Occhiali Ray-Ban scontati all’85%? State attenti alla truffa! Offerta Ray-Ban a 16 o 18 euro: è una truffa, state attenti!
Offerta occhiali Ray-Ban su Facebook? State attenti alla truffa!
Torna il virus dei Ray-Ban su Facebook. Ecco come difendersi
Visto che l’estate si sta avvicinando, su Facebook sta nuovamente spopolando l’incredibile offerta di occhiali Ray-Ban proposti a 16 o 18 euro, prezzi incredibilmente bassi per un prodotto che normalmente viene venduto ad un prezzo molto più elevato. Come era lecito immaginare, però, si tratta di una truffa: state attenti!
Offerta occhiali Ray-Ban su Facebook a 16 o 18 euro: è una truffa!
Come anticipato, proprio in questi giorni sta nuovamente spopolando su Facebook la truffa degli occhiali Ray-Ban proposti in offerta a prezzi incredibilmente bassi. E, come sempre, tantissimi utenti creduloni cascano in questa trappola, facendosi rubare soldi, dati personali e dati della carta di credito.
Ecco i dettagli sulla nuova truffa degli occhiali Ray-Ban che circola su Facebook in questi giorni.
G Data ha individuato decine di falsi negozi online e una vasta campagna di phishing via email, messaggi privati e post su Facebook che propone sconti da capogiro su occhiali da sole di marca Ray-Ban. Il tutto, chiaramente, è organizzato in vista dell’estate, proprio il periodo migliore per fare abboccare i creduloni a queste offerte truffaldine.
Secondo l’analisi di G Data, la prima campagna di phishing “a tema” è partita in grande stile ed ha già iniziato a mietere le prime vittime. La maggior parte dei messaggi-truffa che circola su Facebook fa riferimento al popolare brand Ray Ban (di proprietà dell’italiana Luxottica) e propone occhiali da sole con sconti fantasmagorici (fino all’85%) acquistabili online.
Inutile dirlo: è il classico specchietto per le allodole, che però è stato strutturato molto bene, visto che, oltre alla classica email, i truffatori stanno utilizzando massicciamente anche Facebook, SMS e Instant Messenger. Sicuramente, infatti, avrete visto sul profilo dei vostri amici di Facebook dei post relativi agli occhiali Ray-Ban in offerta: spesso e volentieri si tratta di una sorta di virus che si diffonde in automatico sul social network, anche senza la volontà degli utenti stessi, che si ritrovano taggati in strani post di occhiali Ray-Ban in offerta senza nemmeno saperlo.
A destare preoccupazione è proprio l’utilizzo di Facebook: gli annunci, infatti, sono mascherati anche attraverso la creazione di eventi o il tag di fotografie; una modalità originale, che può facilmente trarre in inganno le potenziali vittime.
Da notare che quasi tutti i collegamenti Internet all’interno dei messaggi e del social network puntano a falsi negozi online, una parte dei quali è già sotto sequestro in seguito alle indagini avviate dopo la denuncia di Luxottica. I domini a cui fanno riferimento sarebbero riconducibili alla Cina, ma ospitati su server situati prevalentemente negli Stati Uniti.
Non è chiaro, al momento, quale sia l’obiettivo specifico dei truffatori: le ipotesi degli analisti G Data spaziano dalla semplice vendita di prodotti contraffatti, alla truffa (mancata consegna del prodotto), per arrivare al furto dei dati della carta di credito degli aspiranti acquirenti.
A tutto questo, inoltre, potrebbe aggiungersi anche la diffusione di malware. E la cosa grave è che questo fa tutto da solo: l’infezione poi è rapida e indolore, la maggior parte di noi neanche si accorge di averla contratta se non viene avvertito dagli altri. Il malware infatti si appropria della nostra rubrica e inizia a diffondere gli inviti all’evento o alla promozione relativa agli occhiali.
Come risolvere malware truffa occhiali Ray-Ban scontati su Facebook
Chi fosse caduto nel tranello può risolvere con pochi, semplici passaggi.
Prima di tutto dobbiamo cambiare la password di Facebook.
Poi diamo un’occhiata ai nostri post e cancelliamo tutti quelli non nostri.
Terzo passaggio è controllare i componenti aggiuntivi del social: se c’è qualcosa di strano meglio cancellarlo. Basta poco e l’infezione sarà arginata.
Insomma, in tutti i casi rischiate di perdere i vostri soldi, quindi state ben lontani da queste truffe relative alle offerte sugli occhiali Ray-Ban, perchè sono tutte FALSE.
Si tratta di hacking sociale, nuovo fenomeno che si sta diffondendo alla velocità della luce. Occhi aperti, nessuno vi regala niente, neanche su Facebook.
Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info