Ecco l’assicurazione per chi ha paura del vaccino grazie al Codacons

0
102

Il Codacons, con Intesa San Paolo, offre una polizza contro i «possibili effetti collaterali” del vaccino»: per averla basta iscriversi all’associazione

Assicurazione Vaccino Covid-19

Vorresti fare il vaccino per proteggerti dal Covid-19 ma hai paura delle possibili complicazioni? Hai paura degli eventuali rischi correlati al vaccino Covid-19?

Ci può stare, del resto la storia ci insegna che ogni vaccino ha degli effetti collaterali negativi, anche se minimi rispetto alle dosi somministrate.

Ad ogni modo, poche ore fa il Codacons ha appena lanciato la soluzione perfetta dedicata a tutti i timorosi: arriva l’assicurazione che ti protegge da possibili effetti collaterali del vaccino.

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

Proprio così: basta iscriversi al Codacons (10 euro di tessera) per avere la possibilità di sottoscrivere la polizza assicurativa che ti protegge dalle possibili conseguenze negative legate al vaccino.

Se sei interessato alla questione, continua a leggere l’articolo per scoprire tutti i dettagli.

Come funziona la polizza assicurativa che ti protegge dal vaccino?

In modo estremamente semplice. Ti basterà:

  • iscriverti al Codacons
  • pagare la quota associativa di 10 euro
  • sottoscrivere gratuitamente la polizza assicurativa che ti tutela in caso di reazioni avverse o problemi col vaccino

Semplice, vero?

In che modo ti protegge questa polizza?

Ancora più semplice: ti vengono dati soldi nel caso in cui dovessi stare male dopo aver fatto il vaccino.E ovviamente la diaria sarà variabile in base alla gravità dei sintomi legati alla vaccinazione.

Nello specifico la polizza prevede «la copertura indennitaria contro il rischio di reazioni avverse o contagio a seguito della vaccinazione». La copertura assicurativa, offerta da parte di Intesa Sanpaolo RBM Salute, prevede:

  1. Diaria per reazione avversa al vaccino senza ricovero: Si attiva se ci sono reazioni avverse con controindicazioni tali da non consentire normale attività quotidiana e lavorativa per più di 4 giorni. La diaria è di 30 euro al giorno, dal quinto al 15esimo giorno
  2. Diaria per reazione avversa al vaccino con ricovero: In caso di ricovero l’indennità scatta già dal terzo giorno e si protrae massimo fino al trentesimo giorno di ricovero, con diaria di 130 euro al giorno
  3. Diaria per contagio da COVID-19 post vaccino con ricovero: L’indennità è di 150 euro al giorno per un massimo di 15 giorni di degenza ospedaliera
  4. Diaria per ricovero in terapia intensiva/sub-intensiva a seguito del vaccino: La diaria in questo caso è di 2000 euro al giorno per la terapia intensiva, e di 1200 euro al giorno per la terapia sub-intensiva

Peccato che non vengano rimborsati eventuali danni permanenti o morte.

In questi casi chi paga? Sicuramente non lo Stato e sicuramente non le case farmaceutiche. Certo, i casi di morte legati al vaccino sono pochi (e comunque da dimostrare), ma non ci sono responsabili e nessuno andrà a risarcire i parenti e le famiglie.

Come sottoscrivere l’assicurazione per tutelarsi dal vaccino?

Direttamente sul sito del Codacons, QUI.

Il comunicato di Codacons

Dal sito ufficiale dell’iniziativa, da cui si può fare richiesta per la tessera associativa e la polizza assicurativa, si legge:

CODACONS, fin dalle prime settimane di emergenza sanitaria, si è adoprato offrendo sostegno ai cittadini e supporto alle aziende virtuose attive nei settori strategici e non ha mai smesso di raccogliere dati, anche scientifici, da fornire ai cittadini attraverso i propri canali affinché tutti avessero accesso alle informazioni indispensabili per il bene comune. In quest’ottica, con la campagna vaccinale nel pieno, l’Associazione ha deciso di schierarsi, ovviamente, ancora una volta a favore della vaccinazione e offrire – per quanto nelle sue possibilità – ai suoi nuovi iscritti una sorta di “scudo” simbolico in caso di contagio o reazione avversa dopo la somministrazione.

Cosa ne penso?

Da una parte un’ottima iniziativa, una delle poche che voglia tutelare davvero chi ha reazioni avverse o problemi di salute legati al vaccino. Come detto, i casi sono pochi, ma ci sono ed è giusto che qualcuno rimborsi queste vittime.

Dall’altra ho paura che sia l’ennesimo modo per spingere le persone ancora non vaccinate a sottoporsi al vaccino.

In tutti i casi ognuno di noi è (ancora per poco forse..) libero di scegliere cosa fare della propria vita, ma almeno c’è uno strumento che dà qualche garanzia in più alle persone più spaventate, dubbiose o timorose.


Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui

UNISCITI AL NOSTRO GRUPPO DELLE OFFERTE TECH SU TELEGRAM. OGNI GIORNO TROVI OFFERTE SUPER, SELEZIONATE UNA AD UNA

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto gratuito - CLICCA QUI

NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI

CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui