Scopri i nuovi robot aspirapolvere Roborock Saros Z70, Saros 10 e Saros 10R. Il modello Z70 ha un braccio robotico OmniGrip che raccoglie gli oggetti
Roborock Saros Z70, Saros 10 e Saros 10R nuovi robot aspirapolvere lavapavimenti
Direttamente dal CES di Las Vegas, Roborock ha annunciato incredibili novità per la sua gamma di robot aspirapolvere lavapavimenti intelligenti.
In particolare Roborock ha lanciato 3 nuovi gioielli tecnologici che ci aiuteranno a tenere pulite le nostre case in modo impeccabile.
Il protagonista indiscusso è Saros Z70, il primo robot aspirapolvere al mondo con un braccio robotico intelligente OmniGrip.
Accanto a lui i modelli Saros 10 e Saros 10R completano la nuova famiglia.
Tutti questi modelli arriveranno sul mercato nel corso del 2025, ma le sorprese non finiscono qui!
Roborock ha presentato anche 3 lavasciuga all-in-one: Zeo One, Zeo Lite e Zeo Mini, che sfruttano la tecnologia di asciugatura Zeo-cycle, basata sulle proprietà uniche della zeolite, un minerale eccezionale.
Niente più tessuti rovinati dal calore! La zeolite assorbe l’umidità, un’asciugatura delicata a soli 50 gradi.
Ma non perdiamoci in chiacchiere e andiamo a scoprire i nuovi Roborock Saros Z70, Saros 10 e Saros 10R.
Roborock Saros Z70
Come anticipato, Roborock Saros Z70 è senza dubbio il più interessante tra i tanti modelli presentati dal brand, grazie soprattutto al suo straordinario braccio robotico OmniGrip, capace di muoversi su cinque assi e di rimanere nascosto in un corpo ultra slim (meno di 8 cm).
Ma a cosa serve questo braccio? Cosa fa di speciale?
Raccoglie e sposta oggetti fino a 300 grammi, come calzini e sandali, liberando il pavimento per una pulizia impeccabile.
Come funziona?
Roborock Saros Z70 passa sulle superfici una prima volta durante la quale pulisce normalmente come un qualsiasi altro robot, ma sfrutta il primo passaggio per rilevare e “annotare” gli oggetti che gli impediscono la pulizia completa.
Quindi, nella seconda sessione, torna nelle zone in cui ci sono gli oggetti che può sollevare, li sposta e completa la pulizia.
Ovviamente tutto è personalizzabile tramite l’app Roborock. Puoi scegliere con quali oggetti far interagire il braccio e dove riporli. E per la massima sicurezza non mancano un blocco bambini e un pulsante di arresto di emergenza.
OmniGrip è dotato di sensori di precisione, una fotocamera e una luce LED per muoversi con intelligenza.
Il robot si orienta grazie al sistema StarSight 2.0, con sensori Time-of-Flight (ToF) 3D e telecamere RGB con intelligenza artificiale, che garantiscono una mappatura precisa e un rilevamento degli ostacoli impeccabile, anche grazie alla frequenza di campionamento superiore ai tradizionali LDS.
Tutto questo significa che avremo navigazione e mappatura super accurate.
Grazie all’intelligenza artificiale, il robot riconosce fino a 108 tipi di ostacoli diversi.
Tra le altre tecnologie, segnalo VertiBeam Lateral Obstacle Avoidance, un laser verticale che si aggiunge a quello frontale per una visione completa di mappa e ostacoli e che risulta perfetto per pulire vicino a pareti e mobili dalle forme irregolari, senza urti fastidiosi.
La potenza di aspirazione di Saros Z70 raggiunge i 22.000 Pa, davvero altissima!
E grazie al doppio sistema anti-groviglio (spazzola principale FreeFlow e laterale FlexiArm Riser sollevabile), non avremo più capelli o peli incastrati!
I doppi moci rotanti si sollevano fino a 2,2 cm, per una pulizia profonda e senza trascinare lo sporco.
Saros Z70 è compatibile con la Multifunctional Dock 4.0.
La stazione ricarica il robot in sole 2,5 ore e offre funzioni innovative, come il lavaggio del mocio con acqua a 80 gradi e l’Auto Mop Removal.
Infine, con la funzione Video Call & Cruise puoi controllare i tuoi amici a quattro zampe a distanza tramite la telecamera integrata nel braccio OmniGrip.
La funzione Pet e Pet Area Recognition, poi, ferma la spazzola principale e allontana il robot per non spaventarli.
Roborock Saros 10
Anche se meno evoluto di Roborock Saros Z70, anche il modello Roborock Saros 10 risulta molto interessante.
Prima di tutto vanta il sistema di navigazione RetractSense, che unisce un modulo Laser Distance Sensor (LDS) retrattile a un sensore RangeFinder Time-of-Flight (ToF) orientato verso l’alto per muoversi con agilità anche negli spazi più stretti.
Il modulo LDS del sistema di navigazione RetractSense è progettato per ritrarsi quando si entra in zone anguste e risollevarsi nel momento in cui ne esce, ed è assistito da un modulo ultra wide con un campo visivo di 100 gradi che migliora in maniera significativa l’accuratezza delle mappature.
Il design ultra slim (sotto gli 8 cm) gli permette di infilarsi sotto i mobili con facilità.
Saros 10 è equipaggiato con un sistema Dual Anti-Tangle (spazzola principale DuoDivide e laterale FlexiArm Riser sollevabile), che impedisce ai capelli di attorcigliarsi.
La tecnologia VibraRise assicura una pulizia profonda: un mocio super assorbente, due zone di vibrazione (4.000 vibrazioni al minuto ciascuna) e una pressione fino a 8N rimuovono anche le macchie più ostinate.
Il processo di rimozione delle macchie si compone di due fasi:
- in primis il mocio viene indirizzato sulle macchie secche per ammorbidirle
- successivamente viene applicata una pressione dal mocio sulla macchia e avviata una vibrazione per “romperla” e rimuoverla
Saros 10 è compatibile con la stazione base RockDock Ultra 2.0, che introduce miglioramenti progettuali come la finitura in vetro temperato e un accesso semplificato al contenitore e ai serbatoi, ma anche miglioramenti significativi per semplificare ulteriormente l’esperienza utente.
L’app Roborock è stata completamente aggiornata, anche con Roborock SmartPlan 2.0, che utilizza l’intelligenza artificiale per regolare e personalizzare automaticamente le impostazioni relative al percorso di pulizia dell’aspirapolvere, alla potenza di aspirazione e al volume dell’acqua in base ai dati ambientali e alla cronologia di utilizzo.
È in grado di ridurre automaticamente la potenza di aspirazione nelle fasce orarie in cui è necessario fare silenzio e può disporre la pulizia del mocio subito dopo la pulizia di cucine e bagni.
Puoi controllare Saros 10 con il comando vocale “Hello, Rocky!” e, grazie agli aggiornamenti, supporterà il protocollo Matter 1.4 per integrarsi con altri ecosistemi smart home.
Come il top di gamma Saros Z70, Saros 10 possiede:
- lavaggio in acqua calda a 80 ℃ del mocio nella base RockDock Ultra 2.0.
- VertiBeam Lateral Obstacle Avoidance, un laser verticale al laser a scansione frontale a punto singolo utile per ridurre gli urti contro pareti o mobili irregolari
- potenza di aspirazione di 22.000 Pa
- ricarica rapida da 2,5 ore
Roborock Saros 10R
Infine abbiamo il modello Roborock Saros 10R, caratterizzato dalla presenza del sistema di navigazione StarSight 2.0, lo stesso di Saros Z70, che garantisce una mappatura precisa e un rilevamento degli ostacoli impeccabile.
Con StarSight Autonomous System 2.0 vengono utilizzati anche il machine learning e l’AI per rilevare fino a 108 ostacoli diversi, inclusi oggetti che si tende a trascurare come calzini, piccoli giocattoli o cavi.
Come le altre novità di Roborock, Saros 10R possiede:
- VertiBeam Lateral Obstacle Avoidance, un laser verticale al laser a scansione frontale a punto singolo utile per ridurre gli urti contro pareti o mobili irregolari
- potenza di aspirazione elevata (ma leggermente inferiore, 19.000 Pa anziché 22.000 Pa)
- design ultra sottile (meno di 8 cm)
- telaio AdaptiLift, che regola l’altezza di 10 mm per superare degli ostacoli o attraversare i tappeti in modo più agevole
- doppio sistema anti grovigli, con spazzola principale DuoDivide e una laterale FlexiArm Riser sollevabile
- ricarica rapida da 2,5 ore
- lavaggio in acqua calda a 80 ℃ del mocio nella base Multifunctional Dock 4.0
- Roborock SmartPlan 2.0, che utilizza l’AI per regolare e personalizzare automaticamente le impostazioni relative al percorso di pulizia dell’aspirapolvere, alla potenza di aspirazione e al volume dell’acqua in base ai dati ambientali e alla cronologia di utilizzo
- comando vocale “Hello, Rocky!” e compatibilità con Amazon Alexa, Siri Shortcuts e Google Home
- tramite aggiornamenti OTA riceverà il protocollo Matter 1.4 per funzionare con più ecosistemi come Casa di Apple.
Prezzi e disponibilità
Roborock Saros Z70, Saros 10 e 10R saranno disponibili in Italia nel primo semestre 2025.
La linea di lavasciuga Zeo, al momento, non è distribuita in Italia.
Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE:Â se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU:Â se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info