Smartphone alla guida? A Padova arriva l’autovelox che vede dentro l’abitacolo. Autovelox TruCam: ecco il velox che vede anche la persona al cellulare
Autovelox rileva cellulare
Usi il cellulare mentre guidi? Sei uno di quelli che (stupidamente) usano il cellulare mentre sono alla guida dell’auto?
Preparati a passare brutti momenti, soprattutto se guidi nella zona di Padova.
Negli ultimi mesi, infatti, si è diffuso nella provincia il nuovo autovelox TruCam, in grado di rilevare velocità eccessiva e anche se la persona alla guida sta usando il cellulare.
Ecco i dettagli.
Autovelox TruCam come funziona?
Come anticipato, TruCam è un autovelox di nuova generazione che scatta foto ad alta definizione e può sorprendere coloro che guidano col telefono in mano o che sono senza cintura.
Dunque non si tratta più semplicemente di un dispositivo utilizzato per contrastare l’eccesso di velocità, ma permette anche di immortalare e cogliere sul fatto quegli automobilisti che guidano tenendo il telefono in mano o all’orecchio e tutti quelli che guidano senza cintura di sicurezza allacciata.
Questo apparecchio è un misuratore di velocità 4.0, è in grado di effettuare registrazioni e fotografie ad alta definizione, può calcolare a quanti chilometri all’ora sta procedendo un veicolo anche a 1.200 metri, consentendo così alle forze dell’ordine di fermare il trasgressore in tutta sicurezza.
Da una parte è perfetto per tutelare la sicurezza degli automobilisti, ma dall’altra è una “macchina da soldi” in grado di sfornare una quantità incredibile di multe.
Tra l’altro funziona anche di notte grazie ad un flash a infrarossi e rileva velocità comprese da 0 a 320 km/h. Ha ben 2 GB di memoria e utilizza la piattaforma Linux.
Un bel prodottino, vero?
Autovelox TruCam dove viene usato?
Al momento i primi “esemplari” di questo nuovo autovelox vengono utilizzati in provincia di Padova, ma presto si diffonderanno in tutto il Paese.
Giusto per completare l’informazione, TruCam è costato all’amministrazione comunale 19.837 euro, ma sono certo che il Comune rientrerà presto dalla spesa a suon di multe per eccesso di velocità, cellulare alla guida e cinture non allacciate.
Come riporta il Codice della strada, infatti, nel caso di violazioni le multe sono molto salate: vanno da 160 e 646 euro per chi parla al cellulare mentre è alla guida; da 80 a 323 euro per chi guida senza cintura di sicurezza.
In conclusione, è sempre più importante rispettare il Codice della Strada, non superare i limiti di velocità, allacciare le cinture e non usare il telefono alla guida. In caso contrario le multe sono salatissime e i punti sulla patente scendono molto in fretta.
Consiglio finale: se la tua auto lo supporta, usa Android Auto per gestire il tuo smartphone in tutta sicurezza mentre sei alla guida.
Indice Articolo
📱Cerchi smartphone scontati? Comprali al miglior prezzo su >>> Amazon!
🎯Risparmia con OfferTech su Telegram: trova le migliori offerte tecnologiche!
🌟Se hai fame di notizie, segui YourLifeUpdated su Google News: clicca sulla stellina per inserirci nei preferiti!
VUOI AMAZON MUSIC UNLIMITED GRATIS? SCOPRI COME!