Ecco una bella immagine che spiega tutte le versioni della porta USB che si è evoluta nel corso degli anni con l’ultima USB Type C che è il futuro della connettività via cavo per tantissimi dispositivi
USB Tipo A, Tipo B e Tipo C: Tutte le versioni dell’USB
Indice Articolo
L’USB è ormai uno standard indiscusso ed ha in pratica sostituito buona parte dei connettori presenti in commercio nei vari dispositivi elettronici, e con le ultime versioni oltre allo scambio dati e ricarica può fornire funzionalità Plug and Play e trasferimento di flussi audio e video in alta risoluzione e dunque continua lo sviluppo di questo tipo di connettore.
Ecco che in questo articolo ripercorriamo tutte le tipologie di connettori e di USB dalle origini fino al futuro con la USB 4.0 che vedrà la luce dal 2020.
Tutte le versioni, connettori e differenze della porta USB
- USB 1.0 E’ la prima versione del 1996 sviluppato da Compaq, HP, IBM, NEC e Microsoft con velocità massime di 1.5Mbps. Chiamato Low Speed per le basse prestazioni. Connettori di Tipo A (chiamato downstream) e B (upstream) di forma quadrata usato per scambiarsi dati in due direzioni.
- USB 1.1 Chiamato Full Speed, con velocità fino a 12Mbps e cavi di lunghezza massima di 5 metri.
- USB 2.0 E’ la prima vera implementazione di successo, chiamata Hi-Speed e dal 2000 quasi fino ad oggi ha soppiantando tutti i connettori. Velocità teoriche fino a 480 Mpbs, introduce le funzioni di OTG e ricarica dei dispositivi con le successive modifiche. Introdotte anche le versioni miniA e mini-B per un minor ingombro. La microUSB invece arriva solo nel 2007 e che introduce oltre all’OTG anche lo standard MHL per trasferire audio e video oltre che file.
- USB 3.0 Quasi 10 anni fa, nasce il nuov standard USB di terza generazione che è si retro comaptibile, ma cambia forma, è simmetrico, piccolo e velocità fino a 4.8Gbps. Il Super-Speed ha il colore interno del cavo blu e dicitura SS, hanno più PIN e spariscono le versioni A e B.
- USB 3.1 Aggiornamento della versione 3.0 che introduce una maggiore potenza di alimentazione, da 10W fino a 100W, permettendo di alimentare fino a 5 dispositivi anche esosi e raggiungere velocità fino a 7.2 Gbps. USB 3.1 nasce in due generazioni, Gen 1 e Gen 2 con diverse potenze di alimentazione.
- USB 3.2 La USB 3.2 nasce solo con lo scopo di accorpare tutte le varie generazioni di USB 3 sotto un unico nome fornendo un nuovo boost di prestazioni fino a 20Gbps
- USB 4.0 Infine la quarta versione, che vedrà la luce solo tra un paio di anni, raggiungerà i 40 Gbps e sarà retro compatibile con USB 3.
Tabella riassuntiva differenze USB
Standard USB | 1.0 | 1.1 | 2.0 | 3.0 | 3.1 | 3.2 | 4 |
Anno | 1996 | 1998 | 2000 | 2008 | 2013 | 2019 | 2020 / 2021 |
Throughput | 1,5 Mbps | 12 Mbps | 480 Mbps | 4,8 Gbps | Gen1: 5 Gbps Gen2: 10 Gbps |
Gen2x2: 20 Gbps | 40 Gbps |
Nome | Low-Speed | Full-Speed | Hi-Speed | Super-Speed | Super-Speed+ | Super-Speed 20 Gbps | Non annunciato |
Interfaccia | Tipo A/B | Tipo A/B | Tipo A/B, mini A/B, micro A/B | Tipo A/B, micro B | Tipo A/B/C | Tipo A/B/C | Tipo A/B/C |
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate