LG G2 trasformato in G3 grazie ad una ROM. Trasformare LG G2 in LG G3 con un custom firmware: ecco come fare
LG G3 è indubbiamente uno degli smartphone migliori del 2014: è potentissimo, bello esteticamente, curato sia a livello di interfaccia che di software e ha tantissimi altri pregi. Peccato che al momento non sia ancora arrivato in commercio in Italia e che, come ogni altro top di gamma, costi 700 euro, una cifra non proprio alla portata di tutti.
Per avere uno smartphone potente e aggiornato, però, non è necessario spendere 700 euro per acquistare LG G3: chi si accontenta di un hardware leggermente meno potente, infatti, può acquistare un LG G2, un terminale ottimo sotto ogni punto di vista che, grazie ad un custom firmware particolare, può diventare praticamente identico a LG G3, con la differenza che viene venduto a 300 euro anzichè a 700. E’ vero, LG G2 non è proprio uguale a LG G3, ma a parte qualche piccola differenza hardware, LG G2 risulta molto simile al suo successore e chi si accontenta di un telefono comunque potente ma non super aggiornato, può avere un ottimo terminale spendendo davvero pochi soldi.
Ricordiamo infatti che parecchi siti online vendono oggi LG G2 a soli 300 euro o poco più, cifra davvero abbordabile e alla portata di tanti utenti, che in questo modo si possono portare a casa un top di gamma senza spendere un’esagerazione.
A tutto questo, poi, oggi si aggiunge oggi la disponibilità di un nuovo custom firmware per LG G2 che rende questo smartphone praticamente identico a LG G3, almeno per quanto riguarda il software, l’interfaccia e il sistema operativo. Ovviamente le differenze hardware tra LG G3 e LG G2 non si possono azzerare con un custom firmware, mentre per quanto riguarda il software queste differenze vengono assolutamente eliminate e cancellate grazie al custom firmware che vi presento oggi.
Grazie a questo particolare custom firmware, infatti, è possibile trasformare LG G2 in LG G3 in modo facile, veloce e immediato. Tralasciando il discorso hardware, con questo firmware modificato e particolare potrete trasformare LG G2 in LG G3 e ottenere di conseguenza un terminale veramente eccellente sotto ogni punto di vista, che avrà tutte le funzioni software che contraddistinguono l’ultimo nato in casa LG.
Avrete quindi il nuovo tema di LG G3, la nuova interfaccia di LG G3, le nuove icone, le nuove funzioni software, il nuovo programma per gestire la fotocamera e tutto ciò che a livello software contraddistingue LG G3. Il tutto grazie a un custom firmware eccellente, esente da bug e perfettamente funzionante, che permette di trasformare completamente LG G2 in LG G3.
Se siete utenti esperti saprete benissimo che le prime versioni dei porting sono spesso molto instabili o con problemi ma, incredibilmente, questa ROM di G3 per G2 funziona praticamente senza un solo problema. Tutti gli utenti che hanno testato questo custom firmware di LG G3 su LG G2 non hanno avuto alcun problema: nessun blocco, crash, riavvio o qualsiasi altra cosa; tutto funziona alla perfezione e in pochi istanti LG G2 diventa LG G3 con tutti i vantaggi del caso.
Abbiamo a che fare con un custom firmware che sembra essere partito proprio con il piede giusto e che sicuramente consigliamo di provare a tutti coloro che hanno un G2 sbloccato.
Per installare la ROM di LG G3 su LG G2 è necessario:
- Avere una recovery modificata | GUIDA
- Avere la baseband kitkat | Download | Flash da recovery
- Installare la rom | Download
È ovvio che queste operazioni sono solo per utenti esperti che sanno di cosa parliamo e conoscono le procedure generali per entrare in recovery su G2.
Per completare il tutto, ecco un video che mostra il perfetto funzionamento di questo custom firmware su LG G2:
[youtuber youtube=’http://www.youtube.com/watch?v=2woqZqKjHXI’]
Purtroppo non ho più un LG G2 a disposizione per provare il firmware, quindi se lo testate sono graditi commenti, pareri e opinioni in merito.
Ora la domanda sorge spontanea: con un custom firmware di questo tipo, vale la pena di spendere 700 euro per un LG G3, quando con 300 euro LG G2 diventa molto simile, anche in fatto di prestazioni? La mia risposta è: dipende quanto vi interessa la fotocamera aggiornata, la batteria removibile, la MicroSD e il retro in simil-alluminio. Pensateci e prendete la vostra decisione 😉
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate
io la sto usando, installata oggi pomeriggio su lg d2 d802…beh che dire non un singolo problema finora, possibile lo swith dalvik vs art e tutte le funzionalità del g3…di solito preferisco le rom aosp ma questa si mostra molto leggera (parte del bloatware e stato rimosso) unico consiglio di installare la apk non presente di lg smartworld per usufruire di temi per home e tastiera e di fonts per il dispositivo. ottima rom sotto ogni aspetto, migliorata la ricezione, ottima batteria.
