OnePlus 2 avr: ecco come sarà. Prima foto del fronte e del retro di OnePlus 2
OnePlus 2 ufficiale: Dual SIM 4G, tasto fisico, USB Type-C, S810 a 399€ 64GB dall’11 agosto
OnePlus 2 è ufficiale: caratteristiche, prezzo e disponibilità
Finalmente ci siamo: durante la notte è stato presentato ufficialmente il nuovo OnePlus 2, successore di uno degli smartphone Android più venduti e apprezzati di sempre.
OnePlus 2 è ufficiale. Il nuovo flagship killer della casa cinese è stato finalmente svelato durante la notte italiana. L’azienda vorrebbe replicare il successo del suo predecessore e per non lasciare niente al caso dice di aver curato nei minimi dettagli ogni processo della realizzazione diOnePlus 2.
Dopo svariati rumor e notizie trapelate in rete, dunque, abbiamo finalmente a disposizione la scheda tecnica completa del nuovissimo OnePlus 2. Andiamo a vedere insieme cosa offre questo smartphone, per capire se il nuovo modello risulta interessante quanto il primo.
Hardware di OnePlus 2
Tanto per cominciare, OnePlus 2 si presenta più grande del suo predecessore in ogni aspetto, a cominciare dalle dimensioni e dal peso. Il nuovo OnePlus 2, infatti, si presenta come un solido blocco unibody di dimensioni pari a 151.8 x 74.9 x 9.85 mm e 175 g di peso, realizzato con un frame in una lega di alluminio e magnesio, inserti in acciaio inossidabile e back cover StyleSwap in policarbonato nero, sostituibile con diverse placche realizzate in diversi materiali tra cui legno, bamboo e kevlar. Sicuramente è molto resistente, ma in questo modo lo smartphone risulta davvero grosso e pesante. Di nuovo, se cercate un dispositivo leggero, sottile e comodo da tenere in tasca, OnePlus 2 non fa per voi.
Anche il design di OnePlus 2 cambia rispetto al predecessore. OnePlus 2 ci offre infatti delle linee abbastanza diverse rispetto a OnePlus One: mantiene la forma squadrata, ma la arricchisce di molti nuovi elementi hardware.
Tanto per cominciare abbiamo il tasto soft touch centrale, che include anche il nuovo lettore di impronte digitali; il tasto home è poi affiancato da due tasti soft touch non identificati da alcuna icona e personalizzabili via software.
Sul lato sinistro dello smartphone abbiamo il nuovo Alert Slider, uno slider che può essere impostato in 3 diverse posizioni che consente di modificare le impostazioni delle notifiche, permettendo di scegliere se disabilitarle tutte, consentire solo quelle prioritarie oppure tutte. Sulla destra abbiamo invece il tasto di accensione/spegnimento/blocco e il bilanciere del volume. In basso, infine, abbiamo la porta USB Type-C reversibile. Interessante notare che il cavo di ricarica USB Type-C offerto in confezione, grazie a un apposito brevetto, è reversibile anche nella parte finale Type-A che va ad inserirsi nell’alimentatore incluso.
Nella parte posteriore troviamo poi nuovo modulo fotografico da 13 MegaPixel con f/2.0 a 6 lenti e pixel di 1.3µn. Non manca lo stabilizzatore ottico di immagine OIS, affiancato da un doppio flash led e dal sensore laser per la messa a fuoco. Possiamo anche effettuare filmati in risoluzione 4K UltraHD, scatti in formato RAW, Slow Motion a 120fps a 720p e Time Lapse. Il modulo frontale, invece è un’unità da 5 MegaPixel dotata di tecnologia Distortion Free.
Il display di OnePlus 2 ha una diagonale da 5.5″ e la stessa risoluzione FullHD 1080p da 401ppi, equipaggiato con tecnologia IPS In-Cell.
A livello di processore abbiamo un SoC Octa Core Snapdragon 810 a 64 bit in versione 2.1 con clock impostato a 1.8GHz per evitare surriscaldamento. Abbiamo anche ben 4GB di memoria RAM LPDDR4 a 1333MHz di serie, affiancati da una memoria interna da 64GB eMMC 5.0 non espandibile.
A livello di connettività, poi, troviamo il Bluetooth versione 4.1, WiFi Dual Band ac, GPS e GLONASS, bussola digitale e connettività 4G LTE Dual Sim Dual Standby, garantita dalla presenza del doppio slot per due Nano SIM.
Conclude la dotazione hardware una batteria da ben 3300 mAh.
Software di OnePlus 2
Lato software e sistema operativo, chiuso il capitolo CyanogenMod, OnePlus 2 monterà OxygenOS basato su Android 5.1 Lollipop. Il sistema riesce ad offrire un’esperienza d’uso molto leggera, immediata e intuitiva, simile a quella di Android stock senza però dover rinunciare a una serie di personalizzazioni. Ad esempio, abbiamo la possibilità di:
- richiamare il pannello delle notifiche con un singolo swipe verso il basso da qualsiasi punto della homescreen
- modificare la mappatura dei tasti e di attivare quelli a schermo
- creare degli schemi di colore personalizzati dedicati alle notifiche
- installare icon pack alternativi
- attivare modalità Dark che permette di modificare il tema del dispositivo
- agire sui permessi delle app
- usare un potente file manager che offre le funzioni Picture Viewer e di gestione dei file Zip
- utilizzare un potente AudioTuner basato sulla tecnologia MaxxAudio che permette di impostare diversi profili audio in base al fatto che si stia guardando un video, ascoltando musica o giocando
- accedere, con uno swipe da destra nella homescreen, a uno spazio personale dedicato che include due widget dedicati rispettivamente ai contatti e alle applicazioni più utilizzate
- sfruttare le gesture a schermo spento
- modificare le impostazioni del led di notifica
- utilizzare la tastiera SwiftKey per scrivere mail e messaggi.
Difetti e mancanze OnePlus 2
Emergono però due principali criticità, ovvero l’assenza del chip NFC e la mancanza del supporto alla ricarica rapida, che porta i tempi di ricarica di OnePlus 2 oltre le 3 ore.
OnePlus 2: prezzo e disponibilità
Ok, tutto molto bello. Ma quanto costa OnePlus 2? E quando sarà possibile acquistare OnePlus 2? Ecco i dettagli.
OnePlus 2 sarà disponibile all’acquisto nella maggior parte dei mercati, Italia inclusa, a partire dal prossimo 11 agosto al prezzo di 399 Euro.
Solo in seguito sarà possibile acquistare una versione più economica di OnePlus 2, dotata di 16GB di memoria interna e 3GB di memoria RAM LPDDR4 a 339 Euro, ma, come anticipato, questa variante non sarà disponibile al lancio.
Per acquistare OnePlus 2 resta valido il sistema ad inviti, che saranno ottenibili tramite i classici metodi:
- registrandosi sul sito ufficiale del produttore
- attraverso le piattaforme social
- attraverso i concorsi
- tramite un amico che ha precedentemente acquistato OnePlus 2.
Il nuovo OnePlus 2 si mostra nei primi video hands-on e confronti
Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info