Apple presenta il nuovo e potente chip M4: COSA CAMBIA

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Apple ha lanciato il nuovo SoC M4, che farà il suo debutto su iPad Pro. Scopriamo quali sono le novità dell’ultimo chip di Cupertino. Scopri il chip Apple M4

Apple M4

Grandi novità da parte di Apple, che poche ore fa ha presentato ufficialmente il nuovo chip M4 per iPad (e forse in futuro anche per Mac).

L’ultimo processore è basato su una tecnologia a 3 nanometri di seconda generazione ed è la componente che ha reso possibile il design ultrasottile di iPad Pro. 

Senza perderci in chiacchiere, andiamo subito a scoprire tutte le novità di questo potentissimo chip Apple M4.

Le novità del chip Apple M4

Il nuovo chip M4 di Apple permette prestazioni fenomenali al nuovo iPad Pro.

Basato su una tecnologia a 3 nanometri di seconda generazione, M4 è un SoC (System on a Chip) che migliora l’efficienza energetica del chip Apple, rendendo possibile il design ultrasottile di iPad Pro.

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

È anche dotato di un motore del display completamente nuovo da cui dipendono la precisione, il colore e la luminosità straordinari del display Ultra Retina XDR su iPad Pro.

Specifiche hardware

La nuova CPU ha fino a 10 core, mentre la nuova GPU 10-core si basa sull’architettura GPU di ultima generazione introdotta con il chip M3, e porta per la prima volta su iPad il Dynamic Caching, oltre al ray tracing e al mesh shading con accelerazione hardware.

Il chip M4 ha il Neural Engine più veloce mai creato da Apple, in grado di eseguire 38.000 miliardi di operazioni al secondo, quindi è più potente di qualsiasi unità di elaborazione neurale disponibile oggi su PC AI.

Con una banda di memoria più veloce, una CPU con acceleratori di machine learning (ML) di ultima generazione e una GPU ad alte prestazioni, il chip M4 rende il nuovo iPad Pro un dispositivo straordinariamente potente per l’intelligenza artificiale.

Nuove tecnologie alla base del nuovo iPad Pro

Con M4, le prestazioni di iPad Pro fanno un enorme balzo in avanti rispetto al modello precedente con M2: il chip M4 contiene 28 miliardi di transistor creati usando una tecnologia a tre nanometri di seconda generazione che aumentano l’efficienza energetica del chip Apple. Il chip M4 introduce anche un nuovo motore del display riprogettato usando tecnologie all’avanguardia da cui dipendono la precisione, l’accuratezza dei colori e la luminosità uniforme dell’Ultra Retina XDR, un display all’avanguardia creato combinando la luce di due pannelli OLED.

Una nuova CPU 10-core

Il chip M4 ha una nuova CPU fino a 10-core che ora offre fino a quattro performance core e ben sei efficiency core.

I core di ultima generazione permettono una migliore predizione delle diramazioni, con motori di esecuzione e decodifica più ampi per i performance core, e un motore di esecuzione più profondo per gli efficiency core.

Entrambe le tipologie di core hanno acceleratori di machine learning di ultima generazione migliorati.

La CPU del chip M4 è fino a 1,5 volte più veloce rispetto a quella del potente M2 di iPad Pro di generazione precedente.

Anche nei flussi di lavoro professionali più impegnativi, come gestire file di musica orchestrale complessa in Logic Pro o aggiungere effetti altamente sofisticati a video 4K in LumaFusion, M4 garantisce prestazioni eccezionali.

La GPU rende iPad Pro ancora più versatile

La nuova GPU 10-core di M4 è stata sviluppata a partire dall’architettura grafica di ultima generazione della famiglia di chip M3.

Offre Dynamic Caching, un’innovazione Apple che alloca la memoria locale nell’hardware in modo dinamico e in tempo reale per aumentare notevolmente l’utilizzo medio della GPU.

Questo porta ad aumentare significativamente le prestazioni con app professionali e giochi più esigenti.

Il ray tracing con accelerazione hardware arriva per la prima volta su iPad, dando vita a ombre e riflessi incredibilmente realistici nei giochi e nei contenuti grafici più elaborati.

La GPU offre anche il mesh shading che, grazie all’elaborazione geometrica più potente ed efficiente, permette il rendering di scene più complesse nei giochi e nelle app dalla grafica sofisticata.

M4 dà anche una marcia in più al rendering in app professionali come Octane, quadruplicandone la velocità rispetto al chip M2.

Grazie a questi miglioramenti alla CPU e alla GPU, il chip M4 continua a offrire livelli di prestazioni per watt all’avanguardia nel settore.

A parità di performance, M4 consuma la metà rispetto al chip M2 e un quarto rispetto ai chip dei PC portatili di ultima generazione con design leggero e sottile.

Il Neural Engine più potente di sempre

Il Neural Engine è un blocco IP nel chip dedicato all’accelerazione dei carichi di lavoro AI e quello di M4 è velocissimo.

È il Neural Engine più potente che Apple abbia mai realizzato: con una capacità di calcolo che arriva a 38.000 miliardi di operazioni al secondo, è 60 volte più veloce del primo Neural Engine nel chip A11 Bionic.

Insieme agli acceleratori di ML di ultima generazione nella CPU, a una GPU ad alte prestazioni, a una maggiore banda della memoria unificata, il Neural Engine rende il nuovo M4 un chip straordinariamente potente per l’AI.

E grazie alle funzioni AI di iPadOS come “Trascrizioni Live”, che genera sottotitoli in tempo reale, e “Ricerca visiva”, che rileva gli oggetti nelle foto e nei video, il nuovo iPad Pro consente di eseguire attività AI rapidamente e sul dispositivo.

iPad Pro con chip M4 permette di fare cose come isolare un soggetto dallo sfondo di un video 4K con un solo tap in Final Cut Pro, o creare uno spartito in automatico e in tempo reale con StaffPad mentre si ascolta qualcuno che suona il piano.

Inoltre, i carichi di lavoro di inferenza possono essere eseguiti in modo efficiente e privato riducendo al minimo l’impatto sulla memoria e sulla reattività delle app, così come sul consumo di batteria.

Il chip M4 ha il Neural Engine può potente mai creato da Apple, superiore anche alle unità di elaborazione neurale dei PC per l’AI di oggi.

Media engine avanzato per uno streaming fluido ed efficiente

Il media engine del chip M4 è il più avanzato mai visto su iPad: oltre a supportare i principali codec video, come H.264, HEVC e ProRes, porta per la prima volta su iPad l’accelerazione hardware AV1, assicurando più efficienza quando si guardano video ad alta risoluzione con i servizi di streaming.


Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche

Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui