Un ragazzo è riuscito a bucare i server di Apple più volte trafugando diversi GB di dati degli utenti ed anche user e password. Forse un riscatto o prova di forza
Rubati 90GB di Dati ed Account dai server Apple
Un hacker molto giovane australiano ha fatto l’accesso non consentito più volte ai server di Apple permettendo di rubare in qualche anno dati degli utenti e 90GB di file e documenti personali.
Gli attacchi sono iniziati quando il giovane aveva solo 16 anni e sebbene questo abbia usato tecniche per non lasciare tracce come VPN ed altre procedure, Apple ha comunque scoperto l’intrusione dell’Hacker e lo ha denunciato all’FBI che ha scoperto l’origine degli attacchi, l’Australia.
Il riconoscimento degli attacchi è stato possibile poiché il ragazzo ha lasciato tracce dei seriali dei due MacBook usati per gli attacchi ed in poco tempo le forse dell’ordine hanno scovato l’hacker, di cui non sono state svelate le generalità per questioni di sicurezza, ed arrestato.
L’hacker ha detto di essere un fan di Apple e che gli attacchi sono stati fatti proprio perché sogna di lavorare in Apple. Direi che questo sogno potrebbe realizzarsi se passa a lavorare diligentemente ed Apple sfrutta le sue capacità a dovere
Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info