Ecco il Software Governativo che spia gli Italiani: E’ allarme

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Nuovi problemi di Cybersicurezza dove un software sviluppato da unʼazienda di Catanzaro avrebbe spiato gli Italiani. Ecco tutti i dettagli sul nuovo malware che ha infettato migliaia di dispositivi mobile

Ecco il Software Governativo che spia gli Italiani: E’ allarme

Si chiama Exodus ed è un malware sviluppato da un’azienda di Catanzaro ad aver infettato migliaia di dispositivi Android e capace di spiare gli Italiani bypassando i filtri di Google.

E’ allarme cybersicurezza in Italia dove sarebbe Italiano il software, definito Governativo, che grazie ad alcune tecniche particolari di programmazione ha aggirato i sistemi di sicurezza di Google, per spiare gli Italiani. Il software Exodus è stato identificato da un gruppo di ricercatori che ha identificato come il malware come malware governativo e sembrerebbe sia stato sviluppato dalla società eSurv di Catanzaro nel 2016.

Abbiamo identificato copie di uno spyware sconosciuto che sono state caricate con successo sul Google Play Store più volte nel corso di oltre due anni. Queste applicazioni sono normalmente rimaste disponibili per mesi.

Google ha dichiarato che grazie alla funzionalità di rilevamento introdotta le Google Play Protect, sarà possibile rilevare in futuro queste varianti di applicazioni maligne e secondo le prime indagini, sarebbero diversi gli utenti colpiti da questo malware ma che sarebbe difettoso e mal direzionato con Exodus che secondo le prime indagini sarebbe totalmente illegale.

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Il software è utilizzato dalle procure italiane per le intercettazioni telefoniche ed è stato inserito in circa 20 applicazioni per Android che sono liberamente disponibili sul Play Store.

Una volta installato il programma sul telefono, lo spyware consente di gestire lo smartphone dell’ignaro utente da remoto e di tenere traccia di tutto ciò che viene fatto dalle chat criptate e non, cronologia di navigazione, chiamante, posizione GPS, ascolto telefonate, ascoltare il microfono, scattare foto e molto altro.

L’applicazione sebbene liberamente disponibile era installata o invogliata ad installare sul telefono dell’utente che si voleva spiare, tramite notifiche push, sms o altro ovviamente tutto coordinato dalle forze dell’ordine, ma qualcosa è andato storto e le app erano liberamente installabili su qualsiasi dispositivo senza controllo.

Secondo gli esperti, il software spia è stato utilizzato tra il 2016 all’inizio del 2019, colpendo migliaia di dispositivi ignari con alcune app installate su decine di smartphone ma in alcuni casi anche oltre le 400 installazioni con tutte le vittime che si trovano in Italia.

Insomma un altro caso scoperto che mina la sicurezza di tutti, anche se in questo caso c’è qualcosa che sia non voluto o almeno si spera, con errori a ripetizione, che però non devono verificarsi.


Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche

Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU: se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

2 Commenti

  1. La domanda che mi è subito sorta è una sola…esistono dei tool di verifica e rimozione di questo malware se è installato sui nostri device?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui