Non sono ancora pronto per le USB Type-C. E voi? [Editoriale]

0
76

Ho da poco acquistato un MacBook Pro 2017 dove sono presenti solo porte USB di Tipo C. Difficile adattarsi se non hai alternative. Adattatori a go go

Siete pronti per le porte USB Type-C? Ci invaderanno ma è ancora presto per il passaggio totale

Ho comprato il nuovissimo Macbook Pro da 13 pollici con TouchBar e sebbene sia bellissimo e potentissimo è rivoluzionario ed Apple ha per la prima volta inserito su un notebook solo le nuove porte USB Type-C senza possibilità di avere altre porte come porte USB normali, HDMI o ad esempio un lettore di microSD.

Se in un primo momento le ho trovate innovative e rivoluzionarie perchè altri produttori non hanno “osato” spingere sull’acceleratore sull’adozione di questa fantastica piccola porta, ecco che con il nuovo Macbook Pro, Apple le ha estremizzate non offrendo la possibilità di avere altre porte a disposizione se non il jack da 3.5mm.

Sebbene siano tantissimi i vantaggi del nuovo standard USB di tipo C, avere un notebook con sole porte di questo tipo è un problema per diversi fattori. Infatti ho comprato un bel po di adattatori, cavi e cavetti per sopperire a questa mancanza.

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Adattatori USB come se piovessero

Uso diversi apparati collegati al mio notebook, tra cui un mouse (dongle USB classico), hard disk esterno (USB), chiavette USB, stampanti, cavi per collegare smartphone e tablet al computer, tutto ovviamente con cavi USB classici.

Non vi nascondo lo stesso giorno che ho iniziato ad usare il Macbook Pro, una delle prime cose appena configurato il Mac è stata di andare su Amazon e comprare diversi adattatori per USB Type-C con la classica porta USB.

Infatti la banale connessione di un hard disk esterno, una chiavetta USB, collegare lo smartphone o semplicemente un bel cavo HDMI diventa un problema ed un passaggio così drastico mi ha messo in difficoltà anche per me che sono sempre super accessoriato di cavi, cavetti ed accessori.

Sia chiaro, nulla di grave, ma con una bella scorta di accessori si risolve tutto, solo che dobbiamo metterci mano al portafoglio e comprare quei 3/4 cavetti base per utilizzare tutte le classiche connessioni presenti su tutti gli attuali notebook, smartphone, tablet ed altro.

USB Type-C. Quali cavetti comprare?

HDMI, VGA, USB Type-A, USB Type-B, microUSB, Lightning, mini USB e chi più ne ha più ne metta, tutte però sostituite in tronco dalla USB Type-C. Un miracolo ed entro qualche anno non avremo più decine di cavetti con attacchi diversi ma un solo standard per fare tutto sia per le connessioni dati, video, audio e ricarica tutti in un solo cavo.

In attesa che questo standard USB si diffonda a macchia d’olio ecco una serie di cavi, adattatori e sistemi all-in-one comprare per non farsi trovare impreparati.

All-In-One: Hub 4 Porte con HDMI

E’ la soluzione all-in-one perfetta. Non solo avete un cavo unico dove poter collegare diverse porte USB normali ed anche la classica presa HDMI per l’uscita video. Esistono di diverse tipologie con prese di rete, USB, altre USB di tipo C e quindi in un unico posto avrete tutto il necessario per essere operativi. Di solito hanno costi importanti che vanno da circa 15 euro fino ad oltre 40 euro per quelli di qualità migliore. Sicuramente una scelta vincente che vi permetterà di avere tutto in poco spazio.

LINK ACQUISTO con HDMI

LINK ACQUISTO con Ethernet

Cavo USB Type-C – USB Type-C

Il classico cavo “prolunga” ed in caso di utilizzo di MAC, smartphone o tablet sempre con porta di Tipo C è necessario averne uno. Disponibile in diverse misure anche oltre 2 metri, utile per la ricarica. Prezzi da 5 a 10 euro.

LINK ACQUISTO

Adattatori, piccoli ed economici

Poi c’è il mondo degli adattatori, piccoli, compatibili che si occupano di fare da ponte con i vostri vecchi cavi. Sicuramente una soluzione per tamponare e non da usare come standard. Sempre meglio usare il suo cavo che assicura velocità di trasferimento elevata, sicurezza, e durabilità nel tempo. Costano un paio di euro.

LINK ACQUISTO USB

LINK ACQUISTO microUSB

Cavo USB Type-C USB Type-A 3.0

La nuova tecnologia intrecciata con il vecchio standard. La piccola porta USB Type-C con dall’altra parte il cavo USB Type-A classico, per collegare vecchi dispositivi che hanno solo l’ingombrante porta di tipo A. Costano anche meno di 6 euro.

LINK ACQUISTO

Cavo USB C a Lightning

Utile per chi ha iPhone ed iPad da collegare al nuovo MAC. Infatti esistono i cavi originale Apple per collegare l’iPhone o l’iPad con l’attacco proprietario Lightning ma costano un’occhio della testa mentre con meno di 10 euro potrete portarvi a casa ottimi cavi, rinforzati in nylon utili per collegare i propri dispositivi Apple al MAC senza problemi. Li trovate a meno di 10 euro.

LINK ACQUISTO

Cavo microUSB 3.0 di seconda generazione per Hard Disk esterni

Se avete un hard disk esterno con una presa USB di quelle larghe e piatte, dovete anche comprare il relativo adattatore per collegare Hard Disk o SSD esterni cal vostro notebook con solo prese USB Type-C. Comprate cavi di qualità per assicurare velocità di trasferimento elevate. Costano meno di 10 euro.

LINK ACQUISTO


Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui