Arriva Google Gemini 2.0: novità e cosa cambia per l’intelligenza artificiale

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Google rilascia Gemini 2.0, il futuro dell’ AI: ora ha capacità agenziali avanzate. Tutto quello che devi sapere su Google Gemini 2.0: novità e cosa cambia

Google Gemini 2.0

Google Gemini 2.0

Grandi novità da parte di Google, che ha sorpreso il mondo tecnologico con l’annuncio di Gemini 2.0, l’ultima evoluzione del suo modello di intelligenza artificiale, che rappresenta un passo avanti importante verso l’era degli agenti intelligenti.

Oltre alla versione principale, è stata svelata anche Gemini 2.0 Flash, una variante ottimizzata che punta su prestazioni elevate e tempi di risposta ridotti.

Ecco tutte le novità.

Tutte le novità di Google Gemini 2.0

La caratteristica più rivoluzionaria di Gemini 2.0 è l’introduzione di capacità agenziali avanzate, che permettono al modello di:

  • comprendere meglio il contesto
  • anticipare le necessità degli utenti
  • agire in modo più autonomo, pur mantenendo la supervisione umana

Questo lo distingue dai chatbot tradizionali, trasformandolo in un vero e proprio agente AI capace di interagire con ambienti digitali (e potenzialmente fisici) in modo dinamico.

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Ma che cos’è un agente AI?

Gli agenti vengono considerati dagli esperti del settore come la naturale evoluzione dei chatbot.

Un agente AI come Gemini 2.0 non si limita a rispondere a input o generare output: può percepire il contesto, pianificare azioni, adattarsi ai risultati ottenuti e gestire compiti complessi.

L’obiettivo è arrivare in futuro alla creazione di agenti che mostrino forme basilari di ragionamento causale e siano in grado di operare con autonomia decisionale.

L’architettura nativa multimodale di Gemini 2.0 è un altro elemento distintivo: il modello è in grado di elaborare e generare contenuti in diverse forme – testo, immagini, video, audio e codice – aprendo nuove possibilità per sviluppatori e utenti finali.

Questa tecnologia sarà integrata progressivamente nei servizi Google, tra cui la Ricerca, dove potenzierà la funzionalità AI Overview con capacità di ragionamento più avanzate per gestire query complesse.

L’infrastruttura alla base di Gemini 2.0 si basa su oltre dieci anni di ricerca nel campo dell’intelligenza artificiale e sfrutta hardware dedicato come Trillium, la sesta generazione delle TPU (Tensor Processing Units) di Google. Questo hardware è ora disponibile anche per i clienti esterni tramite piattaforme come Google AI Studio e Vertex AI.

Gemini 2.0 Flash

Come anticipato, accanto alla versione principale, Google ha presentato Gemini 2.0 Flash, una variante ottimizzata che promette prestazioni superiori con tempi di risposta dimezzati rispetto al precedente modello 1.5 Pro. 

Questa versione è progettata per offrire un’esperienza più fluida ed efficiente senza sacrificare le funzionalità avanzate.

Anche Gemini 2.0 Flash mantiene la sua natura multimodale, consentendo non solo l’elaborazione di input complessi ma anche la generazione nativa di output come immagini e audio in diverse lingue.

Gli sviluppatori possono già accedere a questa versione tramite l’API Gemini in Google AI Studio e Vertex AI, mentre una versione sperimentale della chat basata su Flash è disponibile globalmente su desktop e web mobile. 

La release finale è prevista per gennaio 2025.

Progetti sperimentali: Astra, Mariner e Jules

Per dimostrare il potenziale di Gemini 2.0, Google ha presentato una serie di progetti sperimentali:

  • Project Astra: un assistente AI universale capace di interagire in modo naturale in diverse lingue utilizzando strumenti come Google Lens e Maps
  • Project Mariner: esplora nuove modalità di interazione uomo-agente attraverso il browser Chrome
  • Jules: un agente AI progettato per supportare gli sviluppatori integrandosi direttamente con GitHub

Questi prototipi sono attualmente disponibili per un gruppo ristretto di tester fidati e rappresentano i primi passi verso l’applicazione pratica delle capacità agenziali avanzate.

FONTE


Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche

Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui