Come velocizzare e risolvere i problemi di Google Chrome

0
85

Guida per velocizzare il browser internet Google Chrome se è lento e si blocca. Come risolvere i problemi di Chrome quando crasha e non funziona

Chrome lento, si blocca e con problemi: ecco come risolverli e rendere il browser più veloce

Quando apro Chrome si blocca il PC: se anche tu riscontri questo problema, oppure hai notato che Chrome si apre lentamente, oppure vuoi scoprire cosa rallenta Chrome, sei nel posto giusto!

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

In questo articolo ti spiego come risolvere i problemi di Google Chrome, il famoso browser internet di Google, quando diventa lento, pesante, rallenta o si blocca improvvisamente. 

A forza di usarlo e di installare plugin, estensioni e add-on, infatti, anche Chrome, per quanto sia ben ottimizzato da Google, comincia a mostrare qualche segno di cedimento: non si apre, apre tanti processi, non funziona, diventa lento, crasha, smette di funzionare, si apre lentamente, non carica le pagine e così via.

Se anche tu hai notato questi problemi sul tuo browser e vuoi provare a risolverli, ti spiego come fare senza che ci sia bisogno di disinstallare e reinstallare il browser.

In pochi e semplici passaggi ti spiego come risolvere il 99% dei problemi del tuo browser internet per farlo tornare veloce e scattante come un tempo. In particolare, per raggiungere il nostro obiettivo faremo un Reset di Chrome. Non andremo a disinstallarlo, ma lo riporteremo alle condizioni iniziali cancellando add-on, plugin e configurazioni varie.

Dopo un pò di tempo e soprattutto dopo averlo usato in modo davvero intenso, questa è un’operazione indispensabile, soprattutto se i problemi di Chrome iniziano a diventare tanti e difficili da risolvere singolarmente.

Cosa succede quando si fa un reset di Chrome?

Come sicuramente saprai, subito dopo l’installazione, Chrome è uno dei browser internet più leggeri e veloci in assoluto.

Con il passare del tempo, però, avrai notato che Chrome diventa sempre più lento: niente di grave, ma si accumulano dati di cache, cookie e altre informazioni che, sommate ad add-on e plugin, rendono necessariamente Chrome più lento e pesante. 

E nei casi più gravi Chrome non solo è lento: a volte il browser inizia a bloccarsi o a crashare improvvisamente. E a questo punto capisco bene che la situazione inizi a diventare molto, molto fastidiosa.

Come ti anticipavo, però, non necessariamente è colpa di Chrome. Il problema potrebbe essere legato a tutti i dati scaricati dal browser internet come cookie, estensioni, add-on, plugin, cache e così via. Anzi, il problema potrebbe nascere per colpa di tanti di questi elementi mixati insieme e spesso e volentieri diventa difficile capire di chi sia effettivamente la colpa dei crash o dei riavvii improvvisi di Chrome.

Così, per risolvere il problema alla radice, possiamo provare a fare un reset di Chrome per eliminare tutti i problemi senza che sia necessario disinstallare e reinstallare il browser. In pochi click potremo fare un reset del browser che concretamente andrà a:

  • ripristinare il motore di ricerca di default in Google.com
  • ripristinare la homepage a quella di default
  • ripristinare le impostazioni delle nuove tab
  • rimuovere le tab “fissate” tra quelle importanti
  • eliminare le Impostazioni personalizzate
  • rimuovere i cookie e i dati di tutti i siti
  • disinstallare tutte le estensioni, temi, plugin e add-on

Reinstallare Chrome senza perdere i preferiti

In pratica questo reset di Chrome andrà a cancellare tutti i dati e le personalizzazioni del browser, riportandolo quasi allo stato iniziale.

Le uniche cose che resteranno al loro posto sono:

  • i segnalibri
  • la cronologia
  • le password salvate
  • le estensioni, che restano installate ma sono disabilitate tutte (vanno riattivate manualmente)

Chrome senza componenti aggiuntivi ed estensioni

Come ti dicevo, questa procedura di reset di Chrome è comoda perchè rimuove tutto il superfluo eliminando bug e problemi, senza che però sia necessario installare e configurare nuovamente il browser da zero.

Tutte le estensioni e gli add-on che hai installato resteranno presenti nel browser, ma li dovrai riattivare manualmente in caso di necessità. Attivandoli uno alla volta potrai capire quale particolare estensione aveva causato problemi di crash in passato, giusto per fare un esempio.

Dopo aver completato questa procedura, vedrai che Chrome sarà tornato veloce come un tempo. Non ci credi? Provaci tu stesso!

Come fare un reset completo di Chrome per velocizzarlo e risolvere bug e problemi

Vediamo come procedere.

  • Clicca in alto a destra in Chrome, dove ci sono i 3 puntini e scorri il menù fino a cliccare su Impostazioni.
  • Da qui, scorri in basso la pagina e clicca su “Mostra Impostazioni Avanzate…”
  • Scorri ancora la pagina fino alla fine e troverai “”Ripristino delle impostazioni”.
  • Cliccaci sopra. Si aprirà una finestra: a quel punto conferma il Reset.

Dopo il reset, Chrome sarà come appena installato: veloce e scattante! Tutta la sporcizia sarà eliminata e i bug e problemi saranno svaniti come per magia. 

Se vuoi un consiglio, resisti alla tentazione (fortissima) di scaricare e installare tante nuove estensioni e add-on, altrimenti rischi di imbatterti in altri bug e problemi nel giro di poco tempo. 

Cosa rallenta Chrome?

Ora che tutte le estensioni e gli add-on sono disattivati, prova a riattivarli singolarmente su Chrome: potesti scoprire che i problemi in passato erano legati ad una sola app.

Ti consiglio inoltre di disinstallare completamente eventuali estensioni e add-on che non usi spesso: riuscirai ad alleggerire Chrome e a tenere lontano possibili nuovi problemi. 

Nota finale: se dopo aver fatto il reset di Chrome riscontri ancora bug e problemi, prova a scaricare l’official Google Chrome Cleanup Tool e avvialo sul tuo computer: questo programma, sviluppato direttamente da Google, ti permetterà di provare a risolvere altri problemi che sono riusciti a resistere al reset.

Abbiamo concluso con questa guida relativa a Chrome. Per qualsiasi dubbio o domanda, non esitare a lasciare un commento a fine articolo.

Spero di aver risposto alle tue domande relative a Chrome, come:

  • perchè Chrome non si apre?
  • perchè Chrome è lento?
  • perchè Chrome si blocca?
  • perchè Chrome va lento?
  • perchè Chrome non funziona più?
  • perchè Chrome apre molti processi?
  • perchè Chrome si apre lentamente?
  • perchè Chrome va in crash?
  • perchè Chrome non carica le pagine?

Alla prossima!


Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui