Apple ha rimosso il Jack da 3.5mm dall’iPhone 7 mentre gli altri produttori non lo fanno. Ci sono limiti tecnologici o hanno paura?
Perchè Apple ha rimosso il jack e gli altri non lo fanno?
Mentre Apple prosegue diritto da ormai 2 anni con l’eliminazione del jack da 3.5mm, Samsung ed altri produttori ancora sono affezionati al vecchio standard per veicolare il flusso audio con il classico attacco per le cuffie.
Secondo John Gruber, noto osservatore vicino agli ambienti di Cupertino, afferma che Apple ha lavorato molto sull’eliminazione del jack e lo ha fatto nel migliore dei modi, mentre per Samsung, che ha integrato il jack da 3.5mm anche sull’ultimo Galaxy S9, è più difficile rimuovere il jack per limiti funzionali più che di estetica.
Infatti il Jack per dispositivi Android e vicini è una limitazione più per la porta USB Type-C che ancora non prevede uno standard per quanto riguarda le cuffie con questo nuovo “attacco”. Infatti non è facile trovare cuffie USB Type-C e se le troviamo costano molto e poi non è detto che funzionino bene.
Infatti ad esempio sui Pixel 2 le cuffie USB Type-C economiche non sono compatibili poichè devono essere certificate e ad esempio le Libratone Q Adapt costano ben 130 euro mentre la controparte Apple, le EarPods Lightning costano solo 29 euro.
Poi se ci mettiamo che cuffie certificate MFi costano poco più di 15 euro il conto è presto fatto. Speriamo che per Android e le porte USB Type-C ci sia una svolta a breve con standardizzazione per flussi audio e video in modo da diffondere anche accessori per questa fantastica porta.
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate