Tecnologia e matematica dietro alle slot: cose da sapere e come sceglierle

0
37

Le slot machine online oggi spopolano, ma la scelta di operatori e macchine virtuali è legata a tanti aspetti: alla base ci sono algoritmi matematici e sofisticate tecnologie. Conoscerle aiuta a trovare il gioco più adatto alle proprie esigenze ludiche

Foto di Nik su Unsplash

Le slot machine hanno origini molto lontane, ma negli anni ‘90 sono approdate sul web, trovando un ampio riscontro di pubblico, viste anche le numerose tipologie e le tematiche, che spaziano da quelle a sfondo storico, cinematografico musicale, e arrivano a quelle classiche, passando per animali, natura, mitologia, e così via.

Dalle primissime macchine a leva a quelle elettriche delle sale giochi anni Ottanta, la tecnologia è sempre stata alla base del funzionamento delle slot, e oggi al posto degli artigiani e dei costruttori sono le software house ad occuparsi dello sviluppo di nuovi titoli da immettere sul mercato del gioco a distanza autorizzato.

Non solo: le slot machine, riconoscibili dai più sulla base di parametri estetici come la grafica o le ambientazioni, basano il loro funzionamento anche su criteri matematici, connessi prevalentemente alle probabilità di vincita.

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Per questi motivi la scelta di una slot piuttosto che di un’altra non può basarsi esclusivamente sulla tematica o sullo stile dei rulli, ma anche sulle modalità di gioco, e sulle impostazioni tecnologiche e matematiche di fondo.

Ma vediamo quali sono i concetti cardine su cui si deve orientare la selezione adeguata di una slot machine online, dal ruolo delle software house alle meccaniche di gioco, passando per le promozioni degli operatori, e per tutte le altre implicazioni tecnologiche legate al mondo delle macchine a rulli in versione digitale.

Le software house e la piattaforma di gioco

Playtech, NetEnt, Pragmatic Play, ma anche Play’n Go, Microgaming, OGS Game, Gioca Online: sono solo alcuni nomi di provider o software house che si occupano di realizzare nuovi titoli di slot e lanciarli sul mercato per mezzo delle piattaforme autorizzate a distanza.

Il ruolo dei fornitori è una garanzia di affidabilità della macchina a rulli e del sito che ospita il parco digitale di slot machine, perché un buon software assicura velocità nei tempi di risposta, fluidità del gioco sia da desktop che da mobile o da app nativa, ma anche il rispetto dei fondamentali requisiti di sicurezza per l’utente.

Non è un caso che quando un operatore a distanza riceve regolare licenza per offrire giochi a distanza, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e gli Organismi di Verifica autorizzati valutino anche il catalogo e i nomi dei fornitori.

Una volta scelto il proprio sito di gioco online autorizzato, dunque, l’utente dovrà assicurarsi che la slot a cui è interessato sia sviluppata da una software house seria e affidabile, anche se nuova: questa indicazione, non a caso, è spesso riportata anche nei principali siti di comparazione dell’offerta.

Le slot che pagano di più? Questione di RTP o Return to Player

Molte volte gli utenti si mettono alla ricerca delle migliori slot online che pagano di più, ma, anche in questo caso, gli aspetti da considerare sono numerosi, e connessi, in qualche modo, a principi matematici.

Innanzi tutto, la slot che paga di più è identificata da un concetto, il cosiddetto RTP o Return to Player. Questo termine fa riferimento alla redistribuzione in vincite ai giocatori di un determinato gioco – in questo caso la slot – ed è espresso con una percentuale numerica.

Una slot con RTP del 96%, su un totale di 100 gettoni giocati, ne eroga in vincite 96.

In linea generale sono considerate poco convenienti le slot machine con indice di RTP inferiore al 94%, ma il valore del Return To Player deve essere considerato anche in relazione al principio di volatilità di un apparecchio, anche digitale.

Le slot ad alta volatilità sono più imprevedibili, e dunque più allettanti, anche se il mix tra combinazioni vincenti è più lontano dalla probabilità che l’evento di vincita si verifichi. Le slot a volatilità bassa sono invece più prevedibili, ma, proprio per questo motivo, meno stimolanti, in quanto la probabilità delle combinazioni è studiata e realizzata in modo da generare più vincite costanti, ma anche di importo minore.

Qual è, dunque la slot migliore, tenendo conto di questi concetti sopra espressi? Sicuramente, come vale un po’ per tutto, un buon mix sta nella volatilità media e in alti valori di RTP. Tra gli ultimi titoli, ad esempio, i comparatori menzionano Mega Joker (97,7 per cento di RTP), Millionaire Genie (97,60 per cento) e Hocus Pocus Deluxe (97,50 per cento).

La casualità e il software RNG

Gli utenti, si sa, sono attratti dai nomi delle slot, dalle luci, dai colori, dalle tematiche, dalle musiche, e si muovono nella scelta in base al jackpot e alla classica domanda: “quanto paga?”.

In realtà non è solo la promessa di pagamento ad essere importante, ma anche la certezza che questo prima o poi si verifichi davvero nel ciclo di gioco, ovvero in quel lasso di tempo in cui una macchina acquisisce gettoni da ridistribuire in payout.

Oltretutto, questo deve avvenire nella massima imparzialità e casualità, per questo le slot machine affidabili si strutturano sul software RNG, ovvero Random Number Generator.

Questo software genera combinazioni casuali anche quando l’apparecchio è fermo, e ciò garantisce che tutti gli utenti abbiano, al momento del gioco, la stessa probabilità di vincere, sempre in base alla taratura della slot.

Tutte le slot machine presenti sulle piattaforme dei casinò a distanza con licenza ADM (ex AAMS) sono funzionanti sulla base del software RNG, in quanto è la legge stessa a richiedere tale requisito, nel momento stesso in cui a una piattaforma viene concessa la licenza.

Dai bonus freespin alla versione demo

Una volta scelta la slot machine più adatta ai propri gusti ed esigenze di gioco, non resta che azionare la macchina.

Anche la tipologia di gioco, però, influisce sulle possibilità di vincita. Molti operatori, a fini promozionali, mettono a disposizione degli utenti registrati dei bonus, che spesso possono essere utilizzati proprio su alcune slot machine selezionate.

I bonus, come quelli di benvenuto, senza deposito oppure quelli sul primo deposito, quasi sempre contengono i cosiddetti “free spin”, che sono molto semplicemente dei giri gratis sulle slot machine.

Utilizzare i free spin consente di prendere confidenza con la macchina e con il suo funzionamento, cercando di capire di volta in volta, sulla base della propria esperienza, quanto la macchina “paga” davvero, quali sono le combinazioni delle linee di pagamento, quanto è veloce il gioco, quanto è fluido, sia da desktop che se si accede da dispositivo mobile.

Oltre a questo, si può vedere quanto una slot si avvicini alla propria idea iniziale, oppure se è meglio cambiare macchina e magari anche operatore. I bonus senza deposito, infatti, non richiedono l’apertura di un conto di gioco, ma sono erogati in forma gratuita proprio a scopo di test (in cambio le piattaforme ricevono i dati dell’utente registrato, utili al database). Alcuni operatori, inoltre, danno modo di utilizzare la versione demo di una slot che, un po’ come quelle per i videogiochi, sono delle piccole dimostrazioni di come funziona una slot machine, di quali sono le ambientazioni, i personaggi dei simboli, le tipologie di rulli, le combinazioni.

Il tutto senza la possibilità di vincere soldi veri, ma comunque con una certa utilità per chi non conosce una macchina.

La puntata minima

Tutto nel gioco delle slot è calcolato finemente, perché comunque si tratta dei giochi tra i più richiesti online, e gli operatori di settore, ma anche lo Stato e le casse dell’Erario, ottengono un guadagno dalla spesa degli utenti.

Come per ogni operazione commerciale, anche quando si sceglie una slot sulla base del bonus, della convenienza, della redistribuzione in vincite, si deve fare attenzione ai termini e alle condizioni delle offerte.

La puntata minima, in questo contesto, rappresenta un minimo di deposito iniziale necessario per poter cominciare a giocare: alcuni operatori, sempre in qualche modo a scopo promozionale, offrono puntate minime anche di un solo euro.

Se non si è esperti di gioco, è sempre meglio usare tutti i vantaggi e leggere con molta attenzione i termini contrattuali: anche questo è un approccio – in fondo – matematico, perché permette di gestire con oculatezza il proprio conto di gioco o bankroll, oltre che di giocare gradualmente e sempre e comunque con responsabilità.


Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui