Come creare carta intestata Word. Guida completa per realizzare carta da lettere intestata con Microsoft Word. Come realizzare un modello di carta intestata con Word
Come creare carta intestata Word. Creazione di carta intestata utilizzando Word
Creare un modello di carta intestata con Word
Il programma di scrittura della suite Office permette di realizzare la nostra carta da lettere personale, impostando un’intestazione per la prima pagina e un’altra per quelle successive. Vediamo come fare.
Volete creare dei documenti professionali su carta intestata ma non avete tempo e soldi da perdere in tipografia? Allora mi sa che ho un “trucchetto” che fa proprio al caso vostro. Di che si tratta? Di utilizzare il buon vecchio Word per creare dei fogli di carta intestata personalizzati.
Forse non lo sapete, ma potete creare dei modelli di carta intestata completi di loghi e informazioni riguardanti voi o il vostro lavoro. I modelli possono essere salvati e usati per qualsiasi evenienza. Allora, pronti a scoprire come creare carta intestata con Word?
Tutto quello che dovete fare per scoprire come creare carta intestata con Word è seguire le semplici indicazioni che trovate di seguito.
Per dare maggiore ufficialità alle nostre comunicazioni o in caso di lettere da inviare è sempre meglio usare una carta intestata. Di solito è costituita da due tipi di fogli diversi: il primo presenta un’intestazione più completa, mentre nei fogli successivi l’intestazione sarà limitata a poche informazioni di dimensioni inferiori. Per fare si che il destinatario riceva un documento completo di tutti questi elementi e stampandolo ottenga un risultato identico a quello voluto, dobbiamo impostare un modello di Word completo di intestazione differenziata e piè di pagina. Ecco come fare in pochi e semplici passi.
Come creare carta intestata con Microsoft Word
- Prima di tutto aprite un nuovo documento di Word. Nella scheda Inserisci, cliccate su Intestazione. In fondo al menù a tendina contenente alcuni modelli facciamo clic su Modifica Intestazione. Mettiamo un segno di spunta alla voce Diversi per la prima pagina.
- In aggiunta al nostro logo possiamo inserire un qualunque testo che possiamo formattare con i tradizionali strumenti di Word aprendo la scheda Home, o elementi particolari come la data e l’ora o una serie di proprietà del documento.
- Possiamo modificare la misura del margine superiore dell’intestazione, inserendo il valore desiderato nel menù o cliccando sulle frecce su/giù. Possiamo anche inserire una tabulazione per controllare l’allineamento dei vari elementi.
- Una volta impostata la prima intestazione, dobbiamo passare a quella delle pagine seguenti. Nel campo Spostamento facciamo clic su Successivo e veniamo portati all’intestazione delle pagine seguito. Facciamo le nostre modifiche.
- Se abbiamo bisogno di un documento con intestazione diversa per le pagine di destra e sinistra, giunti al termine del punto 3, mettiamo un segno di spunta alla voce Diversi per le pagine pari e dispari e ripetiamo la procedura.
- Esattamente come per l’intestazione, possiamo creare un modello per il piè di pagina. Anche in questo caso possiamo sceglierne uno per la pagina principale, diverso da quello delle altre pagine.
Una volta disegnata la nostra carta intestata, salviamo il file come modello di Word. Per fare questo andiamo nel menù File e clicchiamo su Salva con nome, quindi scegliamo il formato Modello di Word. Verrà salvato automaticamente in Modelli di Office personalizzati.
Se dobbiamo scrivere un documento su una delle carte da lettera virtuali create, facciamo clic su Nuovo e quindi su Personali. Qui troveremo tutti i nostri modelli personalizzati che visualizziamo in anteprima e possiamo aprire con un clic.
NOTE FINALI:
- Quando inviamo un documento via email, esportiamolo nel formato PDF per proteggerlo da modifiche indesiderate. Dal menù File facciamo clic su Esporta, quindi su Crea PDF/XPS. Scegliamo la qualità e facciamo clic su Pubblica.
- Facendo clic su Opzioni, possiamo configurare una serie di parametri aggiuntivi. Innanzitutto possiamo scegliere quali pagine esportare nel PDF, come se fosse una normale stampante, e possiamo anche aggiungere una password.
Bene, ora è veramente tutto. Abbiamo concluso con la nostra guida dedicata a Microsoft Word. In caso di problemi o domande, potete usare i commenti a fine articolo e vi aiuteremo il prima possibile.
Alla prossima!
Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info