DJI MAVIC AIR 2 è stato presentato ufficialmente: ecco tutto quello che devi sapere sul nuovo drone DJI. Novità, caratteristiche, scheda tecnica del drone DJI MAVIC AIR 2
DJI MAVIC AIR 2
Indice Articolo
DJI Mavic Air 2 ufficiale: più autonomia, 4K a 60fps e OcuSync 2. Prezzi da 849 euro.
Andiamo a scoprire insieme questo nuovo e super drone!
NOVITÀ
In breve, Mavic Air 2 arriva sul mercato con:
- una fotocamera migliorata rispetto al precedente modello
- più autonomia
- un design che richiama più da vicino la linea Mavic 2
- un radiocomando rinnovato
Cresce il peso rispetto alla prima versione: si passa da 430 grammi a 570 grammi.
AUTONOMIA
La prima, grande novità rispetto al modello precedente è sul fronte dell’autonomia, che nell’Air 2 raggiunge i 34 minuti con una singola carica, il che rappresenta un bel salto di qualità rispetto ai 21 minuti dell’Air originale.
La nuova batteria è da 3.500 mAh.
VELOCITÀ MASSIMA
La velocità massima raggiungibile è pari a 68 km/h (in modalità Sport).
FOTOCAMERA E VIDEOCAMERA
Altra grande novità di questo drone è la fotocamera, che ora ha un nuovo sensore da 1/2″ che scatta foto sino a 48MP e registra video in 4K a 60fps.
La risoluzione effettiva di 48 MP della fotocamera del DJI Mavic Air 2 potrà essere convertita in 12 MP, ricorrendo al pixel binning, per ottenere foto di qualità migliore, ovvero con risoluzione inferiore ma più dettagliata e luminosa.
Il drone ha un campo visivo di 84° e apertura f/2.8, che sono gli stessi della prima generazione. Non manca il supporto all’HDR per foto e video. Il codec video HEVC (H.265) permette inoltre di salvare più dati riducendo l’occupazione della memoria senza compromettere la corretta riproduzione della gamma cromatica.
Grazie a SmartPhoto (racchiude in un unica modalità le funzioni di riconoscimento delle scene HyperLight e HDR) il software adatta i parametri della fotocamera all’acquisizione delle immagini e supporta cinque categorie di riconoscimento: tramonto, sereno, erba, neve e alberi.
FOCUSTRACK
Le riprese traggono inoltre beneficio dal FocusTrack, ovvero il tracciamento del soggetto che può essere impostato su tre modalità:
- Spotlight 2.0
- Active Tracker 3.0 (segue il soggetto evitando ostacoli)
- POI 3.0 (da impiegare per effettuare riprese intorno ad un soggetto fisso – es. un monumento)
Mavic Air 2 supporta inoltre l’Hyperlapse in 8K che mette a disposizione 4 modalità di ripresa:
- Direzione
- Libero
- Percorso
- Cerchio
Da ultimo è possibile catturare video automatici con gli effetti QuickShot: il drone pianifica e vola su traiettorie predefinite; in seguito è possibile aggiungere musica, effetti e filtri.
FILTRI ND
DJI ha inoltre previsto due set di filtri ND per gestire l’esposizione e soddisfare le esigenze dei fotografi più creativi:
- il set ND 16/64/256 permette di regolare la velocità dell’otturatore e di gestire condizioni di forte illuminazione
- il set ND 4/8/32 migliora la resa dei colori anche con ISO ridotti.
SENSORI
La sicurezza è garantita dal sistema anti-collisione che consente a Mavic Air 2 di percepire l’ambiente su tre direzioni (avanti, dietro e in basso). Mancano i sensori laterali.
Una luce ausiliaria a LED migliora la capacità di rilevare gli ostacoli.
Il sensore frontale promette una precisione del rilevamento sino a 22 metri, quello posteriore sino a 23,6 metri.
Il drone è dotato del sistema di pilotaggio assistito APAS 3.0 che, rispetto alle precedenti versioni, migliora la capacità di aggirare gli ostacoli e di pianificare automaticamente il volo.
NUOVO RADIOCOMANDO
Il nuovo radiocomando ha un’autonomia massima di 240 minuti, un design ergonomico e una presa più comoda.
Lo smartphone può essere agganciato più rapidamente grazie al nuovo morsetto.
Non sono presenti le antenne.
OCUSYNC 2.0 E DISTANZA MASSIMA
Il drone utilizza il sistema di comunicazione OcuSync 2.0 che supporta una trasmissione video in FHD sino a 10 km di distanza (in FCC, diventano 6 km in modalità CE).
Mavic Air 2 supporta la tramissione a doppia frequenza (2.4/5.8GHz) e selezione in tempo reale il canale migliore (quello con la minore interferenza).
SCHEDA TECNICA
- Parametri di volo:
- Massima velocità in salita
- 4m/s (modalità S)
- 4m/s (modalità N)
- Massima velocità di discesa:
- 3m/s (modalità S)
- 3m/s (modalità N)
- 5m/s (modalità S in discesa rapida)
- 3m/s (tutte le modalità a quota oltre 4500m)
- Quota massima di tangenza sopra il livello del mare: 5000 metri
- Massima distanza di volo: 18,5 km
- Massima velocità orizzontale:
- 19m/s (modalità S)
- 12m/s (modalità N)
- 5m/s (modalità T)
- Resistenza al vento: 8,5-10,5m/s (livello 5)
- Angolo massimo di inclinazione:
- 35° (modalità S)
- 20° (modalità N) – 35° con vento forte
- Massima velocità angolare:
- 250°/s (modalità S)
- 250°/s (modalità N)
- Accuratezza del volo stazionario:
- Verticale:
±0,1 m (con posizionamento visivo)
±0,5 m (con posizionamento GPS) - Orizzontale:
±0,1 m (con posizionamento visivo)
±1,5 m (con posizionamento GPS)
- Verticale:
- Massima velocità in salita
- Frequenza operativa: 2.400-2.4835GHz, 5.725-5.850GHz
- Eliche: sgancio rapido, silenziose, pieghevoli
- Sistemi satellitari: GPS+Glonass
- Bussola: bussola digitale
- IMU: IMU singola
- Memoria: interna 8GB, espandibile
- Fotocamera:
- Sensore da 1/2″ CMOS, pixel effettivi 12MP e 48MP
- Obiettivo: angolo di visione di 84°, lunghezza focale equivalente 24mm, apertura f/2.8, distanza di ripresa da 1mt a infinito
- ISO: video da 100 a 6400, foto a 12MP da 100 a 6400, foto a 48MP da 100 a 3200
- Modalità foto:
-
Singolo: 12 MP e 48 MP, Raffica: 12 MP, 3/5/7 fotogrammi -Bracketing automatico dell’esposizione (AEB): 12 MP, 3/5 fotogrammi a 0,7 EV, A tempo: 12 MP 2/3/5/7/10/15/20/30/60 secondi – SmartPhoto: Riconoscimento scene, Hyperlight e HDR – Panorama HDR: Verticale (3×1): 3328×8000 pixel (lunghezza×altezza), Ampiezza (3×3): 8000×6144 pixel (lunghezza×altezza), Panorama 180° (3×7): 8192×3500 pixel (lunghezza×altezza), Sfera (3×8+1): 8192×4096 pixel (lunghezza×altezza)
-
-
Formato foto: JPEG/DNG (RAW)
- Risoluzione video e frequenza fotogrammi: 4K Ultra HD: 3840×2160 24/25/30/48/50/60 fps – 2.7K: 2688×1512 24/25/30/48/50/60 fps – Full HD: 1920×1080 24/25/30/48/50/60/120/240 fps -4K Ultra HD HDR: 3840×2160 24/25/30 fps – 2.7K HDR: 2688×1512 24/25/30 fps – HDR Full HD: 1920×108
- Formati video: MP4/MOV (H.264/MPEG-4 AVC, H.265/HEVC
- Bit rate massimo: 120 Mbps
- Schede e file system supportati: microSD sino a 256GB, FAT32 e exFAT
- Zoom: non supportato
- Stabilizzatore:
- 3 assi (inclinazione, rollio, panorama)
- Intervallo meccanico:
-
Inclinazione: da -135° a 45°
-
Rollio: da -45° a 45°
-
Rotazione orizzontale: da -100° a 100°
-
- Intervallo controllabile:
-
Inclinazione: da -90° a 0° (predefinito), da -90° a 24° (esteso)
-
-
Velocità massima controllabile (inclinazione): 100°/s
-
Intervallo vibrazione angolare: ±0,01°
-
Sistema di visione:
- In avanti:
-
Distanza di rilevamento preciso: 0,35 – 22,0 m
-
Distanza di rilevamento: 0,35 – 44 m
-
Velocità sensoriale effettiva: 12 m/s
-
Campo visivo (FOV): 71° (orizzontale), 56° (verticale)
-
-
Indietro:
-
Distanza di rilevamento preciso: 0,37 – 23,6 m
-
Distanza di rilevamento: 0,37 – 47,2 m
-
Velocità sensoriale effettiva: 12 m/s
-
Campo visivo (FOV): 44° (orizzontale), 57° (verticale)
-
-
Sensore verso il basso disponibile: Doppio sensore visivo + Sensori a tempo di volo (ToF)
-
Verso il basso:
-
Distanza di misurazione ToF: 0,1-8m
-
Intervallo di stazionamento: 0,5-30m
-
Intervallo stazionamento con sensore visivo: 0,5-60m
-
-
Sinistra/destra: nessuno
-
Luce ausiliaria inferiore: LED Singolo
- In avanti:
-
Sistema anti-collisione: Sistema avanzato di pilotaggio assistito (APAS)
-
Trasmissione video:
-
Sistema di trasmissione OcuSync 2.0, selezione automatica 2.4/5.8GHz
-
Distanza massima trasmissione: 10 km (FCC); 6 km (CE); 6 km (SRRC); 6 km (MIC)
-
Qualità di trasmissione delle immagini (Live View): 720p/30fps, 1080p/30fps
-
Latenza: 120-130ms
-
Formato di codifica della trasmissione video: H.265
- Bit rate della trasmissione video: 40Mbps (max)
- Frequenza operativa: 2.400 – 2.4835 GHz, 5.725 – 5.850 GHz
-
- Radiocomando:
- Sistema di trasmissione OcuSync 2.0
- Connettori smartphone supportati: Lightning, Micro USB, USB Tipo C
- Massima dimensione dei dispositivi mobili supportati: 180×86×10 mm
- Batteria: 3500 mAh, 198 grammi, potenza di ricarica 38W
- Autonomia:
- Autonomia di volo (senza vento): 34 minuti
- Autonomia del volo stazionario (senza vento): 33 minuti
- Peso: 570 grammi
- Dimensioni:
- Richiuso: 180x97x84mm
- Aperto: 183x253x77mm
- Distanza diagonale 302mm
PREZZO
DJI Mavic Air 2 viene commercializzato a partire da 849 euro.
Il produttore lo propone anche a 1.049 euro nella versione Combo Fly More che comprende altre due batterie di volo, 6 eliche silenziose (3 nella versione base), un set di filtri ND (ND16/64/256), la stazione di ricarica della batteria, un adattatore batteria power bank e la borsa da spalla.
DJI MAVIC AIR 2 è ovviamente disponibile anche su Amazon. Puoi comprarlo direttamente da questo link:
USCITA
Il drone è disponibile all’acquisto dal 28 Aprile 2020.
VIDEO RECENSIONE
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate