Arrivano nuove informazioni e dettagli sugli smartphone Pixel 6 e Pixel 6 Pro: non saranno in vendita in Italia. Ecco la scheda tecnica di Pixel 6 e Pixel 6 Pro
Pixel 6 e Pixel 6 Pro Italia
Mentre manca sempre meno alla presentazione ufficiale dei nuovi smartphone di Google, i Pixel 6 e Pixel 6 Pro, emergono interessanti informazioni e dettagli su questi dispositivi che sicuramente non faranno piacere agli utenti italiani.
Per farla breve, esattamente come per Pixel 5, anche i nuovissimi Pixel 6 e Pixel 6 Pro NON saranno in vendita in Italia.
Proprio così: anche quest’anno Google ha scelto di non permetterci di comprare direttamente i suoi smartphone. Scelta assurda ed inspiegabile, ma tant’è.
Dove saranno in vendita i Pixel 6 e Pixel 6 Pro?
Al momento gli unici Paesi dove sarà possibile comprare gli smartphone sono: USA, Canada, Australia, Regno Unito, Francia, Germania, Giappone o Taiwan.
Difficilmente in futuro sarà aggiunta l’Italia.
Potremo comprare i Pixel 6 e Pixel 6 Pro dall’Italia?
Assolutamente si, ma come lo scorso anno dovremo affidarci a siti e rivenditori di terze parti che offrano la spedizione anche in Italia, con tutti i costi e le rotture di scatole del caso.
Certo, chi vorrà riuscirà comunque a comprare Pixel 6 e Pixel 6 Pro dall’Italia, ma non capisco davvero perché Google continui a non volere vendere i suoi smartphone nel nostro Paese.
La scheda tecnica di Pixel 6 Pro e Google Pixel 6
Ad ogni modo, anche se non potremo comprare direttamente questi smartphone, vediamo tutte le caratteristiche, le novità e la scheda tecnica dei nuovi dispositivi di Google che, anche se ancora non presentati, ormai non hanno più segreti.
Design
Google decide di proporre ancora una volta un design unico nel suo genere rifacendosi forse a quel Google Nexus 6P che effettivamente aveva colpito molti utenti in passato.
Qui abbiamo una scocca in alluminio rivestita da vetro lucido con un pannello anteriore praticamente flat ossia senza strane curvature.
Curvature che sono invece presenti al posteriore con una struttura fotografica molto particolare: una vera e propria fascia rialzata di qualche millimetro che permette il posizionamento di tutti i sensori degli smartphone che si differenzieranno tra versione normale e versione Pro.
Sistema operativo
Come è normale che sia, i prossimi Google Pixel 6 Pro e Google Pixel 6 saranno gli smartphone che porteranno sul mercato, per primi, il nuovo sistema operativo Android 12.
Display
Altre specifiche tecniche al momento già note sono il display, da 6,4 pollici ma soprattutto coi bordi piatti su Google Pixel 6, curvo e da 6,7 pollici su Google Pixel 6 Pro con anche ovvie differenze in termini di refresh rate: 90 e 120 Hz.
Sotto al display non mancherà il sensore di impronte digitali per lo sblocco sicuro.
Fotocamera
I nuovi Pixel 6 e 6 Pro vedranno per la versione Pro un obiettivo a periscopio con zoom 4x stabilizzato che dovrebbe risultare un 105 mm.
Non sappiamo purtroppo i dati precisi delle fotocamere dei due nuovi device, ma sappiamo che il nuovo sensore grandangolare principale (che dovrebbe essere presente in entrambi i Pixel 6 e 6 Pro) catturerà il 150% in più di luce rispetto a quello finora utilizzato.
La versione base di Pixel 6 avrà un sensore ultra wide, oltre a quello principale, mentre la versione di Pixel 6 Pro aggiungerà anche un sensore periscopico, come detto in precedenza.
Processore TENSOR
E poi c’è il nuovo Google TENSOR, ossia il processore ”made by Google” che sfida il Bionic di Apple.
Abbandonato dunque il nome Whitechapel, probabilmente poco commerciale, ecco che Google ha deciso di correre ai ripari nei confronti di Apple e di crearsi in casa il suo processore per non dover dipendere più dagli altri.
Tensor è una CPU che in qualche modo rimanda ai processori che Google usa da tempo nei suoi Data Center e proprio attorno ad essi che ha deciso di creare questo suo primo processore per smartphone con tanta intelligenza artificiale e machine learning.
Chiaramente non ci sono dettagli tecnici specifici sul nuovo Tensor di Google.
Sappiamo però che integra una CPU, una GPU ma anche i vari controller e i moduli per la connettività anche se questi ultimi sono presi in licenza da altri brand.
Le componenti ”fatte in casa” da Google sono la TPU Mobile per i calcoli del machine learning e il processore ”Titan” che riguarda la sicurezza e la crittografia.
Novità Software grazie al nuovo processore proprietario
Il grande pregio di poter lavorare sia sull’hardware che sul software è rappresentato dalla possibilità di sviluppare nuove funzionalità esclusive per questi smartphone.
Ad esempio, Google sembra aver trovato una soluzione per dire basta ai volti sfocati nelle fotografie.
Come? La soluzione consisterebbe nello scattare contemporaneamente due fotografie: una con la fotocamera principale ed una con la ultra grandangolare, con però un minor tempo di scatto. In questo modo, qualora la foto principale risultasse sfocata, tramite intelligenza artificiale potrà essere corretta basandosi su quella ultra-grandangolare.
In più Live Translate dovrebbe essere capace di tradurre automaticamente il parlato di audio e video.
Ma queste sono alcune delle tantissime funzionalità che resteranno un’esclusiva degli smartphone Pixel 6 e Pixel 6 Pro; tutte le altre le scopriremo solo dopo la loro presentazione ufficiale.
Prezzo Pixel 6 e Pixel 6 Pro
Quanto costeranno i nuovissimi Pixel 6 e Pixel 6 Pro?
Al momento non lo sappiamo. Sicuramente NON costeranno poco e possiamo ipotizzare prezzi di mercato vicini a quelli di iPhone e degli smartphone top di gamma di Samsung ed Oppo.
Per scoprire i prezzi di Pixel 6 e Pixel 6 Pro, però, dobbiamo ancora attendere.
Uscita Google Pixel 6 e 6 Pro
Al momento non abbiamo una data per la presentazione e l’uscita sul mercato dei Google Pixel 6 e 6 Pro.
Ci aspettiamo però, come sempre, una presentazione attorno al mese di Settembre-Ottobre.
Per il momento è tutto. Aggiorneremo l’articolo quando e se avremo maggiori informazioni su questi smartphone.
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate