DJI Mini 2 ufficiale, il drone da 249gr con OcuSync 2.0 che registra in 4K. DJI Mini 2 è il drone che stavi aspettando e che devi comprare! Si guida senza patentino
DJI Mini 2 ufficiale
Indice Articolo
Finalmente ci siamo: è stato presentato ufficialmente il nuovo e spettacolare drone compatto e portatile DJI Mini 2.
E’ esattamente il drone che stavo aspettando da sempre e non vedo l’ora che arrivi sul mercato per comprarlo! Nel frattempo, andiamo a vedere cosa offre questo DJI Mini 2 e perché secondo me è il drone DA COMPRARE subito.
Le novità di DJI Mini 2
Esattamente come il precedente modello, anche questo DJI Mini 2 è un drone ultraleggero e compatto, perfetto per essere portato sempre con noi. Anche se cambia leggermente il nome, di fatto va a sostituire il fortunato Mavic Mini, dal quale prende le migliori caratteristiche e ne introduce di nuove.
STESSO DESIGN E PESO CONTENUTO
In particolare, ritroviamo l’apprezzato design pieghevole e il peso di 249gr, caratteristiche che hanno fatto la fortuna del primo modello. Ma le vere novità sono sotto la scocca.
FINALMENTE ARRIVA OCUSYNC 2.O AL POSTO DEL WIFI
Finalmente DJI Mini 2 incorpora la tecnologia di trasmissione OcuSync 2.0, che è in grado di assicurare una connessione stabile, efficiente e a lunga distanza tra il controller ed il drone. La tecnologia a doppia frequenza cambia automaticamente le sorgenti, in modo da evitare le interferenze.
Si tratta di una novità veramente incredibile: grazie a questa nuova tecnologia di trasmissione (la stessa usata dai droni più costosi), DJI Mini 2 ha una distanza di trasmissione massima di 4 km, che appresentano un aumento notevole a confronto con l’originale Mavic Mini (2 km massimi).
Ma, distanza a parte, questa nuova tecnologia permette di evitare le classiche interferenze e i problemi che aveva la “vecchia” connessione WiFi: non avremo dunque i problemi di disconnessione improvvisa che caratterizzavano il vecchio modello, soprattutto in città e dove ci sono molte reti WiFi che in passato causavano grattacapi al drone.
AUTONOMIA INCREDIBILE
Ma le novità non sono ancora finite.
I propulsori sono stati aggiornati e assicurano un’autonomia di volo di 31 minuti, accelerazione e velocità maggiori, oltre alla capacità di sopportare venti superiori a 38 km/h. Ovviamente presenti i sensori di posizione ed il GPS per la corretta posizione e altezza da terra, assenti come da rumor i sensori di rilevamento ostacoli. L’assenza dei sensori per il rilevamento degli ostacoli, se vogliamo, è l’unico limite di questo drone, che per il resto mi sembra fantastico.
SENSORI FOTO E VIDEO RINNOVATI
Arriviamo ai miglioramenti dedicati alla CAM, dotata di sensore 1/2.3 pollici CMOS da 12MP e finalmente in grado di registrare video ad una risoluzione massima di 4K/30fps a 100 Mbps (mentre prima dovevamo accontentarci al massimo del formato 2,7K).
Le immagini possono essere salvate in JPEG standard e RAW, permettendo anche agli utenti più esperti di modificare i montaggi successivamente. Finalmente!!
A rendere stabilizzati i video e le foto ci pensa il gimbal a 3 assi, in grado di compensare il movimento del drone e il vento. Quando si registra in 1080p è possibile avvicinarsi di più al soggetto senza muovere il drone, è infatti disponibile l’opzione Zoom 4X (2X senza perdita di qualità).
QUICKSHOTS
Troviamo infine delle nuove modalità intelligenti pre-programmate davvero utili ai neofiti che vogliano realizzare filmati straordinari con grande semplicità.
- Dronie: – DJI Mini 2 sale spostandosi all’indietro e continuando a inquadrare il soggetto. Limite di quota impostato a 40, 60, 80, 100 o 120m.
- Helix: DJI Mini 2 si muove intorno al soggetto con un movimento a spirale in salita. Limite di quota impostato a 40, 60, 80, 100 o 120m.
- Rocket: DJI Mini 2 sale in direzione verticale, continuando a inquadrare il soggetto. Limite di quota impostato a 40, 60, 80, 100 o 120m.
- Cerchio: DJI Mini 2 si muove in circolo intorno al soggetto da un’altezza e distanza fisse.
- Boomerang: DJI Mini 2 si muove seguendo percorso di volo simile a quello di un boomerang intorno al soggetto, iniziando ed interrompendo il video nello stesso punto.
- Panorama: Cattura una prospettiva più ampia selezionando diverse modalità panoramiche.
- Sfera: DJI Mini 2 scatta automaticamente 25 immagini e le unisce per creare un’unica immagine cristallina.
- 180°: Scatta 8 foto per creare un’immagine a sfondo unico. – Grandangolo: Scatta un’unica immagine 3×3, comprendente di 9 immagini.
MODALITA’ FOTO
- Triplo scatto AEB: Auto Exposure Bracketing (AEB) scatta 3 foto a diverse esposizioni e le unisce per creare un’unica immagine vivida. Quest’ultima può essere modificata successivamente per creare un High Dynamic Range (HDR).
- Scatto ritardato: Tieniti una manciata di secondi extra come margine prima di scattare.
Mi sembra assente, invece, la modalità Follow Me, richiesta a gran voce dagli utenti ma non ancora implementata dall’azienda. Forse questa resterà prerogativa dei droni più costosi.
CONNESSIONE CON LO SMARTPHONE
Come sempre, anche con DJI Mini 2 lo smartphone può connettersi al drone senza bisogno del controller remoto, facilitando la condivisione dei dati. Si può quindi utilizzare l’app DJI Fly per piccoli editing rapidi e l’app DJI mini 2 per il controllo e la condivisione rapida con i social. I filmati possono occupare molto spazio, così è possibile scegliere di dividerli in diversi segmenti e scaricare solo quelli desiderati.
NUOVO CONTROLLER
Infine l’ultima novità è il controller, che abbandona il discutibile form-factor precedente, ereditando il design e le funzionalità del controller di Mavic Air 2.
ACCESSORI OPZIONALI
DJI proporrà anche alcuni accessori opzionali:
- Paraeliche circolari 360°: Rendi DJI Mini 2 ancora più sicuro con le paraeliche che ricoprono i propulsori
- Borsa DJI Mini : Colorata e alla moda, la nuova borsa aggiunge brio al tuo outfit
- Case di ricarica e display: Mostra il tuo DJI Mini 2 in una campana illuminata
- Kit creativo DYI: Personalizza il tuo Mini 2 con adesivi personalizzati o vuoti per creare il tuo capolavoro
- Adattatore a scatto: Un adattatore che si attacca alla parte superiore di Mini 2 e che permette l’aggancio di un piccolo schermo LED con cui scrivere dei messaggi
Prezzo e disponibilità DJI Mini 2
E chiudiamo con l’informazione più attesa, il prezzo.
Come al solito DJI propone due bundle distinti, il pacchetto standard include il drone, un radiocomando e una batteria al prezzo di 459€.
Il Mavic Mini 2 Fly More Combo è disponibile ed include il drone, il radiocomando, 3 batterie, una borsa per il trasporto e una stazione di ricarica delle batterie al prezzo di 599€.
Confronto tra Mavic Mini e Mini 2
Cosa cambia tra Mavic Mini e Mini 2? Quali sono le analogie e differenze? Quali novità sono state introdotte?
Per capire meglio le differenze tra vecchio e nuovo drone, ecco un bel confronto tra Mavic Mini (vecchio modello) e Mini 2 (nuovo modello).
Mavic Mini | Mini 2 | |
Prezzo (Fly More Combo) | 499€ | 600€ |
Max Ascent Speed | 4 m/s | 5 m/s |
Max Speed | 13 m/s | 16 m/s |
Max Wind Speed Resistance | 8 m/s | 10.5 m/s |
Max Flight Time | 30 minutes | 31 minutes |
Camera | 2.7k 30p @40Mbps | 4K 30p @100 Mbps |
Still Photography Modes | Single shot Interval: 2/3/5/7/10/15/20/30/60 s | Single Shot Interval: JPEG: 2/3/5/7/10/15/20/30/60 s JPEG+RAW: 5/7/10/15/20/30/60 s Auto Exposure Bracketing (AEB): 3 bracketed frames at 2/3 EV Bias Panorama: Sphere, 180°, and Wide |
Video Resolution | 2.7 K: 2720×1530 25/30 p FHD: 1920×1080 25/30/50/60 p | 4K: 3840×2160 @ 24/25/30fps 2.7K: 2720×1530 @ 24/25/30fps FHD: 1920×1080 @ 24/25/30/48/50/60fps |
Battery Capacity | 2600 mAh | 2250 mAh |
Max Tilt Angle | 30° (S Mode) 20° (P Mode) 20° (C Mode) | 40° (S Mode) 25° (N Mode) 25° (C Mode) |
Transmission Tech | Wifi | Ocusync 2.0 |
Come puoi notare chiaramente, questa volta i miglioramenti introdotti sono tanti, tantissimi!
Video
Serve il patentino per guidarlo?
No.
Restando sotto la soglia dei 250g non obbliga il suo pilota ad conseguire il cosiddetto patentino online.
E’ comunque necessario fare la procedura di registrazione online essendo un drone dotato di telecamera che può dunque riprendere le persone. Niente di più.
10 motivi per comprare il DJI Mini 2
A inizio articolo ho detto che secondo me questo DJI Mini 2 è il drone DA COMPRARE. Vediamo di seguito i 10 motivi che mi hanno fatto fare questa affermazione:
- 4K, 30 FPS Video. E poi scrive a 100Mbps per una qualità pazzesca
- Salva le immagini in RAW, finalmente
- E’ sempre piccolo e leggero, ma ancora più veloce e potente
- Arriva lo zoom per i video
- Vola per 31 minuti
- OcuSync 2.0: finalmente niente più interferenze WiFi, niente disconnessioni improvvise, niente problemi vari
- Nuovo telecomando più comodo ed ergonomico da usare
- Nuove eliche migliorate
- Nuove funzioni di ripresa smart e intelligenti
- QuickTransfer: i download di foto e video dal drone al telefono saranno velocissimi
Cosa gli manca?
La modalità Follow Me e i sensori per gli ostacoli, ma per queste funzioni ha senso comprare un drone più potente e costoso.
Per me adesso questo piccolo drone di DJI ha tutto il necessario. Non vedo l’ora che arrivi su Amazon per comprarlo subito!
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate