Hai ricevuto anche tu una mail da Federico Leva sull’uso illegittimo di Google Analytics sul tuo sito internet? Ecco cosa fare, come agire e come difenderti
Mail Federico Leva Uso Illegittimo Google Analytics
Se stai leggendo questo articolo, molto probabilmente anche tu hai ricevuto negli scorsi giorni una mail da tale Federico Leva che si lamenta dell’uso illegittimo di Google Analytics sul tuo sito internet.
Corretto?
Prima di procedere con questo articolo, ti dico fin da subito che NON si tratta di una mail truffaldina, ma si tratta di una mail inviata effettivamente da questo Federico Leva ai proprietari di tantissimi siti web italiani.
Forse le modalità di invio utilizzate da questa persona non sono proprio correttissime, visto che ha inviato la stessa mail a tantissimi proprietari di siti web, facendoli chiaramente preoccupare, ma la richiesta fatta da questa persona è assolutamente legittima e reale.
Vediamo, dunque, cosa bisogna fare se si riceve una mail da Federico Leva realtivo all’uso illegittimo di Google Analytics.
Cosa c’è scritto nella mail di Federico Leva su Google Analytics
Leggiamo prima di tutto il contenuto di questa mail:
Spettabile titolare del trattamento dei dati personali, spettabile responsabile della protezione dei dati,
Vi scrivo in quanto utente del sito (VOSTRO SITO) per richiedere la rimozione dei miei dati personali, in forza dell’art. 17 (“Diritto alla cancellazione”) del regolamento UE 2016/679. Vogliate cortesemente rispondere entro 31 giorni dalla ricezione della presente per confermare l’ottemperanza, come precisato di seguito.
Il vostro sito incorpora Google Analytics, che provvede a trasferire i dati personali di tutti i vostri visitatori a Google negli USA. Con provvedimento del 9 giugno 2022 (9782890), ciò è stato dichiarato illegittimo dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, come annunciato nel comunicato stampa “Google: Garante privacy stop all’uso degli Analytics. Dati trasferiti negli Usa senza adeguate garanzie”.
Il Garante «invita tutti i titolari del trattamento a verificare la conformità delle modalità di utilizzo di cookie e altri strumenti di tracciamento utilizzati sui propri siti web, con particolare attenzione a Google Analytics e ad altri servizi analoghi, con la normativa in materia di protezione dei dati personali», e fissa un termine di 90 giorni passati i quali procederà a ulteriori verifiche.
Ho ricevuto la mail da Federico Leva, cosa devo fare?
Come anticipato, si tratta di una mail vera, inviata da una persona reale, che ci fa una richiesta assolutamente legittima. Dunque come comportarsi?
Ecco qualche consiglio:
- non è possibile rispondere al form di Limesurvey, visto che è stato chiuso
- è meglio rispondere a Federico Leva usando la mail che lui stesso ha lasciato nei contatti (difficilmente riceveremo risposta però), dicendogli che i suoi dati saranno eliminati come da richiesta a patto che lui ci comunichi il suo CLIENT ID (maggiori informazioni a fine articolo). Oltre al client_id puoi chiedere e farti specificare anche il giorno e (se possibile) l‘ora della navigazione, cosi da evitare di interrogare i dati di un mese intero
- smettere di usare Google Analytics sul proprio sito internet, visto che altri utenti potrebbero seguire l’esempio di Federico Leva e richiedere la cancellazione dei propri dati
Che risposta dare a Federico Leva?
Ecco un esempio di mail che potresti scrivere in risposta alla mail di Federico Leva:
Spett.le Federico Leva,
in qualità di titolare del trattamento dati degli utenti che navigano il mio website [miowebsite] prendo atto della sua richiesta.
Sono quindi a chiederLe di fornirmi il client_id di Google Analytics cosi che io possa cancellare tutti i dati relativi alla sua navigazione sul mio website da Google Analytics stessa.
Qualora in suo possesso sono a chiederLe anche data ed ora della navigazione, cosi da rendere più semplice l’identificazione e la cancellazione della sua sessione utente.
Stiamo altresì predisponendo, entro i termini di legge, la completa dismissione di Universal Analytics dal website [miowebsite] come da provvedimento del 9 giugno 2022 (9782890) del garante della privacy.
Cordiali Saluti,
[tuonome]
Perché Federico Leva ha mandato questa mail a tantissimi siti web italiani?
Intervistato dagli esperti del settore, ecco cosa ha riferito Federico Leva quando gli è stato chiesto il motivo dell’invio massivo di queste mail relative all’uso illegittimo di Google Analytics sui vari siti web:
«Non è un mistero che non sia un fan di Google Analytics – ha detto -. Sono stato sorpreso positivamente dal provvedimento del Garante, che ha detto di concedere 90 giorni di tempo alle persone per svegliarsi e poi si vedrà cosa fare.
Molte persone non sanno che Google Analytics è in contrasto con il GDPR e per questo ho avuto questa idea: ho pensato banalmente di informare le persone di questo provvedimento.
Per questo ho inviato la famosa mail: così le persone possono sapere che potranno esercitare i loro diritti. La richiesta di rimozione mi è sembrata abbastanza pacifica».
La richiesta di Federico Leva è legittima?
Assolutamente si, in virtù della decisione del Garante della Privacy, che ha ritenuto illegittimo Google Analytics per il trasferimento dei dati effettuato negli Stati Uniti, un Paese che ha meno garanzie rispetto agli stati europei relativamente al trattamento della privacy.
Ti segnalo inoltre che il 23 Giugno 2022 il garante ha pubblicato una nota ufficiale sul suo sito internet, che rimanda e specifica quanto previsto nel Provvedimento del 9 giugno 2022 [9782890]
Come cancellare Federico da Google Analytics?
Come anticipato, è possibile eliminare i dati di Federico Leva da Google Analytics per soddisfare la sua richiesta.
Per farlo, però, lui ci deve comunicare il suo CLIENT ID, in modo che lo stesso possa essere cercato ed eliminato in Google Analytics.
Non appena avremo il CLIENT ID di questa persona, dovremo:
- andare in Audience – User Explorer (se hai impostato la lingua italiana devi andare in Pubblico – Esplorazione utente)
- cercare l’utente con il suo CLIENT ID
- cancellarlo
Semplice e veloce, no?
Alternative a Google Analytics da usare sul tuo sito web
Come abbiamo anticipato, non è più possibile usare Google Analytics per tracciare i dati di comportamento degli utenti sul nostro sito web.
E allora cosa possiamo usare come alternativa a Google Analytics? Quali software e strumenti possiamo usare al posto di Google Analytics, senza infrangere la legge?
Tra le migliori alternative a Google Analytics ti segnalo:
Ne conosci altre? Fammelo sapere nei commenti a fine articolo!
Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info