Scopri BYD Dolphin Surf: l’auto elettrica compatta per l’Europa. Dettagli, prezzi, motori, autonomia (fino a 322 km WLTP) e allestimenti completi
BYD Dolphin Surf: Prezzi e Dettagli dell’Elettrica Compatta
Finalmente ci siamo: la nuova auto elettrica compatta ed economica BYD Dolphin Surf è stata presentata anche per il mercato italiano!
In Cina, dove è nota come BYD Seagull, questo modello ha già conquistato il titolo di best seller (nel 2024 è stata la seconda auto elettrica più venduta).
La casa automobilistica BYD punta ora a replicare tale successo nel Vecchio Continente, grazie a un’auto elettrica accessibile che si distingue per un prezzo competitivo e contenuti di alta qualità.
Nel panorama attuale delle piccole elettriche in Europa, la nuova Dolphin Surf ha tutte le carte in regola per affermarsi come una delle opzioni più interessanti per chi cerca un’auto elettrica economica ma performante.
Senza perderci in chiacchiere, dunque, andiamo a scoprire tutti i dettagli di questa BYD Dolphin Surf.
Design Esterno della BYD Dolphin Surf: Adatta al Mercato Europeo
La nuova BYD Dolphin Surf è stata leggermente adattata per rispondere alle esigenze dei clienti europei, risultando marginalmente più grande rispetto al modello cinese.
Le sue dimensioni sono: 3.990 mm di lunghezza, 1.720 mm di larghezza e 1.590 mm di altezza, con un passo di 2.500 mm.
Basata sulla solida piattaforma e-Platform 3.0 di BYD, questa vettura si posiziona nel competitivo segmento B delle auto elettriche.
Il suo design non è una sorpresa, ricalcando le linee del modello già consolidato in Cina.
Il frontale è semplice, con gruppi ottici orizzontali che convergono verso il centro.
Le fiancate sono maggiormente movimentate da linee che attraversano i pannelli porta, tendendo verso il montante posteriore, che spezza visivamente la carrozzeria grazie a un segmento a contrasto con la tinta dominante.
L’assetto leggermente rialzato e l’andamento generale fanno sembrare quasi piccoli i cerchi in lega da 17″.
Dietro l’immancabile linea luminosa, molto sottile, a collegare i gruppi ottici, sovrastati da un lunotto non eccessivamente generoso nelle dimensioni e uno spoiler ben più che accennato.
Interni della BYD Dolphin Surf: Spazio e Tecnologia a Bordo
Nonostante le sue dimensioni compatte, il passo di 2.500 mm della BYD Dolphin Surf garantisce un’ottima abitabilità, offrendo sufficiente spazio per tutti i passeggeri. Da sottolineare l’omologazione per 4 occupanti.
L’abitacolo si caratterizza per uno stile minimalista, senza rinunciare alla tecnologia essenziale.
Dietro il volante, gli occupanti troveranno uno schermo per la strumentazione digitale, mentre al centro della plancia è collocato un display del sistema infotainment da 10,1 pollici (presente su tutte le versioni).
Questo schermo è dotato della peculiare capacità di ruotare in verticale, una firma distintiva di BYD, e supporta pienamente Apple CarPlay e Android Auto.
A seconda dell’allestimento, la BYD Dolphin Surf potrà essere equipaggiata con schermi da 15 o 16 pollici, contribuendo a un’estetica moderna e funzionale.
Non manca un assistente vocale integrato per gestire diverse funzionalità del veicolo tramite comandi vocali.
A seconda dell’allestimento scelto, i sedili possono offrire la comodità della regolazione elettrica e del riscaldamento.
L’organizzazione intelligente dello spazio interno è evidenziata dalla presenza di 20 vani portaoggetti distribuiti nell’abitacolo e di due pratici portabicchieri sul tunnel centrale.
Per la ricarica dei dispositivi mobili, è disponibile anche un pad per la ricarica wireless degli smartphone.
Il bagagliaio della BYD Dolphin Surf offre una capacità di 308 litri, espandibile a 1.037 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori, garantendo versatilità per le esigenze di carico quotidiane.
Motori e Autonomia della BYD Dolphin Surf: Diverse Opzioni per Ogni Esigenza
La nuova BYD Dolphin Surf sarà disponibile in Europa in 3 diverse versioni: Active, Boost e Comfort, ognuna pensata per soddisfare specifiche esigenze di autonomia e prestazioni.
Tutte le versioni utilizzano le rinomate Blade Battery con celle LFP di BYD, note per la loro sicurezza e durabilità.
BYD Dolphin Surf Active
Questa versione base combina una batteria da 30 kWh con un motore da 65 kW. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 11,1 secondi, mentre la velocità massima è di 150 km/h.
L’autonomia WLTP dichiarata è di 220 km. Per quanto riguarda la ricarica, supporta fino a 11 kW in corrente alternata e fino a 65 kW in corrente continua.
Il peso del veicolo è di 1.294 kg.
BYD Dolphin Surf Boost
Il modello Boost mantiene il motore da 65 kW, ma lo abbina a un accumulatore da 43,2 kWh.
Questo consente un’autonomia WLTP di 322 km. L’accelerazione da 0 a 100 km/h è di 12,1 secondi, con una velocità massima invariata di 150 km/h.
Il peso si attesta a 1.370 kg.
BYD Dolphin Surf Comfort
Al vertice della gamma, la versione Comfort monta un motore più potente da 115 kW.
L’accelerazione da 0 a 100 km/h è significativamente più rapida, in 9,1 secondi, mantenendo una velocità massima di 150 km/h.
La batteria rimane da 43,2 kWh, garantendo un’autonomia WLTP di 310 km. La ricarica in corrente alternata è a 11 kW, mentre in corrente continua raggiunge gli 85 kW.
Questo modello integra anche la tecnologia V2L (Vehicle-to-Load), che permette di utilizzare l’energia della batteria di trazione per alimentare dispositivi elettrici esterni, aggiungendo un livello di versatilità notevole.
Allestimenti e Prezzi della BYD Dolphin Surf: L’Elettrica per Tutti
Come accennato, la BYD Dolphin Surf sarà disponibile in 3 versioni.
Già dall’allestimento base, la dotazione di serie è estremamente ricca e include, tra le altre cose:
- il sistema infotainment da 10,1 pollici
- la funzionalità V2L
- luci diurne a LED
- retrocamera
- avviamento keyless
- aria condizionata
- cruise control adattivo
- specchietti retrovisori regolabili elettricamente
Parlando di assistenti alla guida, sono disponibili sistemi come cruise control intelligente, frenata automatica d’emergenza, assistente di mantenimento corsia e controllo automatico degli abbaglianti.
Quando arriva sul mercato la BYD Dolphin Surf?
Le prime consegne della BYD Dolphin Surf sono previste per giugno.
Quanto costa la BYD Dolphin Surf?
Per quanto riguarda i prezzi della BYD Dolphin Surf in Europa, si parte da:
- BYD Dolphin Surf Active: 18.990 euro
- BYD Dolphin Surf Boost: 22.490 euro
- BYD Dolphin Surf Comfort: 25.490 euro
Questi prezzi competitivi rendono la BYD Dolphin Surf una delle auto elettriche più convenienti sul mercato europeo, posizionandola come una scelta attraente per chi desidera entrare nel mondo della mobilità elettrica senza compromessi su dotazioni e prestazioni.
Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info