Apple presenta HomePod, il suo primo speaker intelligente per la casa. Apple HomePod ufficiale: è l’altoparlante con Siri, ma non arriverà in Italia
Apple HomePod: tutto quello che devi sapere
Apple ha presentato HomePod il nuovo speaker che rivoluzionerà la musica a casa
Come ampiamente previsto, poche ore fa Apple ha presentato ufficialmente il suo nuovo accessorio dedicato alla casa. Stiamo parlando di HomePod, l’altoparlante smart di Apple con Siri a bordo e tecnologie audio all’avanguardia che fa concorrenza ad Alexa di Amazon e prodotti simili.
Andiamo a scoprirlo insieme.
Cosa è Apple HomePod, A Cosa Serve
Così come l’iPod ha reinventato la musica nel palmo della mano, HomePod la reinventerà nelle nostre case.
Apple reinventa l’altoparlante per la casa e presenta HomePod, uno speaker smart con Siri a bordo, con caratteristiche d’eccezione per fornire un’esperienza musicale domestica di qualità.
Si tratta in pratica, facendola semplice, di una “cassa” musicale molto potente, caratterizzata da un’audio di qualità, che però è anche intelligente, visto che si può comandare con la voce tramite l’assistente vocale Siri.
Al suo interno troviamo anche un sistema che ci permette di scoprire nuova musica per i nostri gusti. Lo speaker si interfaccia infatti direttamente con Apple Music, per garantire la stessa esperienza che conosciamo dagli altri sistemi operativi.
Caratteristiche Apple HomePod
Dall’aspetto assolutamente minimale, quasi a richiamare un Mac Pro, HomePod è dotato di un processore A8, e sarà alto appena 17 centimetri, coperto da un tessuto di qualità e con tecnologia audio a 7 tweeter, ciascuno con il suo driver, in modo da avere un controllo direzionale particolarmente efficiente.
HomePod offre una modellazione acustica in real time, quindi modella le onde sonore in modo dinamico, avendo anche consapevolezza spaziale, ottimizzando il suono a seconda della forma della stanza e di dove si trovano le persone all’interno di questa.
Questo è reso possibile dalla tecnologia “Special Awereness”, che automaticamente riesce a riconoscere la grandezza di una stanza per riprodurre il suono in maniera intelligente. Se è vicino ad una parete ad esempio, il retro riprodurrà un volume più basso per non avere delle onde che urtano al muro e disturbano la qualità.
Con la funzione “Direct Energy” invece potremo ottenere esattamente l’effetto inverso, facendo rimbalzare le onde al muro.
Naturalmente si collegherà in WiFi, e sarà disponibile in due diverse colorazioni, bianca e nera e funzionerà naturalmente anche con Music.
Disporrà di sei microfoni, utili per farsi capire da Siri ogni qual volta gli si chiederà di riprodurre qualcosa di nuovo, di lanciare una monetina, di impostare un timer, e altro ancora.
Apple HomePod si controlla con Siri
Naturalmente, risponderà al comando Hey Siri e a tutti gli altri comandi che siamo abituati a dare a Siri su iPhone e iPad.
Siri è stata programmata per comprendere moltissime parole in più relative alla riproduzione musicale. In questo modo potremo indicare facilmente i nomi delle canzoni, anche se pronunciate il lingua straniera.
Non manca nemmeno l’integrazione tra Siri e HomeKit. Così potremo controllare i nostri prodotti HomeKit, direttamente con la nostra voce.
Non mancano ovviamente funzionalità tipiche dei moderni assistenti digitali, ovvero inviare messaggi, ricevere aggiornamenti sulle notizie, sullo sport o il meteo
C’è solo un problema: Apple HomePod non arriverà in Italia.
Prezzo Apple HomePod
Avrà un prezzo di 349 dollari.
Disponibilità Apple HomePod: quando esce
Sarà disponibile in USA, UK e Australia già da dicembre. A seguire nel resto del mondo.
Comprare Apple HomePod in Italia
Al momento non sappiamo se e quando Apple HomePod arriverà in Italia. Aggiorneremo l’articolo non appena avremo maggiori dettagli in merito.
Compatibilità Apple HomePod
HomePod è compatibile con iPhone 5s e modelli successivi con installato iOS 11.
Apple HomePod: semplicità di utilizzo e sicurezza
Insomma, abbiamo a che fare con un prodotto indubbiamente sofisticato, che entra in diretta competizione con le proposte di Amazon e Google, ma che non rinuncia alla semplicità di utilizzo (può essere configurato con la stessa semplicità delle cuffie AirPod, basta avvicinare l’iPhone accanto allo speaker) e la sicurezza (i dati dell’utente sono inviati in forma criptata ai server remoti di Apple solo dopo che l’utente sceglier di avviare Siri).
Indice Articolo
📱Cerchi smartphone scontati? Comprali al miglior prezzo su >>> Amazon!
🎯Risparmia con OfferTech su Telegram: trova le migliori offerte tecnologiche!
🌟Se hai fame di notizie, segui YourLifeUpdated su Google News: clicca sulla stellina per inserirci nei preferiti!
VUOI AMAZON MUSIC UNLIMITED GRATIS? SCOPRI COME!