Serve il patentino per volare col DJI Mini 2? Devo fare l’assicurazione? Ecco le risposte a TUTTE le domande per volare in sicurezza con DJI Mini 2
Patentino per DJI Mini 2: serve o non serve?
Hai intenzione di comprare il nuovo e piccolissimo drone DJI Mini 2? Oppure lo hai già comprato e sei pronto per farlo volare?
In entrambi i casi devi sapere che si tratta di un fantastico drone: piccolo, leggero, compatto, facile da guidare e in grado di volare ovunque. Ma questo probabilmente lo sai già, altrimenti non lo avresti comprato, giusto?
Quello che forse non sai è se per guidare il drone in questione sono necessari il patentino, la registrazione o l’assicurazione, visto che l’argomenti è abbastanza complesso e spesso sul web si leggono cose contrastanti.
Come dici? Ti stavi facendo esattamente queste domande?
Nessun problema, sono qui per aiutarti a capire cosa serve per volare in regola con il tuo drone.
Prima di fare spiccare il volo al tuo DJI Mini 2, è fondamentale assicurarsi di essere in regola con le leggi italiane che regolamentano i droni, altrimenti puoi rischiare una multa e addirittura una denuncia penale nei casi più gravi. Meglio evitarle, no?
Dunque, senza perderci in inutili chiacchiere, direi di andare dritti al punto per scoprire cosa è necessario fare (e non fare) per volare con il nuovissimo DJI Mini 2 sul territorio italiano senza infrangere la legge.
DJI Mini 2 e regolamento droni: TUTTO quello che devi sapere
Serve il patentino per guidare DJI Mini 2?
No. Non è necessario. Essendo un drone sotto ai 250 grammi, lo puoi fare volare senza patentino.
Il patentino non serve ne ora ne dopo il 1 Gennaio 2021. Per questo genere di drone non è richiesto.
Serve l’assicurazione per DJI Mini 2?
Si, come per qualsiasi altro drone.
Per maggiori info puoi leggere questo nostro articolo: Assicurazione droni obbligatoria: quanto costa, dove farla
Devo registrarlo da qualche parte?
Si, ma solo dal 1 Gennaio 2021. Fino a quella data non è necessaria neanche la registrazione.
Aggiorneremo l’articolo quando sapremo dove e come registrare il drone con link al sito per farlo e i relativi prezzi.
Posso farlo volare sopra alle persone?
Si, anche se non sono informate. Basta che non siano assembrate e che il drone non voli troppo vicino alle loro teste.
Altra cosa importante: se stai registrando, devi fare in modo che la telecamera non riesca a riconoscere distintamente i volti delle persone inquadrate.
Posso volare in città?
Si, a meno che non ci siano ulteriori divieti di volo (vedi Roma, Firenze, Venezia..). Bisogna sempre e comunque rispettare tutti i divieti e le indicazioni di volo locali.
Devo montare il paraeliche per volare?
No, non è richiesto.
Che distanza e altezza massima posso raggiungere?
Altezza massima 120 metri.
Distanza massima: a vista, fino a quando il pilota riesce a vedere distintamente il drone e il suo verso di volo.
Tutto chiaro?
Spero di averti spiegato in modo chiaro e semplice tutto quello che bisogna sapere PRIMA di spiccare il volo con questo fantastico drone.
A questo punto, se l’hai già comprato puoi correre a farlo volare, in caso contrario ti consiglio di comprarlo su Amazon, con consegna e spedizione in 24 ore.
Indice Articolo
- 1 Patentino per DJI Mini 2: serve o non serve?
- 1.1 DJI Mini 2 e regolamento droni: TUTTO quello che devi sapere
- 1.1.1 Serve il patentino per guidare DJI Mini 2?
- 1.1.2 Serve l’assicurazione per DJI Mini 2?
- 1.1.3 Devo registrarlo da qualche parte?
- 1.1.4 Posso farlo volare sopra alle persone?
- 1.1.5 Posso volare in città?
- 1.1.6 Devo montare il paraeliche per volare?
- 1.1.7 Che distanza e altezza massima posso raggiungere?
- 1.1 DJI Mini 2 e regolamento droni: TUTTO quello che devi sapere
- 2 Tutto chiaro?
📱Cerchi smartphone scontati? Comprali al miglior prezzo su >>> Amazon!
🎯Risparmia con OfferTech su Telegram: trova le migliori offerte tecnologiche!
🌟Se hai fame di notizie, segui YourLifeUpdated su Google News: clicca sulla stellina per inserirci nei preferiti!
VUOI AMAZON MUSIC UNLIMITED GRATIS? SCOPRI COME!