Apple ha rimosso altri accessori dalla confezione di iPhone 13. Ecco tutto quello che troverai nella scatola di iPhone 13 dopo averlo comprato
iPhone 13 confezione unboxing
Indice Articolo
Dopo la presentazione avvenuta nella serata di ieri, i nuovi iPhone 13 non hanno più segreti.
Abbiamo già visto negli articoli dedicati tutte le novità dei nuovi smartphone di Apple, ma in questo articolo vorrei richiamare l’attenzione dei lettori di YourLifeUpdated su un aspetto molto interessante che non deve passare in secondo piano.
Esattamente come lo scorso anno, anche questa volta Apple ha rimosso degli accessori dalla confezione del suo nuovo smartphone.
Cosa ha tolto Apple dalla confezione di iPhone 13?
Se nel 2020 l’azienda aveva rimosso l’alimentatore per ricaricare iPhone, nel 2021 Apple ha eliminato la spillina per rimuovere ed estrarre la SIM dal telefono.
Si, proprio così! Se compri iPhone 13, non troverai la spillina per estrarre la SIM e iniziare ad usare il tuo nuovo smartphone.
Una scelta folle
Personalmente penso che questa scelta sia ASSURDA: non tutti hanno una spillina in casa, quindi capiterà sicuramente che chi comprerà iPhone 13 non saprà come estrarre la SIM dal vecchio telefono per inserirla in quello nuovo.
Certo, si possono usare le classiche graffette o accessori simili, ma il rischio di rovinare un telefono nuovo da oltre 1000 euro è altissimo, mentre sono certo che i costi di Apple per inserire questo accessorio in confezione non fossero così elevati.
Perché Apple ha rimosso la spillina per estrarre la SIM da iPhone 13?
I motivi sono tanti.
Il primo sicuramente riguarda un risparmio sui costi. Anche se questa spillina costa ad Apple veramente poco, moltiplicare questo esiguo risparmio su milioni e milioni di iPhone si traduce in un risparmio decisamente più importante per l’azienda.
Il secondo riguarda il fatto che Apple stia spingendo tantissimo sulle eSIM: chi ha una SIM virtuale non ha bisogno di estrarla ed inserirla nel telefono nuovo, quindi non gli serve la spilletta. Peccato che in Italia gli operatori e gli utenti in possesso di eSim siano veramente pochissimi.
Quindi cosa c’è nella confezione di iPhone 13?
Praticamente niente:
- iPhone (almeno questo..)
- Cavo da USB Type-C a Lightning (prima o poi toglieranno anche questo)
- Documentazione
- Adesivo Apple
Se proprio vuole risparmiare costi e impattare meno sull’ambiente, anziché eliminare la spilla Apple non avrebbe fatto meglio ad eliminare documentazione e adesivo, che ormai nessuno legge e utilizza più?
Cosa non c’è nella confezione di iPhone 13?
Pian piano viene rimosso tutto ciò che è utile:
- Alimentatore e caricatore da muro (tolto dallo scorso anno)
- Cuffie (tolte da 2 anni)
- Adattatore da Lightning a Jack da 3.5mm (mai offerto gratis, solo a pagamento)
- Cover (mai stata presente)
- Pellicola per lo schermo (mai stato presente)
Possibile che un telefono da oltre 1000 euro non comprenda in confezione neanche la metà di quello che troviamo in smartphone da 400 o 500 euro di marca Realme o Oppo? Veramente assurdo!
Tu cosa ne pensi?
Fammi sapere nei commenti a fine articolo il tuo parere su questa scelta di Apple.
Apple ha presentato i nuovi iPhone 13, iPad ed Apple Watch 7
Se ti sei perso i nostri articoli su tutti i prodotti presentati da Apple nella serata di ieri, te li segnalo di seguito:
- Quanto costa iPhone 13? Prezzi e data di uscita in Italia
- iPhone 13 Pro e iPhone 13 Pro Max UFFICIALI: Prezzo e Novità
- iPhone 13 e iPhone 13 Mini UFFICIALI: Prezzo e Novità
- Apple Watch 7 UFFICIALE: Prezzo, Caratteristiche, Novità
- Apple iPad Mini 6 UFFICIALE: Prezzo, Caratteristiche e Novità
- Apple iPad 2021 di 9a generazione UFFICIALE: Prezzo e Novità
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate