Cosa è Vergilius? Come funziona Vergilius? Ecco Vergilius, il nuovo autovelox che misura velocità media e velocità istantanea e non vi lascia scampo
Autovelox Vergilius: cos’è e come funziona.
Automobilisti state attenti a Vergilius, il nuovo autovelox che non sbaglia un colpo
Oggi vi parlo di Vergilius, un nuovo tipo di autovelox che promette multe a tutti gli automobilisti che non rispettano i limiti di velocità.
Vergilius rappresenta una sorta di evoluzione del classico tutor, con la differenza che, oltre a rilevare la velocità media tra due punti, rileva anche la velocità istantanea: evitare la multa, dunque, sarà impossibile.
Vergilius, autovelox e tutor: il terrore degli automobilisti
Vergilius è stato introdotto nel 2012 e utilizzato in tempi recenti sempre più spesso: come anticipato, Vergilius rileva la velocità di ogni mezzo in un tratto di strada prefissato, catturando la relativa foto. Successivamente, poi, Vergilius verifica la velocità media che il veicolo ha tenuto tra i due punti di rilevamento (come fa il Tutor), ma al tempo stesso verifica anche la velocità istantanea che il veicolo aveva in ciascuno dei due punti, proprio come un Autovelox classico.
Questo controllo incrociato non sembra lasciare scampo agli automobilisti, che in caso di violazione si vedono recapitare una multa salata direttamente a casa. Le foto e i rilevamenti vengono cancellati in automatico se non sussiste violazione dei limiti di velocità. Altrimenti, il malcapitato si vede recapitare una bella multa, che può essere anche molto salata. E le postazioni Vergilius vengono incrementate ogni anno
Quanto costano le violazioni con Vergilius?
Ecco gli importi delle multe per eccesso di velocità. Giusto per rinfrescarvi la memoria, in base all’art. 142 del Codice della Strada per il superamento dei limiti di velocità le seguenti sanzioni sono:
– multa da 41 a 169 euro per il superamento di non oltre i 10 km/h;
– multa da 169 a 679 euro per un eccesso compreso tra 10 km/h e 40 km/h;
– multa da 531 a 2.125 euro per un eccesso tra i 40 km/h e i 60 km/h, decurtazione di 6 punti dalla patente e sanzione accessoria della sospensione della patente da uno a tre mesi;
– multa da 828 a 3.113 euro per un eccesso oltre i 60 km/h, decurtazione di 10 punti dalla patente e sanzione accessoria della sospensione della patente da 6 a 12 mesi.
Quali sono le strade in cui Vergilius è attivo?
Se la notizia di Vergilius vi ha spaventato, sappiate che per fortuna, al momento, Vergilius è attivo su poche strade in Italia, ma non escludiamo che in futuro la sua distribuzione possa aumentare in modo importante.
Al momento attuale Vergilius è attivo in alcuni tratti della rete extraurbana e anche in zone stradali ad alto livello di incidenti.
Secondo il sito della Polizia di Stato, le zone in cui questo sistema ad oggi funzionante sono:
- SS1 Aurelia, nei pressi della Capitale (chilometri 11+950, 15+700 e 23+500),
- SS 7 quarter Domitiana (chilometri 44+500 e 54+300)
- SS 309 Romea (chilometri 1+680 e 7+080)
- SS145 Var Sorrentina – galleria Santa Maria di Pozzano (chilometri 0,00 e 5+100)
- autostrada A/3 Salerno – Reggio Calabria.
Vi aggiorneremo se Vergilius dovesse arrivare anche su altre strade o autostrade italiane.
Si possono contestare le multe di Vergilius?
Come si è visto, Vergilius utilizza le stesse funzioni di Tutor e Autovelox, ma migliorate e aggiornate grazie alla tecnologia più avanzata. Sfuggirgli è pressoché impossibile: non c’è solo la media della velocità da considerare (e qui una bella coda estiva potrebbe ancora aiutare, riducendo la velocità media di viaggio a quella della Papamobile), ma anche la velocità che si sta facendo nel momento in cui si transita sotto il punto di rilevazione.
Ad oggi, risulta quantomeno un precedente positivo di impugnazione di multa emessa con il Sistema Vergilius: la sentenza delGiudice di Pace di Pozzuoli del 20 febbraio 2013, con cui è stata dichiarata nulla la multa impugnata a causa di problemi di omologa del sistema Sicve Vergilius evidenziatisi nel corso della causa.
Guidate con prudenza e rispettate i limiti sempre, per evitare le multe e soprattutto per evitare inutili rischi che potrebbero mettere in pericolo la vostra vita e quella degli altri.
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate