Scopri come trasformare le tue foto in immagini in stile Studio Ghibli con strumenti gratuiti di intelligenza artificiale. Guida con ChatGPT o altre AI
Convertire Foto in Stile Ghibli Gratis: I Migliori Strumenti
Come avrai sicuramente notato, negli ultimi giorni sui social network come Facebook e Instagram si sono moltiplicate le immagini in stile Studio Ghibli, ispirate ai celebri film di animazione di Hayao Miyazaki.
In poche ore i feed dei social media sono diventati letteralmente gallerie virtuali di immagini oniriche che richiamano l’inconfondibile estetica del maestro Miyazaki. Paesaggi fantastici, personaggi dagli occhi espressivi e atmosfere sognanti: l’IA sta dimostrando una sorprendente capacità di catturare l’essenza visiva che ha reso celebre in tutto il mondo la casa di produzione giapponese.
Questo trend è stato spinto dalla nuova possibilità di generare immagini appena introdotta su ChatGPT Plus, che però è disponibile solo per chi paga un abbonamento.
Fortunatamente, però, esistono alternative gratuite che permettono di ottenere risultati simili senza abbonamenti.
Vediamo dunque di seguito i migliori strumenti gratuiti attualmente disponibili.
Come creare immagini in stile Studio Ghibli con ChatGPT
Creare immagini in stile Ghibli con ChatGPT è molto più semplice di quanto si possa pensare.
Basta accedere al sito, avviare una conversazione e digitare un prompt descrittivo di quello che si vuole creare, aggiungendo dettagli sui personaggi, sull’ambientazione, sul formato dell’immagine e così via.
Attenzione: nominare lo Studio Ghibli potrebbe non funzionare, dato che OpenAI ha implementato nelle ultime ore dei sistemi di verifica che bloccano la generazione.
Superare il blocco però è molto facile, dato che basta chiedere un’immagine “nello stile tipico di Hayao Miyazaki”. Se anche in questo modo non funziona, insisti e chiedi di farla “quanto più simile possibile”.
Ecco un esempio pratico di un prompt da usare per creare immagini in stile Studio Ghibli con ChatGPT:
Crea un’illustrazione dettagliata in formato 16:9, realizzata con linee morbide e colori pastello delicati, rappresentante un artista che dipinge un quadro immerso in un’atmosfera luminosa e fiabesca. La scena è ottimistica e serena, con alberi verdi mossi dal vento e una luce soffusa che crea un effetto sognante. Sullo sfondo, piccole creature fantastiche osservano curiose.
In alternativa puoi semplicemente caricare una tua foto su ChatGPT e chiedere di modificarla “nello stile tipico di Hayao Miyazaki”.
ChatGPT Non è Gratis per Creare Immagini Ghibli
Come anticipato, la possibilità di generare immagini in ChatGPT è disponibile solo per gli utenti che hanno un abbonamento ChatGPT Plus, che costa 20 euro al mese.
Ovviamente questo limita l’accesso a chi vuole creare immagini in stile Ghibli senza pagare.
Tuttavia, come anticipato, esistono diverse piattaforme gratuite che consentono di generare immagini con uno stile simile.
Andiamo a vederle insieme!
Migliori Strumenti Gratuiti per creare immagini in stile Studio Ghibli
Se vuoi trasformare una tua foto in un’illustrazione in stile Ghibli senza pagare, puoi provare le seguenti opzioni:
1. InsMind
- Offre 10 crediti gratuiti per generare immagini
- Basta caricare una foto per ottenere un ritratto animato
- I risultati possono variare, ma il processo è immediato
2. Seart.ai
- Permette fino a 10 conversioni gratuite
- Il filtro Ghibli restituisce risultati di qualità
- Facile da usare e con output molto dettagliati
3. Yeschat
- Si basa su GPT-4o, simile a ChatGPT Plus
- Per ottenere lo stile desiderato, basta scrivere “Studio Ghibli style” nel prompt
- Gratis, ma con un limite non specificato
4. X Grok (IA di Twitter/X)
- Gratuito e permette più tentativi senza limiti
- Meno preciso rispetto a ChatGPT, ma con un pò di fortuna si ottengono buoni risultati
5. MaxStudio
- Include un filtro Ghibli per la trasformazione automatica delle immagini
- Completamente gratuito, anche se la qualità non è sempre eccellente
6. Midjourney (Solo con prompt testuali)
- Non consente il caricamento di foto, ma può generare ritratti in stile Ghibli da zero
- Per un risultato ottimale, usa un prompt come: “Ritratto in stile Studio Ghibli, Hayao Miyazaki, descrizione del personaggio, descrizione dell’ambientazione”
Altri Strumenti (Meno Consigliati)
- Vidnoz: Qualità scadente
- Getimg.ai: Usa Stable Diffusion XL, meno efficace per lo stile Ghibli
- Openart: Necessita di crediti, non sempre disponibili
- Fotor: Ha un filtro Ghibli, ma non è di alta qualità
- Gemini
- Craiyon, che offre un’interfaccia web intuitiva che richiede prompt basilari per generare immagini ispirate all’universo visivo di Miyazaki
- Artbreeder, che consente di combinare immagini esistenti e modificare stili artistici, sebbene alcune funzionalità premium richiedano un abbonamento
Conclusione
Se vuoi convertire foto in stile Ghibli gratuitamente, le migliori opzioni sono InsMind, Seart.ai e Yeschat. Questi strumenti offrono risultati di qualità senza necessità di abbonamenti, permettendoti di seguire il trend sui social senza costi.
Provali e scopri quale funziona meglio per te!
Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info