Come rimuovere il Jailbreak da iPhone, iPod e iPad e togliere Cydia
Oggi vi propongo una guida davvero interessante e utile, che ho testato svariate volte personalmente sui miei dispositivi Apple. In questa guida, infatti, vi spiegherò come rimuovere e togliere il jailbreak da iPhone, iPod e iPad. In questo modo potrete ripristinare completamente il vostro dispositivo Apple, potrete togliere e rimuovere Cydia, cancellare e rimuovere il Jailbreak e riportare il vostro dispositivo allo stato originale.
Forse non lo sapete, ma quando un iPhone, iPod e iPad ha il jailbreak, NON può assolutamente essere ripristinato tramite iTunes. Se infatti viene collegato un iPhone, iPod e iPad con jailbreak ad iTunes per eseguire un ripristino e cancellare Cydia, il software di Apple restituisce un errore e si blocca durante il procedimento. Per questo, se volete togliere il jailbreak dal vostro device, dovete seguire un procedimento leggermente diverso. Niente di troppo complicato, ma è giusto conoscere la guida in modo da procedere correttamente.
Come ho anticipato, questa guida è perfettamente funzionante: l’ho testata svariate volte sui miei dispositivi e l’ho riprovata poche ore fa con iPad Air aggiornato ad iOS 7.0.6 e con jailbreak. Seguendo i passaggi che trovate di seguito, infatti, sono riuscito a togliere il jailbreak da iOS 7.0.6 e sono riuscito ad aggiornare correttamente il mio iPad ad iOS 7.1. La guida, però, vale per qualsiasi dispositivo Apple (iPhone, iPod e iPad) e su qualsiasi versione di iOS.
Detto questo, iniziamo subito con la guida per togliere, cancellare e rimuovere il jailbreak da iPhone, iPod e iPad.
Prima di tutto, fate un backup completo del vostro iPhone, iPod e iPad: questa procedura cancellerà ogni dato archiviato sul vostro device.
Ora, con il dispositivo collegato al PC/Mac, chiudete iTunes e mettete il device in DFU. Per fare questo dovete premere contemporaneamente i tasti Home e Accensione per 10 secondi, quindi rilasciare il pulsante Accensione continuando a premere Home fino a quando il dispositivo non viene riconosciuto da iTunes come “da ripristinare”.
Saprete che iTunes riconosce il dispositivo in modalità di ripristino perchè lo schermo dell’iPhone, iPod e iPad resta spento e nero.
Ora che iTunes ha riconosciuto il vostro device da ripristinare, comparirà un messaggio popup che vi chiederà di ripristinarlo (ed eventualmente di aggiornarlo). Voi acconsentite e procedete. A questo punto inizierà il ripristino o il download del firmware aggiornato per il vostro device.
La procedura di ripristino/aggiornamento può durare parecchio tempo:
- se dovete solo ripristinare potrebbe durare circa 10-15 minuti
- se dovete anche aggiornare la procedura potrebbe durare anche 60-70 minuti, in base alla velocità della vostra ADSL.
Ad ogni modo, al termine della procedura il vostro iPhone, iPod e iPad sarà finalmente ripristinato ad una versione ufficiale di iOS: il jailbreak sarà sparito, tolto e rimosso e anche Cydia sarà stato cancellato, rimosso e disinstallato. Direi che è tutto. Vi assicuro che è più facile eseguire questi passaggi che leggerli.
Ad oggi questo è l’unico modo per togliere, eliminare e cancellare il jailbreak e Cydia da iPhone, iPod e iPad. E risulta perfettamente funzionante. Provate voi stessi.
Ricordo che, se volete invece fare il jailbreak su iPhone, iPod e iPad, dovete seguire questa guida: se vuoi effettuare il jailbreak di iOS 7.X CLICCA QUI
Se invece volete ripristinare iPhone, iPod e iPad senza aggiornare iOS e senza perdere il jailbreak, ecco la guida che fa per voi:
rimuovere jailbreak senza ripristino
rimuovere jailbreak ipad
rimuovere jailbreak iphone 4s
rimuovere jailbreak iphone 4
rimuovere jailbreak iphone 3gs
rimuovere jailbreak ipad 2
rimuovere jailbreak senza aggiornare
rimuovere jailbreak senza pc
togliere jailbreak senza ripristinare
togliere jailbreak senza perdere dati
togliere jailbreak ipad
togliere jailbreak iphone 4
togliere jailbreak ipad 2
togliere jailbreak iphone 3gs
togliere jailbreak ipad 3
togliere jailbreak senza aggiornare
disinstallare cydia ipad
disinstallare cydia iphone 4
come disinstallare cydia da iphone
disinstallare cydia ipad 2
disinstallare cydia iphone
come disinstallare cydia da iphone 4
come disinstallare cydia da ipad
come disinstallare cydia ipad
Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ottima guida, anche se io con un iPad Air 1 iOS 7.0.6 sono riuscito a farlo da iTunes senza errori (Cydia eliminato, app rimaste – non volevo cancellarle infatti).
Vorrei sapere io ora ho ios 8.1.2 e vorrei ripristinarlo con lo stesso firmware …È possibile?
si può togliere il jailbreack senza aggiornare alla versione successiva di ios? per favore è urgente
Esistono appositi tool ma sono rischiosi. Indicativamente puoi rimuovere il JB aggiornando all’ultima versione di iOS disponibile per il tuo modello di dispositivo