Hai bisogno di passare foto da da Android a iPhone e non sai come fare? Ti serve una soluzione per trasferire foto da Android a iPhone? Ecco tutte le soluzioni
Come trasferire foto da Android a iPhone
Ecco una nuova SUPER guida per i lettori di YourLifeUpdated, in particolare per quelli che vogliono abbandonare Android per passare ad iPhone.
Come avrai intuito, nella guida di oggi andremo a vedere tutte le soluzioni a tua disposizione per trasferire foto da Android a iPhone.
Grazie ai nostri consigli potrai abbandonare il tuo smartphone Android senza perdere nessuna foto e nessun video salvato sul tuo vecchio smartphone.
In pochi e semplici passaggi potrai iniziare ad usare il tuo nuovissimo iPhone e troverai nella galleria tutte le foto ed i video che avevi anche su Android.
Senza perderci in chiacchiere, direi di iniziare subito a vedere quali sono le soluzioni a tua disposizione per passare foto e video da da Android a iPhone.
Trasferire foto da Android a iPhone: TUTTE le alternative a tua disposizione
Come potrai notare, i metodi per passare video e foto da Android ad iPhone non mancano affatto. Devi semplicemente scegliere quello che preferisci tra i tanti proposti.
SOLUZIONE 1 – GOOGLE DRIVE
Semplice ed immediata.
Sarà sufficiente caricare tutte le foto ed i video presenti sul tuo smartphone Android nel tuo spazio cloud su Google Drive, direttamente dal telefono.
A caricamento completato, le foto ed i video saranno presenti nel tuo spazio cloud di Google Drive ed accessibili da qualsiasi altro PC, tablet o smartphone, compreso l’iPhone.
C’è un solo problema in tutto questo: Google Drive gratis offre al massimo 15GB di spazio cloud, che potrebbero non essere sufficienti per archiviare le tue foto.
Se questa soluzione non fa al caso tuo, procedi con la guida.
SOLUZIONE 2 – TRASFERIMENTO SU PC/MAC
E’ la soluzione più classica ma funziona sempre.
NOTA: se usi un Mac, devi prima installare il programma gratuito Android File Transfer per poter esplorare la memoria interna del tuo smartphone.
Collega il tuo smartphone Android al PC o Mac con apposito cavo. Usando il File Manager di Windows (Risorse del computer) o Mac (Finder) seleziona lo smartphone e vai nella memoria interna, cercando la cartella DCIM.
In quella cartella ci sono tutte le foto ed i video scattate con la fotocamera del tuo smartphone Android.
Copia la cartella DCIM sul desktop del PC o Mac e attendi la copia.
Quando avrai tra le mani il tuo iPhone, non devi fare altro che sincronizzare anche quella cartella usando iTunes: in automatico foto e video saranno trasferiti sul tuo iPhone.
E’ la soluzione più efficace. In più potrai avere una copia di tutte le foto di Android sul PC Windows o Mac, da usare in caso di necessità come backup.
SOLUZIONE 3 – Snapdrop
NOTA: in questo caso Android e iPhone devono essere collegati alla stessa rete WiFi.
SnapDrop è come AirDrop, ma oltre che su iPhone, iPad e Mac, permette di condividere file anche con Android e Windows.
Tramite questo servizio possiamo condividere i file – esattamente come su AirDrop – anche coi computer Windows e i dispositivi Android, e senza installare ulteriori app.
E’ gratuito e semplicissimo da utilizzare, non richiede l’installazione di nessuna app. Per usarlo basta accedere al sito dai dispositivi che devono condividere un file, dopodiché è questione di un tocco, o di un Drag&Drop.
In pratica sarà sufficiente aprire il sito Snapdrop su Android e su iPhone. In automatico saranno rilevati i dispositivi in tuo possesso.
A questo punto devi selezionare su Android tutte le foto e i video che vuoi trasferire su iPhone e attendere il completamento della procedura, che ovviamente sarà lunga se hai tante foto e tanti video.
Bastano un paio di tocchi per trasferire facilmente qualsiasi foto e video da Android ad iPhone usando SnapDrop. Sicuramente da provare!
Se questa soluzione non funziona, prova ShareDrop, che si comporta praticamente allo stesso modo.
SOLUZONE 4 – TELEGRAM
Come al solito, Telegram ci torna utilissimo!
E’ infatti sufficiente caricare tutte le foto ed i video da Android sul nostro spazio Telegram (Messaggi salvati) per poterli poi riscaricare direttamente su iPhone o su qualsiasi altro dispositivo (PC, tablet..).
In questo caso però bisogna ricordarsi di caricare foto e video come FILE e non come FOTO/VIDEO, altrimenti Telegram ne abbasserà la qualità.
In alternativa, sempre usando Telegram, puoi ottenere uno spazio cloud gratuito e illimitato sul quale caricare tutte le tue foto ed i tuoi video in qualità massima direttamente da Android:
- TeleDrive: spazio cloud gratuito e illimitato su Telegram
- Uploadgram: spazio cloud gratuito e illimitato su Telegram
Insomma, ancora una volta Telegram si conferma come il miglior strumento per le nostre esigenze. Bastano pochi click per caricare foto e video a massima risoluzione sul nostro spazio cloud offerto da Telegram per averli sempre a disposizione, in qualsiasi momento, su qualsiasi dispositivo.
SOLUZIONE 5- SPAZIO CLOUD GRATIS
Per concludere, ti segnalo due ottimi servizi di cloud storage che offrono tanti giga di spazio per caricare online foto e video da Android e passarle facilmente ad iPhone.
Ovviamente, trattandosi di spazio cloud, i file saranno accessibili anche da qualsiasi altro dispositivo collegato al tuo account (smartphone, tablet, PC..).
Ecco due ottimi servizi di cloud storage che offrono tanti giga di spazio per il caricamento dei file:
- Come avere 35GB di spazio cloud GRATIS con Etik
- Come avere 80GB di spazio cloud GRATIS su Filen | FACILE
Conosci altri metodi per trasferire le foto da Android ad iPhone?
In caso affermativo, faccelo sapere nei commenti a fine articolo e aggiorneremo subito la guida con le nuove modalità suggerite.
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate