La raccolta completa di tutti i migliori client Telegram per Android da provare sul tuo smartphone. Migliori app alternative da usare per Telegram su Android
Client Telegram alternativi per Android
ARTICOLO IN COSTANTE AGGIORNAMENTO
Nuovo super articolo per i lettori di YourLifeUpdated, in particolare per quelli che usano uno smartphone o tablet Android e l’app di messaggistica Telegram.
Nell’articolo di oggi, come avrai intuito, andremo a vedere quali sono i migliori client alternativi a Telegram da usare sui nostri dispositivi Android.
Senza perderci in chiacchiere, direi di iniziare subito con l’articolo!
Cosa sono i client alternativi a Telegram?
Sono delle applicazioni di terze parti che permettono di usare Telegram su Android con funzionalità aggiuntive o grafiche differenti.
Di base permettono sempre di utilizzare le principali funzionalità presenti nell’app originale di Telegram, ma in generale ogni client alternativo di Telegram per Android aggiunge tante funzionalità e possibilità di personalizzazione che non troviamo nell’app originale del Play Store.
Questi client alternativi sono sicuri?
Assolutamente si. Non corri nessun rischio nell’usare client alternativi a Telegram.
Ti ricordo infatti che Telegram è un programma open source e chiunque può creare un’applicazione che si collega ai loro server per modificare o migliorare alcune caratteristiche d’utilizzo.
Quali funzioni aggiungono questi client alternativi per Telegram?
Come anticipato, ogni client Telegram alternativo offre funzionalità diverse dagli altri ed esclusive.
In linea di massima, però, ecco alcune delle funzionalità aggiuntive che puoi trovare in questi client di terze parti per Telegram:
- Temi personalizzati: molti client di terze parti offrono la possibilità di personalizzare l’aspetto dell’applicazione con temi personalizzati
- Funzioni avanzate di privacy: alcuni client di terze parti offrono funzioni avanzate di privacy come la possibilità di nascondere i contatti online, criptare le chat e utilizzare password per accedere all’applicazione
- Filtri e organizzazione delle chat: molti client di terze parti offrono la possibilità di filtrare e organizzare le chat in modo da facilitare la navigazione
- Opzioni di personalizzazione audio e video: alcuni client di terze parti offrono una maggiore personalizzazione audio e video come la possibilità di modificare il volume della chiamata, la qualità del video e molto altro ancora
- Supporto per multiple account: alcuni client di terze parti consentono di gestire più account Telegram contemporaneamente dall’app
- Sincronizzazione cloud dei dati: alcuni client di terze parti offrono la possibilità di sincronizzare i dati con il cloud e di ripristinare facilmente le conversazioni
- Estensioni di terze parti: alcuni client di terze parti permettono l’utilizzo di estensioni di terze parti che possono migliorare ulteriormente la funzionalità dell’applicazione
Come ho già detto, però, ogni client offre poi funzionalità esclusive che potrebbero non essere presenti negli altri.
I migliori client di Telegram disponibili per Android
Dopo questa doverosa introduzione, vediamo ora quali sono i migliori client di Telegram disponibili per Android.
Nekogram X
Si tratta di un software sviluppato da un team di appassionati che si sono proposti di creare un’alternativa alla versione ufficiale dell’app, offrendo una serie di funzionalità aggiuntive.
Tra le funzionalità più interessanti offerte da questa app segnalo:
- Aspetto: Usa il tuo avatar come sfondo dell’intestazione del cassetto, usa gli emoji di sistema, lascia che la barra di stato sia trasparente e altro ancora
- Chat: Imposta la dimensione dell’adesivo, lascia che le cartelle vengano mostrate nella pagina successiva e metti in pausa automaticamente il video quando passa allo sfondo
- Traduttore: Traduci messaggi e articoli, con più motori di traduzione tra cui scegliere
Telegram X
Si tratta di una versione alternativa della versione ufficiale di Telegram, sviluppata da Telegram LLC stessa, che offre alcune funzionalità avanzate e un’interfaccia utente più moderna.
La differenza sostanziale tra Telegram e Telegram X riguarda la riscrittura completa del codice di questa seconda app, con l’eliminazione dei componenti legacy accumulati nel corso degli anni.
Forkgram
Altro client alternativo molto interessante, che offre queste funzionalità:
- L’opzione “Elimina per tutti” è abilitata per impostazione predefinita.
- Rimossa l’icona a forma di matita fluttuante.
- Data del messaggio originale per i messaggi inoltrati.
- Header più piccolo nella barra laterale.
- Opzione per disabilitare la fotocamera in-app.
- Opzione per mantenere le chat non lette non mutate subito dopo le conversazioni fissate.
- Visualizza il numero completo corretto di iscritti nei gruppi/canali.
- Opzione per andare al primo messaggio di una chat.
- Aggiunte ulteriori opzioni di durata di silenziamento (3 ore, 1 giorno).
- Pulsante di condivisione rapida per ogni media nelle chat private.
- Opzione per avviare la registrazione di messaggi video con la fotocamera posteriore.
- Chat fissate illimitate non archiviate (disattiva la loro sincronizzazione).
- Opzione per disabilitare le grandi emoji.
- Inoltra i messaggi senza citare il mittente originale.
- Aggiunte molte opzioni di timer di auto-distruzione in chat segrete.
- Aggiunto pulsante Selettore di colore nell’editor di foto.
- Toccare sulla GIF cloud con testo pre-scritto invierà la GIF con questo testo come didascalia.
- Toccare lo sticker con testo pre-scritto invierà entrambi.
- Aggiunta data di caricamento per le foto del profilo.
- Aggiunta possibilità di vedere le informazioni del profilo dalla lista delle conversazioni tramite il menu contestuale.
- Aggiunta possibilità di vedere il conteggio delle conversazioni non lette quando si desidera contrassegnare più conversazioni come lette.
- Opzione per aprire direttamente l’archivio tirando in basso.
- Modalità PiP per il lettore in-app di YouTube.
Plus Messenger
In passato era senza dubbio tra le migliori, ma ultimamente è peggiorata ed è stata superata da app alternative.
Queste sono alcune delle funzionalità offerte:
- PERSONALIZZAZIONE: possibilità di cambiare colori e dimensioni di tanti oggetti, come testi, icone, intestazioni… e creare il tuo tema personale. Salva il tuo tema e condividilo facilmente con i tuoi amici. Applica temi condivisi da altri utenti
- MEDIA: i file audio possono essere condivisi facilmente dalla schermata della chat.
- PRIVACY: il numero di telefono può essere nascosto dal menù laterale e dalle impostazioni
Mdgram
Queste le funzionalità offere da questa app alternativa a Telegram per Android:
- Stile di design Material You
- Stile di design IOS
- Nuovo design della schermata principale, delle chat, delle impostazioni e delle icone
- Bolla di chat ridisegnata
- Cambio stile del carattere
- Personalizzazione del cassetto
- Ridisegno dell’ingresso della chat
- Carattere emoji personalizzato
- 2 stili per la barra delle azioni della chat
- Traduttore di chat
- Opzione di inoltrare messaggi diretti da MDgramYou a WhatsApp, Messenger, Viber
- Ridimensionamento degli stickers
- Opzione di inserire il tuo nome nel titolo della home
- E molto altro da scoprire da soli.
Tu quale utilizzi?
Fammelo sapere nei commenti a fine articolo!
Ne conosci altri?
Se utilizzi o conosci altri client Telegram per Android non presenti in lista, lascia un commento a fine articolo per farmeli scoprire.
In questo modo potrò tenere questo articolo sempre aggiornato.
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate
Senza la presunzione di “saperla lunga”, credo che iMe Messenger, reperibile per tutte le principali piattaforme qui: https://imem.app/, sia uno dei più autorevoli sostituti.
Grazie per la segnalazione, non lo conoscevo
Turbotel