Grazie per aver condiviso la tua esperienza 😉
una volta che ho fatto il root e la recovery modificata come faccio a flashare il baseband ed ad installare la rom?
https://www.youtube.com/watch?v=zM1UNDCaiJ0
In linea di massima scarichi il firmware, lo copi nella memoria interna e lo installi da recovery..
per la baseband ho fatto così, spero l’abbia fatto correttamente, ora provo anche per la rom grazie
non funziona la galleria ed il quick remote..
E’ molto strano sinceramente..sei l’unico ad aver riportato questi problemi..prova a vedere su XDA cosa dicono..
ok.. mi crasha pure applicazioni in impostazioni
Hai fatto i vari wipe prima di installare? Solitamente quei problemi sono dovuti a quello..
si, per rifarlo devo tornare prima all’originale o posso fare i wipe e reinstallare la rom?
Li puoi fare direttamente da quel firmware..vai in recovery e li fai..
grazie 😉 e complimenti per l’articolo e tutto il resto. vi farò sapere
Ottimo 😉
è bastato rifare il wipe factory ed è tutto apposto ora 🙂
Ciao anche io voglio provarr questa rom,ma nel post di xda non é disponibile per il download..dove la posso trovare?
Salve oggi volevo installare sul mio g2 la ROM del g3 ma purtroppo sono rimasto bloccato.. ora vi spiego…
Ho fatto il root e tutto ok seguendo sempre la vostra guida…
Successivamente ho seguito la seconda guida ed ho flashato il cellulare utilizzando flashify ho aperto l’app e successivamente ho selezionato reovery image e caricato il file d802 ed comparsa la scritta che tutto era andato bene.. riavvio il cellulare in recovery ed appare il logo LG e in alto a sinistra 3 scritte “boot error” “boot certification error” e il cellulare rimane con lo schermo nero..
Fortunatamente effeuando un riavvio forzato il cellulare è tornato alla normalità..
Cosa posso fare per risolvere questo problema ed installare la rom…??
Vi ringrazio..
Ciao..mi sembra molto strano..cioè mi sembra che tu faccia tutto correttamente..prova a installare la recovery non tramite Flashify ma con altra modalità..magari cerca su Google come installare la recovery custom su G2
Quindi una qualsiasi recovery può andare bene?
Poi un ‘altra domanda il file che si trova qui nel secondo passaggio la baseband kitkat a cosa serve cosa dovrei farci??
Comunque ho provato anche in altri modi sempre il solito errore.. boot error
Stranissimo..hai cercato il problema su Google per vedere se altri lo hanno avuto?
Si ho letto qualche post con molti che lamentano il mio stesso problema ma non sono riuscito a trovare una soluzione plausibile. Avendo flashato il cellulare non funziona neanche l’hard reset fatto direttamente dal cellulare poiché non si avvia la modalità recovery. Essendo molto più esperto di me te ne sarei grato se riuscissi a trovare una soluzione… Unica cosa positiva il cellulare non è andato in brick ma con un riavvio forzato è partito.
Stesso problema, l’unica differenza e che a me non si accende proprio: lo accendo,appare il logo LG con delle scritte in alto a sinistra (boot error…) e subito dopo lo schermo resta solo retroilluminato e il cell resta così (per spegnerlo devo tenere premuto il tasto di accensione per più di 10sec).
Anche io ho usato flashify e ora ho un telefono brikkato che non va in recovery, non va in download mode e non fa niente…. HELP!!!!!
Hai provato con un riavvio forzato premendo contemporaneamente il tasto d’accensione e il tasto volume giù? Se non l’hai fatto ancora prova fino a quando si spegne completamente lo schermo è si riavvia.
Ho provato tutte le combinazioni possibili di tasti, tutte danno lo stesso esito: si avvia con la scritta LG e subito dopo esce la scritta di errore in alto a sinistra e infine lo scermo diventa nero (retroilluminato non spento)… cosa potrei fare?
oggi mi è arrivato l’aggiornamento lg ufficiale e come è partito l’aggiornamento il cell si è bloccato nello stesso modo.
non riescoa risolvere cerchiamo di trovare una soluzione se hai aggiornamenti fammi sapere ok? io naturalmente farò lo stesso.
Miki hai trovato una soluzione?
sto seguendo la guida di xda (se cerchi su google No recovery mode, no download mode … è il primo link) e sta funzionando, riesco ad accenderlo in recovery e funziona anche la modalità download.. ora devo solo ripristinarlo 😉 La guida l’ho seguita su ubuntu, ma se vai verso la pagina 70 (o qualche pagina piu avanti) trovi un tipo che l’ha fatta anche su windows…
Si può usare questa guida anche su LG G2 mini?
No. Solo su G2