Brutte Notizie: AirPods Max e AirPods Pro non supportano Apple Music Lossless

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

AirPods, AirPods Pro ed AirPods Max NON permettono di ascoltare Apple Music in Alta definizione e NON sono compatibili con il servizio Apple Music Lossless

Posso usare AirPods Max e AirPods Pro con Apple Music Lossless?

Brutte, pessime, disastrose notizie per tutti i possessori delle cuffie AirPods, AirPods Pro e AirPods Max.

A quanto pare, infatti, AirPods, AirPods Pro e AirPods Max non supportano il nuovo formato lossless (senza perdita di qualità) di Apple Music via Bluetooth per limitazioni di questa tipologia di connessione.

La cosa ancora più incredibile, però, è che la funzionalità non è disponibile nemmeno usando una connessione Lightning con le AirPods Max.

Se la notizia non desta particolare scalpore per quanto riguarda le cuffie più economiche di Apple, è quasi inaccettabile per i possessori delle AirPods Max, che hanno speso 600 euro di cuffie e ora non possono ascoltare la musica in qualità HD che presto sarà proposta da Apple.

Una bella fregatura!

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Per fortuna, comunque, le cuffie AirPods Max‌ supportano l‘audio spaziale (con monitoraggio dinamico della testa per collocare i suoni praticamente in qualsiasi punto dello spazio, così da offrire un’esperienza immersiva) per contenuti registrati in 5.1, 7.1 e Dolby Atmos, altra funzionalità che sarà presto offerta da Apple Music.

Meglio di niente, anche se sono certo che ai possessori di queste cuffie gireranno non poco le scatole leggendo questa notizia.

I dettagli

Ma come è possibile una cosa del genere? Ecco una spiegazione.

Apple ha riferito al sito The Verge che, quando si riproducono tracce lossless 24-bit/48 kHz di Apple Music con un iPhone collegato alle ‌AirPods Max‌ usando un cavo Lightning e un adattatore da Lightning a jack cuffie (3,5 mm), l’audio è convertito in analogico e poi ridigitalizzato a 24-bit/48 kHz.

La ridigitalizzazione non offre una corrispondenza perfetta rispetto alla fonte ed Apple non può parlare di audio in formato lossless.

E’ comunque importante evidenziare che l’impossibilità di gestire i formati audio lossless di Apple Music è legata ad un limite intrinseco della connettività Bluetooth, vale a dire che anche cuffie e auricolari Bluetooth di altri produttori incontrano la stessa limitazione.

Per aggirare questo limite Apple dovrebbe mettere a punto un codec audio Bluetooth ottimizzato per l’audio lossless, ma per ora non c’è traccia di questo progetto.

Riassumendo

  • AirPods, AirPods Pro, HomePod e HomePod mini: no Lossless Audio, si audio spaziale Dolby Atmos
  • AirPods Max: no Lossless Audio (ma con le note di cui sotto, se collegate via cavo), si audio spaziale Dolby Atmos

Tutto chiaro ora?

Quindi i clienti Apple come possono ascoltare audio in formato lossless?

Apple ha spiegato che il formato lossless può essere ascoltato su ‌iPhone‌, iPad, Mac, o Apple TV, ma l’audio di qualità superiore non è disponibile sugli ‌AirPods‌, ‌AirPods Pro‌, ‌sulle AirPods Max‌, e neanche su HomePod.

Un vero peccato.

Quali auricolari e cuffie sono compatibili con il formato lossless di Apple?

Se vuoi comprare un paio di cuffie o auricolari che siano sicuramente compatibili con questo formato di musica in alta qualità, devi acquistare auricolari o cuffie compatibili con il formato ALAC (Apple Lossless Audio Codec) e possibilmente un convertitore da digitale ad analogico.

Come attivare il formato lossless su Apple Music?

Ricordo che, per sfruttare questo formato, bisogna andare in Impostazioni> Musica> Qualità audio nell’app Music di iOS 14.6.

Da qui è possibile scegliere differenti risoluzioni per le diverse connessioni come cellulare, Wi-Fi o per il download. I Brani in formato Hi-Res Lossless occupano tantissimo spazio in memoria e richiedono fino a 50MB per ogni 3 minuti di streaming.

Ricordo infine che il livello Lossless di Apple Music parte dalla qualità CD, che è 16 bit a 44,1 kHz (kilohertz) e arriva fino a 24 bit a 48 kHz.

Per gli audiofili in grado di percepire qualità audio superiore, Apple Music offre anche Hi-Resolution Lossless fino a 24 bit a 192 kHz.

Come già anticipato, però, per ascoltare audio in qualità così elevata sarà necessario comprare delle cuffie dedicate e cablate.


Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche

Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui