è molto curato e risulta veramente bello anche a livello estetico.
Pennino per iPad
Se siete interessati al suo acquisto, potete trovarlo in tutte le catene come Mediaworld, Unieuro e simili. Costa 19€, ma li vale tutti. In precedenza avevo acquistato due pennini spendendo prima 7€ e poi 9€, ma in entrambi i casi la mia esperienza era stata pessima. Con questo, invece, le cose sono completamente cambiate. E’ un ottimo compagno per scrivere e disegnare su iPad. Non tutte le penne capacitive sono uguali, e, senza dubbio, quelle che costano poco vi offrono poco. Non buttate soldi in penne da 5-6€, non vi daranno alcuna soddisfazione e le butterete via dopo pochi minuti. L’ho provato personalmente.
Insomma, si tratta di un prodotto altamente consigliato a tutti i possessori di un tablet con display capacitivo.
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate
ma la punta della penna è vuota?
io ne ho uno che fa schifo, come dici tu si impunta, ma proprio perchè vuoto, questa non si impunta ,ma perchè dentro è piena in pratica?
No, è vuoto e “schiacciabile” anche questo, ma la gomma è molto scorrevole e non si impunta mai sul display, scorre che è una bellezza..è gomma rigida..
Ok grazie, ci farò un pensierino!