Ecco le novità più interessanti introdotte da macOS High Sierra. Aggiornamento macOS High Sierra: quali sono le novità e i cambiamenti più rilevanti?
Novità macOS High Sierra Aggiornamento
Indice Articolo
Come avrai sicuramente letto su YLU, qualche giorno fa Apple ha ufficializzato il nuovo sistema operativo per computer fissi e portatili, macOS High Sierra.
Ne abbiamo parlato in alcuni articoli dedicati che ti ripropongo di seguito.
Novità
Se ti sei perso le novità di macOS High Sierra, le trovi tutte nell’articolo dedicato che abbiamo appena pubblicato:
In quell’articolo abbiamo visto tutti i principali cambiamenti introdotti da macOS High Sierra ma oggi ho pensato di fare un piccolo riassunto per segnalarti le 5 principali novità che Apple ha pensato di offrire ai propri utenti con il lancio di questo nuovo sistema operativo.
Le nuove funzionalità introdotte da macOS High Sierra, infatti, sono davvero tantissime e leggerle tutte potrebbe essere un’operazione lunga e poco interessante per molti lettori.
Così, se vuoi scoprire cosa cambia con macOS High Sierra in modo davvero veloce, senza perdere tempo a leggerti tutto il changelog, ti propongo le 5 migliori novità di questo sistema operativo che devi assolutamente conoscere.
Mentre in passato gli aggiornamenti di macOS potevano risultare poco interessanti e poco innovativi perché per certi versi riproponevano funzionalità già viste su iOS, negli ultimi tempi le cose sono cambiate (e molto) e Apple sta introducendo funzionalità sempre più interessanti sul suo sistema operativo per computer Mac.
Con l’arrivo di macOS High Sierra in particolare Apple ha introdotto cambiamenti davvero importanti per rendere il sistema operativo ancora più veloce ed efficiente e anche per permettere agli utenti di risparmiare parecchio spazio sul disco fisso.
Ma vediamo insieme quali sono questi 5 cambiamenti rilevanti di macOS High Sierra.
1. Supporto per l’Apple File System (APFS)
La prima è più importante novità riguarda il nuovo file system di Apple, già implementato su iOS (iPhone, iPod, iPad) da qualche mese con il rilascio di iOS 10.3.
In passato il File System di Apple era HFS+, mentre ora il nuovo standard è APFS, che sarà usato di default con macOS High Sierra.
Cosa significa tutto questo? In pratica porta tanti vantaggi.
Tanto per cominciare il nuovo File System è ottimizzato sia per SSD che per dischi flash: tutti i computer Mac, eccezion fatta per il Mac Mini e alcuni iMac, potranno trarre grandi benefici da questo nuovo File System.
Inoltre verrà garantita maggiore velocità e reattività al sistema: operazioni base come cercare file e cartelle saranno molto più veloci, così come l’avvio di programmi, l’avvio del sistema ed altro ancora. Tempi più ridotti per fare qualsiasi cosa, maggiore efficienza.
Tra gli altri vantaggi, poi, abbiamo maggiore sicurezza e affidabilità: i file saranno criptati di default, i backup saranno più sicuri ed efficienti e ci saranno funzioni di protezione da eventuali crash improvvisi del sistema.
Come anticipato, avremo tanti vantaggi.
2. H.265 (HEVC) Video
Così come per le foto, anche per i video è stato introdotto un nuovo formato, HEVC.
Per anni il formato H.264 è stato il formato di compressione standard usato per i filmati. Ora Apple ha deciso di passare al nuovo formato H.265 (HEVC, High Efficiency Video Coding), che permette di avere la stessa qualità in meno spazio.
Avremo meno spazio occupato dai video, video di pari qualità, ma tempi di elaborazione ridotti ad esempio quando vorremo montare un filmato. Anche qui, tanti vantaggi!
Ovviamente anche la fotocamera di iOS 11 è già stata modificata in modo da salvare video in questo formato.
Parlando concretamente, comunque, un video in 4K di 1 minuto in formato “vecchio” occupata 340MB, ora ne occupa solo 170 nel nuovo formato HEIF/HEVC. La qualità è la stessa, lo spazio occupato decisamente diminuito.
Ah, e come abbiamo anticipato lo stesso cambiamento riguarda anche le foto: è stato abbandonato il formato JPEG in favore del nuovo formato HEIF. Ne abbiamo parlato qui: iOS 11 salva le foto in formato HEIF ed Elimina il…
3. Metal 2
Metal è il modo più veloce ed efficiente di sfruttare la potenza della GPU sul Mac.
Metal 2 ha un’API perfezionata e prestazioni superiori che aiutano gli sviluppatori a rendere le proprie app ancora più scattanti. Introduce il supporto per l’apprendimento automatico usato nel riconoscimento vocale, nell’elaborazione del linguaggio naturale e nella computer vision. Insieme, Thunderbolt 3 e Metal 2 permettono agli utenti più esigenti di utilizzare potenti GPU esterne.
E con l’External Graphics Developer Kit, gli sviluppatori avranno a disposizione tutto l’hardware e il software necessario per ottimizzare le proprie app.
Le innovazioni in macOS e i potenziamenti all’hardware Mac aprono le porte a nuove esperienze, come la realtà virtuale e l’apprendimento automatico.
Sfruttando le prestazioni di Metal 2 e l’hardware Mac più recente, per la prima volta macOS High Sierra supporta la realtà virtuale: ora gli sviluppatori possono creare sul Mac giochi coinvolgenti e contenuti 3D e VR.
Le più importanti aziende del settore stanno collaborando con Apple per portare sul Mac nuove funzioni di realtà virtuale che verranno introdotte nel corso dell’anno: Valve sta ottimizzando la propria piattaforma SteamVR per macOS e sta rendendo possibile il collegamento del visore HTC Vive, mentre Unity ed Epic stanno portando su macOS i loro strumenti di sviluppo VR.
Sempre nel corso dell’anno, Final Cut Pro X aggiungerà la compatibilità con i flussi di lavoro professionali a 360° e la possibilità di importare, montare ed esportare video a 360°.
4. Foto
L’app Foto in macOS High Sierra ha un’interfaccia completamente ridisegnata, con una sidebar persistente per una navigazione più immediata e comoda.
La funzione Memories permette di “taggare” e gestire più categorie come animali, bambini, matrimoni, compleanni ed altro ancora: l’app andrà ad identificare in automatico le foto che appartengono a queste categorie per creare album in modo da gestire e organizzare al meglio le foto e gli scatti migliori.
Arriva anche il supporto per le Life Foto, introdotte con iPhone 6s, che ora possono essere modificate con nuovi effetti sempre nell’app Foto.
Inoltre ora l’app Foto si integra meglio con app professionali come Pixelmator o Photoshop: le foto modificate con queste app sono automaticamente salvate nella Libreria fotografica del sistema operativo.
Infine, Apple afferma che è stato migliorato il riconoscimento facciale dell’app Foto.
Ah, ultima cosa: se hai taggato i nomi dei tuoi amici nelle foto e usi la Libreria Foto di iCloud, le foto in cui compaiono i tuoi amici saranno scaricate anche nella loro libreria di iCloud e nei loro dispositivi! Condividere le foto scattate in compagnia dei tuoi amici sarà ora molto più facile!
5. Safari
Ultimo, ma non per importanza, Safari. Il browser web default del Mac è stato rinnovato e introduce tante nuove funzioni.
Prima di tutto avrà l’Intelligent Tracking Prevention: utilizza l’apprendimento automatico per individuare e rimuovere i dati usati dagli inserzionisti per seguire l’attività degli utenti sul web.
Altra cosa interessante: bloccherà i video che provano ad aprirsi in automatico. In passato aveva introdotto una funzione che permetteva di silenziare l’audio dei video che partivano in automatico, mentre adesso i video vengono bloccati di default. E’ ovviamente possibile aggiungere determinati siti in whitelist in modo che i video pubblicitari non vengano filtrati.
Altra novità: Safari può usare automaticamente Reader per aprire gli articoli in un formato chiaro e senza distrazioni.
Infine, Apple afferma che Safari sarà il browser internet più veloce di tutti su High Sierra, anche più veloce di Chrome, Firefox e Microsoft Edge su Windows. Staremo a vedere. La cosa certa è che su Mac Safari consuma molte meno risorse di Chrome.
Altre Novità
Tra le altre novità rilevanti che meritano comunque di essere citate:
- Siri può riprodurre una canzone imparando dai tuoi gusti musicali (devi usare Apple Music)
- se usi iCloud Drive, condividere file sarà più facile con il link-sharing
- Spotlight permette di cercare info su voli e prenotazioni
- puoi salvare le Live Foto dalle videochiamate di FaceTime
- puoi “pinnare” le note nell’app Note per avere sempre a portata di mano quelle più importanti
- i messaggi di iMessage ora si sincronizzano da un dispositivo Apple all’altro
- arriva il concetto di Family Sharing anche su iCloud
Conclusioni
Allora, cosa ne pensi di tutte le novità di macOS High Sierra? Come puoi notare, i cambiamenti sono tanti e alcuni molto importanti.
Installerai subito il nuovo macOS High Sierra quando sarà disponibile? Quale, tra le funzioni elencate, ti sembra la più interessante e utile? Faccelo sapere nei commenti!
Prima di abbandonare l’articolo, ecco qualche altra informazione utile su macOS High Sierra.
Compatibilità
Vediamo quali computer Apple sono compatibili con questo sistema operativo.
Puoi installare questo aggiornamento solo su:
- MacBook or iMac: Da fine 2009 o più recenti
- MacBook Air, MacBook Pro, Mac mini, o Mac Pro: 2010 o più recenti
Se hai un dispositivo tra quelli in elenco, prosegui pure nella lettura della guida.
Disponibilità e Data Rilascio
macOS High Sierra sarà rilasciato ufficialmente in Autunno per tutti gli utenti, contestualmente alla presentazione dei nuovi iPhone.
Come di consueto, però, è disponibile per tutti gli sviluppatori la Beta di macOS High Sierra, in modo che questi possano iniziare ad ottimizzare le proprie app per il nuovo sistema operativo.
In particolare l’aggiornamento software è disponibile al download anche tramite iTunes, ma solo per gli sviluppatori registrati sul sito Apple.
Beta Pubblica
Solo verso fine Giugno/inizio Luglio, sarà disponibile una Beta pubblica che permetterà agli utenti “normali” di provare il nuovo sistema operativo di Apple.
Il motivo è semplice: macOS High Sierra Beta è instabile, con bug e problemi che non permettono di usarlo quotidianamente.
Se però sei un utente coraggioso e vuoi provare subito macOS High Sierra Beta, incurante dei bug e dei problemi, ecco come fare per provarlo sul tuo Mac ORA!
Installazione e Download
Se non sei uno sviluppatore ma vuoi comunque provare macOS High Sierra subito, anche se in versione Beta, leggi questo articolo in cui spieghiamo esattamente come fare in pochi e semplici passaggi:
E’ tutto, a presto!
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate