ChatGPT torna a funzionare in Italia: accordo tra Garante e OpenAI. Da oggi ChatGPT è di nuovo disponibile in Italia, adeguate le norme sulla privacy
ChatGPT torna disponibile in Italia: cosa cambia per gli utenti
Breve news per segnalare che da oggi ChatGPT è tornato disponibile in Italia.
Dopo circa un mese di blocco da parte del Garante per la Protezione dei Dati Personali, finalmente ChatGPT torna liberamente accessibile a tutti gli utenti italiani.
Era ora!
Dopo una lunga trattativa, OpenAI (l’azienda che ha sviluppato ChatGPT) ha infatti raggiunto un accordo con il Garante della privacy italiano per adeguarsi alla normativa europea sul trattamento dei dati personali e, di conseguenza, il sito ed il servizio sono tornati accessibili per gli utenti italiani.
Ma vediamo tutti i dettagli sul ritorno di ChatGPT in Italia.
Perché il Garante aveva bloccato ChatGPT in Italia?
Ricordo che il Garante aveva disposto il blocco provvisorio di ChatGPT in Italia per non aver fornito un’informativa chiara e trasparente sulle modalità di raccolta e conservazione dei dati degli utenti, utilizzati per addestrare l’algoritmo di ChatGPT.
Inoltre, l’Autorità aveva rilevato il rischio di esposizione dei minori a risposte inadeguate o inesatte da parte del chatbot, che non prevedeva alcun controllo sull’età degli utenti.
Per tutti questi motivi, ChatGPT era stato reso inaccessibile per gli utenti italiani, che dovevano ricorrere ad una VPN per continuare ad usare il servizio.
Dopo un mese di blocco, però, ChatGPT è finalmente tornato disponibile in Italia.
Come è cambiato ChatGPT per gli italiani?
Semplice: OpenAI ha introdotto alcune novità sul suo sito e sulla sua piattaforma in modo da rispettare le richieste del Garante.
Prima di tutto ha fornito una nuova informativa sulla privacy, disponibile in italiano e in altre lingue, che spiega in modo dettagliato come vengono trattati i dati personali degli utenti e quali sono i loro diritti.
In particolare, l’informativa precisa che i dati vengono utilizzati solo per migliorare ChatGPT e non per altri scopi commerciali o di profilazione.
Inoltre gli utenti possono ora richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dei loro dati o la revoca del consenso al trattamento.
Oltre a tutto questo, OpenAI dovrà sviluppare un sistema di verifica dell’età degli utenti che richiederà di inserire la data di nascita prima di accedere al servizio, in modo da evitare che i minori di 13 anni possano usare ChatGPT senza il consenso dei genitori o dei tutori. Questo sistema di controllo dell’età sarà attivo entro il mese di Settembre.
Per maggiori informazioni è anche possibile leggere il comunicato stampa del Garante della Privacy.
Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info