iPhone X, tra le tante novità, ha introdotto le Animoji. Anche Samsung sul Galaxy S9 ha presentato le AR Emoji: ecco come attivarle e usarle sullo smartphone di Samsung
Animoji su Galaxy S9: come creare e realizzare AR Emoji
Indice Articolo
AR Emoji del Galaxy S9: guida all’uso. Ecco come si crea una AR Emoji su Samsung Galaxy S9
Come avrai sicuramente notato, i nuovi Samsung Galaxy S9/S9+ permettono di utilizzare la fotocamera frontale per creare gli AR Emoji, avatar 3D che imitano le espressioni facciali dell’utente e che si ispirano chiaramente alle Animoji di Apple, introdotte con iPhone X e super apprezzate dagli utenti.
Visto che tantissimi utenti stanno comprando e ricevendo i nuovi Galaxy S9, ho pensato che potesse tornare utile a tutti questi acquirenti una veloce guida che spiega come creare e usare al meglio gli AR Emoji di Samsung.
Senza perdere troppo tempo, vediamo dunque come sfruttare al massimo la nuova funzione di AR Emoji disponibile sul Galaxy S9.
- Samsung Galaxy S9 è ufficiale: Scheda Tecnica e Caratteristiche Tecniche
- Samsung Galaxy S9+ (Plus) è ufficiale: Scheda Tecnica e Caratteristiche Tecniche
- Vale la pena passare da Samsung Galaxy S8 a Galaxy S9? Per me NO…
Cosa sono AR Emoji?
Come anticipato, la funzione AR Emoji (My Emoji in Italia) permette di creare avatar 3D a partire da un selfie. Proprio come fa Apple con iPhone X.
Grazie a questa funzione gli avanzati sensori 3D montati sullo smartphone e integrati nella parte superiore dello schermo riescono convertire i movimenti del viso degli utenti in personaggi con stile cartoon animati molto simpatici e divertenti.
Forse il risultato ottenuto con la tecnologia di Samsung è meno accurato rispetto a quello di Apple, ma la possibilità di creare un avatar 3D di noi stessi è indubbiamente più divertente e apprezzata rispetto a quella disponibile sui dispositivi Apple, dove invece possiamo trasformare il nostro personaggio in un “animale” sotto forma di emoji.
Ma come si usano/creano le AR Emoji di Galaxy S9?
Il funzionamento è molto semplice e immediato. Ecco le indicazioni da seguire.
Dopo aver avviato l’app Fotocamera e scelto la modalità AR Mode, è sufficiente scattare un selfie.
Gli algoritmi di machine learning di Samsung analizzano oltre 100 caratteristiche del volto, inclusi occhi, naso, bocca, guance e sopracciglia, quindi applicano l’immagine 2D ad un modello 3D per creare un avatar personalizzato che imita le espressioni facciali.
A quel punto è possibile modificare il tono della pelle, scegliere taglio e colore dei capelli, aggiungere accessori (ad esempio, gli occhiali) e vestiti.
Al momento Samsung ha incluso sul Galaxy S9 18 espressioni facciali e diverse emoji. In futuro verranno aggiunte anche le emoji che raffigurano famosi personaggi Disney, come Topolino, Paperino e Pippo.
Come condividere ed esportare AR Emoji di Galaxy S9
Gli avatar 3D realizzati con Galaxy S9 possono essere utilizzati in tutte le app di messaggistica che supportano la tastiera Samsung. Inoltre possono essere trasformate in formato GIF e PNG per la condivisione con tutti gli utenti. Infine possono essere impostati come sfondo per la schermata home e il lock screen.
Allora, hai già provato questa divertente funzionalità? Cosa ne pensi? Facci sapere la tua opinione nei commenti a fine articolo!
Prova delle Emoji AR di Samsung Galaxy S9 e confronto con le Animoji Apple
Ecco un interessante video che mette a confronto la tecnologia di Samsung con quella di Apple:
Vuoi le Animoji sugli altri smartphone Android?
Se vuoi provare la funzione di Animoji su qualsiasi altro smartphone Android, ti consiglio di leggere questo articolo:
Non sarà proprio uguale, ma poco ci manca. E al momento non ci sono altre alternative per avere le Animoji e AR Emoji su altri dispositivi Android.
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate