Xioami Mi Band 5 UFFICIALE: prezzo, novità, dove comprarla

0
83

Disponibile la nuova smartband Xioami Mi Band 5 su Gearbest a soli 37 euro. Tutto quello che devi sapere sul braccialetto smart Xioami Mi Band 5: prezzo, novità

Xioami Mi Band 5

AGGIORNAMENTO LUGLIO 2020: il prodotto è arrivato anche in Italia al prezzo di 39€.

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Finalmente ci siamo: la nuovissima smartband Xioami Mi Band 5 è già disponibile all’acquisto subito dopo la sua presentazione ufficiale, avvenuta pochi minuti fa in Cina.

Non perdiamo tempo e andiamo a conoscere questo fantastico prodotto da tenere sempre al polso.

Ti segnalo che se vuoi comprare subito la Xioami Mi Band 5, puoi andare direttamente a fine articolo dove troverai il link diretto per l’acquisto tramite Gearbest. 

Xiaomi Mi Band 5: Caratteristiche Tecniche

Iniziamo con la scheda tecnica completa del prodotto.

Dimensioni e peso Non comunicati
Materiale Policarbonato
Materiale del cinturino Silicone
Compatibilità Android, iPhone
SoC Non specificato
RAM/Storage Non specificato
Reti Non specificato
Display 1,2″ AMOLED a colori
Connettività Bluetooth 5.0, NFC
GPS Non disponibile
Sensori Frequenza cardiaca, accelerometro, barometro, sensore di prossimità
Pagamenti NFC Disponibili
Batteria Non specificato
Resistenza all’acqua 50 metri di profondità per 30 minuti

Le novità e le caratteristiche di Xioami Mi Band 5

Come anticipato dai rumor, l’estetica ricorda la precedente e attuale Xiaomi Mi Band 4, ma naturalmente non mancano le novità, che rendono ancor più appetibile il nuovo modello.

Display più grande

Anzitutto, adesso è presente un display ancor più grande, con tecnologia di colore dinamico. Adesso il display AMOLED è da 1,2 pollici, in crescita del 20% rispetto all’attuale modello da 0,95 pollici.

Questo aspetto ha consentito agli sviluppatori di creare una serie di quadranti animati (100) ispirati alle popolari serie di Neon Genesis Evangelion, Case Closed, Hatsune Miku e Spongebob Squarepants.

Cambia anche il sistema di ricarica, adesso magnetica, e che non impone di rimuovere l’intero display dal cinturino. Finalmente!

Modulo NFC

Mi Band 5 incorpora anche il modulo NFC, che potrebbe dunque abilitare i pagamenti in mobilità.

Almeno in Cina supporterà anche i pagamenti in NFC, ma non abbiamo ancora informazioni sull’arrivo in Italia ed Europa della funzione.

NOTA: in Italia il chip NFC NON è presente e funzionante.

C’è la ricarica magnetica!

Come già anticipato, Xiaomi Mi Band 5 modifica rispetto al passato anche il sistema di ricarica: nella parte inferiore infatti sporgeranno due elettrodi a cui si aggancerà la base di ricarica, che ovviamente non sarà retrocompatibile con le precedenti generazioni.

Non solo ricaricare sarà più facile e veloce, ma più comodo, senza dover rimuovere l’intero dispositivo dal cinturino.

Nuovo sensore per i battiti cardiaci

Tra le altre novità, Xiaomi Mi Band 5 incorpora adesso un sensore più professionale per il tracciamento del battito cardiaco, che dovrebbe assicurare una maggiore precisione, molto alta già nell’attuale modello.

Il sensore, inoltre, quest’anno si arricchisce della possibilità di misurare il valore SpO2, che indica la quantità di ossigeno nel sangue, utile soprattutto in abbinamento alla rilevazione del sonno per scoprire eventuali disturbi di respirazione

Nuovo processore e maggiore precisione

A livello tecnico, Mi Band 5 include un processore migliorato che assicura un tracking più accurato. Il fitness tracker è compatibile con 11 sport (yoga, vogatore, salto della corda e sollevamento pesi, oltre ai classici come corsa, ciclismo, camminata, nuoto, ciclismo indoor, ellittica, tapis roulant) e permette alle donne di tracciare il ciclo mestruale.

Inoltre, gli utenti potranno anche ottenere il punteggio PAI (Personal Activity Intelligence) che aiuterà a capire come le attività fisiche contribuiscono a migliorare la propria forma fisica.

Novità anche per il tracciamento del sonno: Mi Band 5 ora indicherà anche la fase REM. Infine, troviamo anche un barometro integrato per misurare la pressione atmosferica.

Da segnalare che debutta anche il barometro, il cui tasto fisico può anche essere usato per scattare foto da remoto con gli smartphone compatibili.

Sempre lato software, ora è possibile gestire lo stress con esercizi di respirazione che aiutano l’utente a ridurlo e troviamo anche una nuova modalità non disturbare che consente di disattivare le notifiche per un determinato intervallo di tempo, funzione molto utile durante le riunioni o le pause dal lavoro.

Cinturini colorati

Finalmente potremo utilizzare i alcuni cinturini bicolore (giallo, rosso, verde e nero): l’involucro che avvolge la Mi Band sarà nero, mentre i braccialetti saranno colorati. Il colore di questi speciali cinturini sarà abbinato alle watchface delle serie animate di cui abbiamo parlato in apertura. Per esempio: quella di Spongebob sarà gialla.

Resiste all’acqua

È possibile utilizzare Mi Band 5 anche in acqua grazie alla certificazione fino a 50 metri, che permette di utilizzarla in piscina o sotto la doccia.

Compatibile con Alexa

Arriva il supporto ad Amazon Alexa, che permette di utilizzare i comandi vocali per interagire con la smartband. È possibile ottenere informazioni sui dati raccolti ma anche gestire altri dispositivi intelligenti presenti nella propria abitazione e compatibili con l’assistente vocale.

Prezzo e disponibilità Xioami Mi Band 5

Xiaomi Mi Band 5 sbarca ufficialmente in Italia a 39,99 euro.

Sarà disponibile all’acquisto dal 16 luglio 2020 nei Mi Store fisici e online al prezzo di 39,99 euro in varie colorazioni.

Solo per le prime 24 ore e fino a esaurimento scorte sarà possibile acquistarla al prezzo scontato di 34,99 euro, mentre dal 20 luglio sarà disponibile anche nelle catene di elettronica.

La lingua italiana arriverà con un aggiornamento che sarà rilasciato il 30 luglio.

Xioami Mi Band 5 su Amazon

Il prodotto è finalmente sbarcato anche su Amazon Italia. Ecco il link per l’acquisto diretto al prezzo minimo garantito:

Conclusioni

Allora, cosa ne pensi di Xioami Mi Band 5? La comprerai? Dalla Cina o aspetterai il suo arrivo su Amazon?

Faccelo sapere nei commenti!


Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui