Redmi Note 7 di Xiaomi arriva in Italia: fotocamera da 48 MP e fino a 4 GB di RAM, si parte da appena 179,90 euro! Redmi Note 7 prezzo e uscita in Italia
Redmi Note 7 Italia: quanto costa, quando esce?
Ci siamo: Redmi Note 7 arriva finalmente in Italia ad un prezzo incredibilmente basso! Ecco tutti i dettagli.
Da oggi 12 Marzo 2019 anche gli utenti italiani possono finalmente acquistare Redmi Note 7. Dopo essere stato annunciato in Cina, India e Spagna, Redmi Note 7 sbarca nel nostro Paese con una scheda tecnica invidiabile (per la fascia prezzo) e un prezzo molto aggressivo.
LEGGI ANCHE:
- Redmi Note 7 è ufficiale: Scheda Tecnica e Caratteristiche Tecniche
- Redmi Note 7 Cover: Ecco Le Migliori Da Comprare
Prima di vedere il prezzo in Italia di Redmi Note 7, vediamo la sua scheda tecnica completa.
Redmi Note 7 scheda tecnica
- display da 6,3 pollici con risoluzione di 1080 x 2340 pixel (FHD+), notch a goccia, rapporto d’aspetto di 19,5:9 e Gorilla Glass 5
- Mobile Platform Qualcomm Snapdragon 660 AIE con CPU octa core da 2,2 GHz e GPU Adreno 512 da 650 MHz
- memoria interna di archiviazione eMMC 5.1, espandibile tramite una microSD, da 32/64 GB e RAM LPDDR4X da 3/4 GB
- fotocamera posteriore dotata di un sensore principale Samsung ISOCELL Bright GM1 da 48 MP, di un sensore secondario da 5 MP, di EIS, HDR automatico, AI, doppio flash LED, PDAF e registrazione video in FHD a 60 fps
- fotocameta anteriore dodata di un sensore da 13 MP, di HDR, modalità ritratto con AI e modalità bellezza con AI
- batteria da 4000 mAh dotata di Qualcomm Quick Charge 4.0 a 5 V e 2 A
- connettività VoLTE, LTE con B20, Bluetooth 5.0, USB Type-C, dual-SIM, A-GPS, GLONASS, Wi-Fi dual band 802.11 ac, Beidou e porta audio da 3,5 mm
- sensori: giroscopio, accelerometro, prossimità, magnetometro con bussola elettronica, lettore di impronte digitali posteriore, infrarosso, vibrazione e luminosità
- sistema operativo Android 9 Pie personalizzato con la MIUI 10 Global Stabile con la lingua italiana e il face unlock AI
- dimensioni di 159,21 x 75,21 x 8,1 millimetri e peso di 186 grammi.
Prezzo Redmi Note 7
Veniamo ora alla parte più interessante dell’articolo, cioè il prezzo di questo smartphone.
Redmi Note 7 sarà in vendita tramite i Mi Store sparsi per l’Italia, l’e-shop ufficiale e vari rivenditori autorizzati, fra cui Amazon, Unieuro, MediaWorld, Trony, Euronics ed Expert, nelle colorazioni rossa, blu e nera.
Il prezzo?
- la versione base, con 3-32 GB di memoria, sarà in vendita dal 21 marzo al prezzo di 179,90 euro;
- la versione più performante, dotata di 4-64 GB di memoria, sarà in vendita dal 15 marzo al prezzo di 199,90 euro.
Cifre super basse per uno smartphone MOLTO interessante, che sembra avere con tutte le carte in regola per dominare la fascia bassa e media del mercato.
Chi lo comprerà?
Indice Articolo
📱Cerchi smartphone scontati? Comprali al miglior prezzo su >>> Amazon!
🎯Risparmia con OfferTech su Telegram: trova le migliori offerte tecnologiche!
🌟Se hai fame di notizie, segui YourLifeUpdated su Google News: clicca sulla stellina per inserirci nei preferiti!
VUOI AMAZON MUSIC UNLIMITED GRATIS? SCOPRI COME!
Ciao, si sa nulla per quanto riguarda il note 7 pro e lo xiamio mio Se?Sono due dispositivi molto interessanti, arrivaneranno ufficialmente in Italia?
Ciao, al momento 99% non dovrebbero arrivare in modo ufficiale..c’è sempre Gearbest o Grossoshop però 🙂
Certo però c’é sempre la grana garanzia, rom banda 20 ecc., bisogna vedere se il gioco vale la candela.
Verissimo 🙂
Se compri la Global stai senza pensieri. Devi solo fare attenzione in fase di acquisto. Note 7 Pro non arriverà da noi.
Ps. Intendevo Xiaomi mi9 Se.
Peccato la mancanza di NFC, anche se in molti non l’utilizzano o non sanno che sia,va sottolineato.
Vero..Xiaomi dovrebbe iniziare a metterlo..siamo nel 2019 ormai
Una cosa positiva che invece va evidenziata,è che a differenza dei precedenti device Redmi, se non ho capito male, questo ha i DRM Widevine di livello L1 necessari per vedere Netflix in HD.
Hai ragione, io so cos’é il mio dispositivo lo ha ma personalmente io non lo uso
Così facendo si tagliano fuori da mobile payment che vanno tutti su NFC. Un vero peccato