Su Instagram arriva la truffa “Buoni SHEIN da 800 euro”. In cosa consiste? Cosa si rischia? Come difendersi e proteggersi? Scoprilo QUI
Truffa Instagram “Buoni SHEIN da 800 euro” come difendersi
Nuova truffa che devo segnalare ai lettori di YourLifeUpdated, in particolare a quelli che usano il social network Instagram.
Senza perderci in chiacchiere, vediamo subito in cosa consiste questa nuova truffa su Instagram, come funziona e soprattutto come difendersi.
La truffa “Buoni SHEIN da 800 euro” corre su Instagram
Questa nuova truffa agisce in modo classico, ma purtroppo continua a fare molte vittime.
In questo caso in particolare, ci troviamo di fronte al classico phishing: viene creata una finta pagina web che è praticamente identica ad una pagina ufficiale, inducendo gli utenti ad inserire i propri dati personali. Questi dati, però, finiscono direttamente nelle mani di chi ha organizzato la truffa e possono essere utilizzati in tanti modi poco legali.
Nello specifico, nel caso di questa nuova truffa, gli utenti vengono taggati all’interno di post o storie da profili che si fingono Shein, il celebre store cinese, e viene fatto credere loro di aver vinto dei buoni dal valore di € 800, che ovviamente non esistono.
Per vincere questo fantomatico buono da 800 euro, gli utenti taggati non devono fare altro che rispondere ad un sondaggio e successivamente “iscriversi ad un concorso” pagando una cifra simbolica di 2 euro, chiaramente inserendo i dati della propria carta di credito.
Come spesso accade, però, inserendo nella pagina “del concorso” si viene automaticamente iscritti ad una specie di servizio in abbonamento che subito scala 2 euro, successivamente addebitati € 43,50 ogni due settimane.
Come è possibile che tanti utenti cadano in questa truffa?
I motivi sono tanti:
- i profili dai quali partono i tag emulano in tutto e per tutto quello ufficiale di Shein
- la promessa di vincere un buono da 800 euro a fronte di un pagamento di soli 2 euro è molto allettante
- le persone cercano quotidianamente un modo per fare soldi gratis/risparmiare
- le persone, purtroppo, non prestano sufficiente attenzione quando navigano online e continuano a credere a queste favolette, che promettono soldi in cambio dei nostri dati
Come difendersi da questa truffa?
Difendersi da una truffa di questo tipo è molto semplice: è sufficiente non inserire alcun dato in pagine non ufficiali, ignorando completamente un eventuale tag e soprattutto ignorando queste false promesse di soldi gratis.
Ricorda: nessuno ti regala niente, per nessun motivo al mondo.
E soprattutto non devi MAI e poi MAI dare i tuoi dati o quelli della tua carta di credito al primo sconosciuto che incontri online.
Cosa fare se hai inserito i dati della tua carta di credito nel sito truffa?
In teoria, come anticipato, il sito dovrebbe farti pagare solo i “famosi” 2 euro.
In pratica, però, sono tanti gli utenti che sostengono che successivamente vengano scalati altri soldi dalla carta di credito, visto che con il primo acquisto sembra che venga attivato un abbonamento.
Personalmente non sono caduto nella truffa, quindi non posso confermare che ci siano altri pagamenti dopo il primo addebito.
Ad ogni modo, per stare tranquillo ed evitare problemi futuri, io bloccherei la carta.
E’ una procedura scomoda, lo so, ma una volta che hai inserito i tuoi dati personali o privati su un sito truffa, non si può mai sapere cosa faranno i truffatori con i tuoi dati e soprattutto con i tuoi soldi.
Non è obbligatorio bloccare la carta, certo, ma io te lo consiglio assolutamente in modo che tu possa stare tranquillo anche in futuro.
Come evitare di essere taggati da persone sconosciute su Instagram
Infine, un altro modo per bloccare sul nascere questa truffa è quello di evitare di essere taggati da persone sconosciute su Instagram.
Per fare ciò, basta seguire questi passaggi:
- aprire il tuo profilo Instagram tramite l’icona in basso a destra
- recarsi sul menu a tre linee in alto a destra sulla nuova schermata e accedere alle Impostazioni
- recarsi su Privacy > Menzioni e scegliere tra la voce “Persone che segui” o “Nessuno” nella nuova scheda
Ecco fatto! Semplice, vero?
Da questo momento nessun concorso truffa ti potrà più taggare nelle Storie di Instagram e il tuo profilo sarà al sicuro.
Scopri quali sono i siti truffaldini sempre aggiornati
Se fai tanti acquisti online e vuoi essere sicuro di non ricevere truffe o fregature, PRIMA di comprare online ti consiglio di leggere questo articolo, sempre aggiornato, dove trovi l’elenco dei siti truffaldini: Siti TRUFFA: elenco aggiornato dei siti pericolosi
IMPORTANZA NEL CONDIVIDERE L’ARTICOLO
Giornalmente riceviamo nuovi commenti da parte di chi purtroppo è stato truffato da Makipay.com.
E’ importante condividere questo articolo sulla propria bacheca di Facebook, su WhatsApp, Telegram o altrove, al fine da impedire ad altri di cascare nella stessa rete.
Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ho speso quei 2€ ebbene si.. non si può semplicemente prendere e bloccare il pagamento ?