Android P è ufficiale: Google ieri ha presentato la 9.a versione del suo sistema operativo mobile che porta con se una carrellata di novità incredibili
Indice Articolo
Google ufficializza Android P Developer Preview. Abbandona i Nexus e quante novità!!!
Android 9 P, di cui ancora non sappiamo il nome, è stato ufficializzato ieri da Google che mostra come sia una sistema operativo, Android, ancora in piena evoluzione e che man mano si sta cucendo addosso all’utente finale.
Anche se Android 9.0 P è stato rilasciato nella versione Developer Preview già possiamo toccare con mano cosa Google ha in mente con la prossima versione di Android. Questa versione iniziale di Android P è destinata solo ad un utenza consapevole ed esperta e serve per correggere diversi bug ma questa versione di Android rilasciata è destinata agli sviluppatori che possono già iniziare a lavorarci.
Siccome sono davvero tante le novità di Android 9 abbiamo cercato di condensarle in poche righe così da vedere subito quali sono le novità della nuova versione di Android.
Tutte le novità di Android P
- Supporto ai display con Notch Grazie alle API display cutout potremo utilizzare l’amata ed odiata Notch anche su dispositivi Android.
- Multi-camera API Usare lo stream della fotocamera singolarmente da usare in diverse app contemporaneamente.
- Notifiche migliorate per la messaggistica Notifiche potenziate dove potremo visualizzare anche le immagini ed intere conversioni.
- Rilevamento della posizione in interni Sfruttando il Wi-Fi RTT (Round-Trip-Time) IEEE 802.11mc è possibile tracciare la posizione anche all’interno degli edifici con una precisione di 1-2 metri.
- Open Mobile API per pagamenti NFC Per abilitare il pagamento tramite NFC
- Data cost e JobScheduler Analizza la congestione della rete collegandosi sempre a quella migliore ed offrendo un sistema di gestione delle connessioni così approfondito.
- ImageDecoder Nuova versione di BitmapFactory con un ampio di immagini supportate come GIF e WebP.
- Semplificati i Notification Channel
- Supporto HDR (High Dynamic Range VP9 Profile 2) per una qualità di immagini ancora più incredibile.
- Neural Networks API Supporto alle API per le nove nuove operazioni.
- Tutte le App a Novembre 2018 dovranno essere compatibili con le API 26 (Android 8 Oreo)
- Accesso API non pubbliche bloccato
- Le app in background non avranno accesso a microfono, fotocamera o altri sensori.
- Crittografia Android P ancora più sicura con la crittografia lato client dei backup.
- Non è possibile usare il theme engine Substratum neanche dall’app Andromeda senza ROOT.
- Material design più pesante con il bianco che domina ovunque.
- Android P bloccherà l’utilizzo della fotocamera a schermo spento.
- Verrà mostrata l’ultima parte della conversazione nelle Notifiche.
- Supporto dei nuovi codec HDR VP9 Profile 2 e HEIF (heic).
- Addio Nexus, solo i Pixel (Tranne Pixel C) riceveranno Android 9 P, sono compatibili solo Pixel, Pixel XL, Pixel 2, Pixel 2 XL.
- Android 9 P sarà annunciato ufficialmente al Google I/O di Maggio 2018.
Conclusioni e roadmap verso la versione finale
La prima Developer Peview di Android 9 è realtà ma Google cercherà di rispettare i tempi con il rilascio della versione finale che dovrebbe essere tra Novembre ed Ottobre.
Al momento è possibile installare Android 9 da factory image (non via OTA) per tutti gli smartphone Pixel e quindi addio Nexus che non supporta ufficialmente Android 9.
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate