Jailbreak tweaks della settimana: AppCon, DoNotAnnoy, Unify & altri…

0
42

Quali tweak funzionano dopo il Jailbreak iOS 10? Ecco i nuovi tweak arrivati su Cydia da installare se hai fatto il Jailbreak di iOS 10

Il Jailbreak di iOS 10.2 e precedenti è disponibile: quali tweak bisogna assolutamente installare questa settimana?

Come abbiamo visto nei nostri precedenti articoli, da qualche giorno il Jailbreak di iOS 10.2 è disponibile per molti, ma non per tutti. Ne abbiamo parlato in un articolo dedicato, dove abbiamo anche spiegato passo passo come ottenerlo:

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Come avrai sicuramente letto, l’italiano Luca Todesco ha pubblicato e condiviso con tutti gli appassionati Apple il metodo che ha elaborato per ottenere il Jailbreak iOS 10.2. Peccato che attualmente tra i dispositivi compatibili e supportati NON ci sia iPhone 7 (e nemmeno il modello Plus). Ma c’è anche un altro piccolo problema con questo Jailbreak.

Al momento non è disponibile un tool automatico per ottenere il Jailbreak di iOS 10.2: bisogna procedere a mano e i passaggi da seguire non sono alla portata di tutti, ma sono riservati agli utenti più esperti. Manca un programma per PC Windows e Mac che faccia tutte le operazioni in modo automatico, ma un software di questo tipo non verrà rilasciato, quindi fossi in te non lo aspetterei a lungo.

Nonostante questo, gli utenti più coraggiosi hanno comunque voluto portar a termine il Jailbreak iOS 10 per “sbloccare” iPhone, iPod e iPad e iniziare ad installare tweak e altri programmi che normalmente non sarebbero disponibili su App Store.

Sappiamo bene che sono già tantissimi i tweak compatibili con il Jailbreak di iOS 10 e quelli più interessanti li abbiamo raccolti e analizzati in questo articolo:

dove sono presenti tutti i migliori tweak che si possono installare dopo il Jailbreak iOS 10. 

Oltre a questi tweak, che in pratica sono quelli più noti, famosi e conosciuti, ne esistono tanti altri che sono sicuramente interessanti e meritano di essere provati su iPhone, iPod e iPad, ma che non sono conosciuti da tutti e che spesso vengono ignorati, anche se sono invece in grado di regalare grandi soddisfazioni.

Proprio per questo motivo ho deciso di segnalartene alcuni in questa rubrica settimanale, in cui ti propongo i migliori tweak arrivati su Cydia negli ultimi 7 giorni e che dovresti assolutamente scaricare e provare sul tuo dispositivo iOS. 

Se anche tu hai già fatto il Jailbreak iOS 10 e vuoi iniziare a scaricare e installare tanti nuovi tweak sul tuo dispositivo, sei nel posto giusto! Di seguito trovi la raccolta dei migliori tweak della settimana da provare sul tuo dispositivo Apple dopo aver fatto il Jailbreak iOS 10. 

Se invece non hai ancora fatto il Jailbreak, in questo articolo ho elencato 10 buoni motivi che sicuramente ti convinceranno a farlo:

Piccola nota: l’elenco è in ordine di “importanza”, nel senso che all’inizio parlo dei tweak più interessanti ed utili, mentre a seguire troverai quelli meno rilevanti. Ovviamente se pensi che manchino dei tweak o ne vuoi segnalare altri, usa pure il form dei commenti a fine articolo per farci sapere la tua opinione!

Ora iniziamo!

I nuovi tweak rilasciati su Cydia nella scorsa settimana

Aerial – $1.99

Aerial è fantastico: permette di colorare in modo personalizzato ogni singola icona che si trova nella barra di stato. Potrai scegliere i colori che preferisci per tutte le icone di sistema. Gli effetti saranno visibili in tutte le schermate e app. Dai un tocco di colore alla tua status bar di iPhone, iPod e iPad con questo tweak.

AppCon – $1.99

AppCon permette di cambiare le icone dlele app nella homescreen con immagini provenienti dalla galleria. Un altro tweak molto carino per stravolgere completamente l’aspetto del tuo dispositivo Apple.

DoNotAnnoy – $1.99

Inutile negarlo: abbiamo tutti un amico che non è in grado di mandare un solo messaggio su WhatsApp con una frase lunga, ma deve necessariamente mandare 3-4 messaggi contenenti pochissime parole. E così il nostro telefono continua inutilmente a vibrare, solo per segnalarci le 4 parole inviate dall’amico suddivise in 4 diversi messaggi.

Per evitare notifiche inutili e fastidiose, questo tweak permette di bloccare le notifiche in un certo intervallo di tempo. In questo modo, dopo aver impostato il programma, riceverai solo 1 notifica dal contatto particolarmente attivo, e non una notifica per ogni singolo messaggio che questa persona ti invia.

E’ una soluzione davvero utile per proteggerti da tutti quegli amici che solitamente ti mandano 20 messaggi per dirti poche parole.

MakeRespringsGreatAgain  – GRATIS

Avrai notato che, dopo aver fatto il Jailbreak di iOS 10, la schermata di respring del tuo iOS è senza il logo Apple.

MakeRespringsGreatAgain semplicemente va a rimettere il logo Apple nella schermata di respring del tuo dispositivo. Semplice, veloce, perfetto per i nostalgici.

Unify – $0.99

Unify è un incredibile e utilissimo tweak per iOS 10 che permette di organizzare al meglio le notifiche della lock screen.

Normalmente, infatti, le notifiche finiscono per riempire completamente la lock screen del tuo iPhone e iPad e vengono organizzate casualmente. Ad esempio, al mattino quando ti alzi, sono sicuro che troverai decine di notifiche disorganizzate che semplicemente hanno impallato la tua lock screen. Ecco, con Unify le notifiche vengono raggruppate in base all’app che le ha inviate, garantendo un look pulito, elegante e ben organizzato alla tua lock screen.

Una cosa che Apple dovrebbe introdurre normalmente in iOS, ma che nel frattempo si può ottenere con questo tweak eccezionale, che offre anche decine di impostazioni e configurazioni per adattarlo alle tue esigenze e preferenze.

Un tweak che sicuramente non può mancare sul tuo smartphone o tablet Apple per gestire al meglio tutte le notifiche nella lock screen.

Altre release interessanti questa settimana

3DLight: rimuove la trasparenza dai widget del centro notifiche, dai menù del 3D Touch e altro (GRATIS)

AccessWithinApps: permette di configurare l’accesso al Control Center e Notification center alle singole app (GRATIS)

AntiSocial: permette di abbandonare qualsiasi chat di gruppo con meno di 4 persone all’interno (GRATIS)

Calendar for Lockscreen 2: un modo utile e veloce per inserire gli eventi imminenti che si trovano nel calendario direttamente nella lock screen ($1.99)

Camera Tools: permette di personalizzare interfaccia e funzionalità dell’app Fotocamera (GRATIS)

ClearNotificationsOneTapPlz: permette di cancellare e ripulire tutte le notifiche dal Centro Notifiche in 1 tap anzichè 2 (GRATIS)

ColorMeBaddge: colora i badge di notifica delle singole app in base al colore dominante dell’icona dell’app stessa (GRATIS)

CustomTime+ (iOS 10/9): permette di personalizzare il testo dell’orologio nella Status Bar ($1.29)

greenWifi: permette di rendere il toggle WiFi nel Control Center di colore verde (GRATIS)

HapticScroll: quando raggiungi il limite di scrolling nelle pagine, il telefono te lo segnala con una piccola vibrazione ($1.49)

Harbor (iOS 10): una dock ispirata a macOS per iPhone e iPad ($0.99)

iTouchSecure (iOS 10): un password manager completo e potente che usa il Touch ID per proteggere i tuoi dati personali ($1.99)

Low Power Modder: permette di impostare una percentuale di batteria personalizzata per attivare la modalità risparmio energetico (GRATIS)

MessageFilter: permette di configurare una blacklist e whitelist di parole nelle tue app di messaggistica e le filtra in automatico (GRATIS)

Mitsuha: aggiunge l’effetto onda Jell-O nell’app musica di iOS (GRATIS)

MusicMark: forza l’app Musica a ricordare la posizione delle canzoni (GRATIS)

NoClose: impedisce che le app che stanno riproducendo contenuti multimediali vengano chiuse dall’App Switcher (GRATIS)

NoMessengerDay: rimuove il giorno dalle conversazioni di Facebook Messenger (GRATIS)

NoWifiWhenRunThisPlz: permette di disattivare la connessione WiFi per determinate app (GRATIS)

PassButtonStyle: permette di avere differenti stili per i pulsanti del codice di sicurezza (GRATIS)

Photo Tools: permette di personalizzare l’interfaccia dell’app Foto su iOS (GRATIS)

PickPocket 2 (iOS 10): una soluzione utile, comoda e potente per evitare che qualcuno rubi il tuo iPhone ($1.99)

RecentCalls+: migliora l’elenco “Recenti” nell’app Telefono e aggiunge nuove utili funzionalità ($1.49)

SocialEnhancer10: aggiunge tante funzioni personalizzate e avanzate a molte app di social media (GRATIS)

Sonus: un rimpiazzo per l HUD del volume di iPhone e iPad ($1.99)

SpotStationsNoLikedSongsPlz: obbliga Spotify a riprodurre le nuove canzoni anzichè quelle a cui hai messo “mi piace” (GRATIS)

TranslucentMessages: aggiunge un effetto visuale translucent all’app messaggi di iOS 10 (GRATIS)

Bene, direi che per questa settimana abbiamo concluso. Se provi alcuni di questi tweak, facci sapere cosa ne pensi e se li ritieni utili o meno.

Come fare il Jailbreak iOS 10.2?

Se ancora non hai fatto il Jailbreak iOS 10, ecco qualche indicazione veloce.

Come anticipato, effettuare il Jailbreak iOS 10.2 è abbastanza difficile, lungo e complesso al momento.

Trovi comunque la guida completa qui:

Se non vuoi leggerla tutta, ecco qualche indicazione veloce di seguito.

Per effettuare il jailbreak devi scaricare Cydia Impactor per PC o Mac da qui, scaricare l’ultima versione dell’IPA di Yalu102, disponibile tramite il link proposto sopra, avere l’ultima versione di iTunes installata e aver disattivato sia il Touch ID, o il codice di sblocco, che la funzione Trova il mio iPhone.

Una volta soddisfatti i requisiti, basterà collegare il tuo dispositivo iOS tramite cavo USB al tuo PC o Mac, avviare Cydia Impactor e trascinare il file IPA di Yalu102 nella finestra.

Clicca il tasto Start, inserisci il tuo Apple ID quando richiesto e scollega il tuo iDevice.

A questo punto devi abilitare il certificato installato andando nel menù Impostazioni, Generali, Profilo.

Non ti resterà che tornare alla home, avviare la nuova applicazione presente, cliccare il tasto Go e attendere che la procedura sia completata, mostrandoti l’icona di Cydia.

Fatto.

Il Jailbreak iOS 10.2 è compatibile anche con iPhone 7?

No, al momento no.

Inizialmente il tool era compatibile solo con iPhone 6S, SE e gli iPad Pro con iOS 10/10.1/10.2.

Il tool invece ora può essere utilizzato su tutti i dispositivi a 64 bit tranne iPhone 7/7 Plus, iPhone 5/5C e iPad Air 2.

Per oggi è tutto. Appuntamento alla prossima settimana!


Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui