Attenzione alla nuova truffa Facebook “🧡 50 euro in meno su ZALANDO!!!!!!🧡 Il mitico coupon è tornato su eSconto.eu”. Cosa devi sapere sulla nuova truffa e come evitare di essere fregato
Truffa “🧡 50 euro in meno su ZALANDO!!!!!!🧡 Il mitico coupon è tornato”
ARTICOLO AGGIORNATO
Attenzione alla nuova truffa che, tanto per cambiare, sta circolando su Facebook.
Proprio in queste ore, infatti, sta girando su varie pagine e gruppi Facebook un nuovo messaggio truffa che come di consueto ha come scopo quello di rubare i dati personali degli utenti e di mettere in pericolo la loro privacy e sicurezza.
Ma in cosa consiste questa nuova truffa? Scopriamolo insieme!
Il messaggio truffaldino legato al sito di coupon eSconto.eu
Questo è il messaggio che sta girando su Facebook in queste ore:
🧡 50 euro in meno su ZALANDO!!!!!!🧡 Il mitico coupon è tornato su eSconto.eu 🥳 Confermo che funziona veramente, perché ho appena ricevuto un pacco con delle scarpe nuove che ho pagato 2 euro ahah 😅 Il coupon funziona per tutti i prodotti su Zalando, no serve un importo minimo di acquisto, spedizione gratuita. Entra velocemente sul sito eSconto.eu 👈 Sfruttatelo finché funziona!
Ecco uno screenshot del messaggio:
AGGIORNAMENTO 2 NOVEMBRE 2022
Il messaggio truffa ha ricominciato a circolare. E’ semplicemente cambiato il sito truffa, che passa da eSconto.eu a eBuoni.it.
50 euro in meno su ZALANDO🧡🧡🧡
Il mitico coupon è tornato su eBuoni.it 🥳
Confermo che funziona veramente, perché ho appena ricevuto un pacco con delle scarpe nuove che ho pagato 2 euro ahah 😅
Il coupon funziona per tutti i prodotti su Zalando, no serve un importo minimo di acquisto, spedizione gratuita.
Entra velocemente sul sito eBuoni.it 👈 Sfruttatelo finché funziona!
Cosa si rischia se si condivide il messaggio?
Condividendo il messaggio non si rischia niente.
Chi rischia, invece, è chi arriva sulla pagina di atterraggio, dove a prima vista sembra che ci sia effettivamente un buono sconto di 50 euro su Zalando.
Cliccando sul buono, però, si viene rimandati ad un sito esterno che sembra Groupon, ma NON è Groupon.
Cliccando ancora, ci viene richiesto di fare un pagamento di 2 euro per ricevere non si sa bene cosa in cambio.
Gli utenti che inseriscono i propri dati e pagano i 2 euro sperando di ottenere il buono Zalando, in realtà stanno regalando i propri dati personali e quelli della propria carta di credito ai truffatori.
Chissà cosa ci faranno poi questi malintenzionati con i dati personali degli utenti. Potrebbero usarli per fare documenti falsi, per attivarti abbonamenti sulla carta di credito o rubarti soldi senza che tu te ne accorga.
Quindi cosa fare per difendersi?
I consigli sono sempre gli stessi:
- tenere gli occhi ben aperti
- non credere a chi fa “strane” promesse
- evitare di inserire i propri dati personali a destra e sinistra senza prima aver fatto opportune verifiche
- evitare di inserire i dati della carta di credito su siti che non sono assolutamente sicuri e noti
Consigli semplici e basici, ma che spesso gli utenti dimenticano.
Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info