Potensic Atom è il nuovo drone ultraleggero 4K da meno di 250 grammi. Tutto quello che devi sapere su Potensic Atom 4K: prezzo, caratteristiche, novitÃ
Drone Potensic Atom 4K
Grandi novità arrivano per tutti i fan dei droni, soprattutto per chi ama quelli piccoli e compatti con un peso inferiore ai 250 grammi, in modo che possano essere usati quasi ovunque e senza limitazioni.
Pochi giorni fa, infatti, è stato lanciato anche in Italia il nuovissimo drone compatto Potensic Atom 4K, diretto concorrente dei vari DJI Mini.
Senza perderci in chiacchiere, andiamo a scoprire tutte le novità e caratteristiche di questo piccolo ma potente drone.
Potensic Atom 4K, alternativa sotto i 250 grammi
Iniziamo dicendo che Potensic Atom 4K rappresenta il successore del modello Atom SE.
A livello estetico è molto simile al modello precedente, ma il nuovo Potensic Atom porta in dote una nuova fotocamera montata su gimbal a tre assi che offre molta più flessibilità rispetto al modello precedente, che invece aveva l’inclinazione limitata verso l’alto e il basso.
La fotocamera utilizza un sensore Sony in formato 1/3″ e permette di riprendere foto a 12 megapixel (anche in formato RAW) e video 4K 30fps, 2,7K 30fps, Full HD 1080p 60fps in formato MP4, con sensibilità compresa tra 100 e 6400 ISO.
La fotocamera ha un angolo di campo di circa 78° e ottica f/2.2.
Gli ingegneri hanno anche aggiornato la tecnologia di trasmissione e controllo: ora, grazie a PixSnyc 3.0, è possibile controllare il drone fino a 6 km di distanza.
La tecnologia permette di ricevere un flusso video HD a bassa latenza.
Il drone ha design ripiegabile e dovrebbe poter sfruttare gran parte degli accessori nati per il modello precedente.
Integra una batteria da 2.230 mAh e il produttore dichiara un’autonomia di 32 minuti.
La nuova videocamera mette a disposizione il tracking dei soggetti e il drone permette di fare manovre automatizzate per riprendere i cosiddetti QuickShots.
Prezzo e disponibilità Potensic Atom 4K
Potensic Atom 4K ha un prezzo di listino di 319 euro per lo ‘Standard Kit’, che include il drone e il radiocomando (che richiede l’uso di uno smartphone da inserire all’interno dei comandi di volo).
Con 100 euro in più è possibile acquistare il Fly More Combo Kit, caratterizzato da borsa per il trasporto e caricatore che permette di ricaricare 3 batterie in serie.
Caratteristiche principali
L’ATOM presenta diverse funzionalità che lo rendono facile da usare e versatile. Alcune delle sue caratteristiche includono:
- Imaging di alta qualità : una fotocamera gimbal a 3 assi e sensore CMOS Sony in grado di registrare video 4K/30fps e foto da 12MP, il gimbal può inclinarsi da +20° a -90°
- Tracciamento visivo intelligente: L’ATOM presenta un nuovo algoritmo in grado di riconoscere il soggetto in movimento seguendolo e di eseguire unorbita intorno con grande facilità .
- Posizionamento GPS migliorato: dotato di un ricevitore GNSS u-blox ultrasensibile con le seguenti percentuali di miglioramento:
- Velocità di acquisizione GPS in avvio a freddo: 25% ⬆
- Immunità alle interferenze: 30% ⬆
- Precisione di posizionamento: 40% ⬆
- Supporta 4 costellazioni: GPS + GLONASS + Galileo + BeiDou
- Funzioni di volo intelligenti: QuickShots e Intelligent Visual Tracking offrono possibilità di ripresa creative.
- Tecnologia di trasmissione Potensic PixSync 3.0: distanza massima di trasmissione video fino a 6 km.
- Tempo di volo prolungato: offre un tempo di volo massimo di 32 minuti; Hub di ricarica rapida opzionale disponibile, ricarica completamente 3 batterie in circa 1,5 ore.
- Resistenza al vento di livello 5: a una velocità del vento di 10,7 m/s, l’ATOM può comunque librarsi in modo stabile e mantenere le immagini stabili.
- Controlli di volo intuitivi: decollo e atterraggio con un solo tocco, hovering stabile, funzione di ritorno a casa.
Recensioni Potensic Atom 4K
Ecco le prime recensioni in italiano di Potensic Atom 4K:
Specifiche tecniche e scheda tecnica Potensic Atom 4K
- Peso: <249g
- Dimensioni: dimensioni piegato: 88x143x58 mm; dimensioni aperto (eliche incluse): 300x242x58 mm; dimensioni aperto (eliche escluse): 210x152x58 mm
- Range di inclinazione gimbal camera: +20° ~ -90°
- CMOS: 1/3″
- Pixel effettivi: 12MP
- Risoluzione video: 4K@30/25/24fps; 2.7K@30/25/24fps; 1080P&60/50/30/25/24fps
- Risoluzione foto: 4608*2592
- Formato video: MP4 (H.264)
- Capacità batteria: 2230 mAh
- Gamma ISO: 100 ~ 6400
- Velocità otturatore elettronico: 1/24 s ~ 1/25000s
- FOV: 78°
- Apertura: 2
- Formato immagine: JPG/JPG+RAW(DNG)
- Frequenza di funzionamento: 2.4 GHz
- Distanza massima di trasmissione (senza ostacoli, senza interferenze): 6 km
- Velocità massima del vento tollerata: Livello 5
- Altezza massima di volo: 120m
- Dimensioni dispositivo mobile supportato: Lunghezza: 160mm, Larghezza: 100mm, Spessore: 6.5mm-8.5mm
Potensic ATOM 4K marcatura C0 del regolamento EU
L’altezza massima di volo del Potensic ATOM è limitata a 120 metri, come prescritto dal regolamento europeo 945/2019 per i droni appartenenti alla classe C0.
La conferma della classificazione C0 arriva dal manuale d’uso del drone, dove è riportato il simbolo identificativo di questa classe.
Questo significa che l’ATOM può essere utilizzato senza la necessità di conseguire il “patentino drone”, con la possibilità di sorvolare liberamente persone non informate della presenza del drone stesso.
L’ATOM può essere impiegato anche in contesti urbani, a patto che non vi siano divieti specifici nelle zone geografiche UAS pubblicate sulla piattaforma d-flight.
È necessario però che l’operatore applichi sull’ATOM il QR Code di registrazione operatore ottenuto tramite d-flight ed abbia un’assicurazione adeguata per questo tipo di attività .
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate