Le nuove GeForce RTX 5090, 5080, 5070 Ti e 5070 con DLSS 4 sono ufficiali: NVIDIA stupisce ancora con Multi Frame Generation. Tutto quello che devi sapere
GeForce RTX 5090, 5080, 5070 Ti e 5070
Nel corso di un keynote al CES 2025 di Las Vegas, il CEO di NVIDIA Jensen Huang ha annunciato le nuove GPU desktop della famiglia GeForce RTX 5000 basate su architettura Blackwell (processo a 4 nanometri).
Stiamo parlando di RTX 5090, 5080, 5070 Ti e 5070, che tra le tante novità introducono anche il nuovo DLSS 4 e il formato dual slot (per quanto riguarda le Founders Edition).
Le nuove schede offrono diverse novità anche in termini di design e raffreddamento: ci sono una nuova camera di vapore 3D e due ventole a doppio flusso, poste entrambe sul davanti, a differenza di quanto accaduto con le ultime generazioni.
In tutto questo abbiamo poi dei prezzi super interessanti in rapporto alle prestazioni promesse.
Andiamo però con ordine partendo dalle specifiche tecniche.
Video
Per chi non ha voglia di leggere, ecco un video che spiega nel dettaglio tutto quello che bisogna sapere su GeForce RTX 5090, 5080, 5070 Ti e 5070.
Di seguito, invece, un approfondimento testuale su GeForce RTX 5090, 5080, 5070 Ti e 5070.
GeForce RTX 5090
L’ammiraglia della famiglia Blackwell è la GeForce RTX 5090, un mostro di potenza con 21760 CUDA core, bus a 512 bit e 32 GB di memoria GDDR7 a 28 Gbps per una bandwidth di 1792 GB/s.
Non mancano gli RT core di 4a generazione (170) e i Tensor core di 5a generazione (680), più evoluti rispetto ai quelli presenti nelle GPU GeForce RTX 4000.
La scheda, alimentata da un connettore a 16 pin, è accompagnata da un TGP di 575 Watt, ben 125 watt in più rispetto al predecessore GeForce RTX 4090. La GPU a bordo è indicata come GB202, che opera tra 2,01 e 2,41 GHz.
Interessanti le dimensioni della scheda: è lunga circa 30 cm, come la RTX 4090 Founders Edition, ma occupa due slot anziché tre.
Sul retro della scheda spazio a una HDMI 2.1b con supporto fino a 4K 480Hz o 8K 120Hz con DSC e tre Displayport 2.1b con supporto UHBR20 fino a 4K 480Hz o 8K 165Hz con DSC.
GeForce RTX 5080
La gamma prosegue con la GeForce RTX 5080, basata su GPU GB203 impostata a 2,3 / 2,62 GHz.
A bordo 10752 CUDA core, 84 RT core e 336 Tensor core, collegati tramite un bus a 256 bit a 16 GB di memoria GDDR7 a 30 Gbps, per una bandwidth che sfiora il terabyte, fermandosi a 960 GB/s.
Anche in questo caso l’alimentazione prevede un connettore a 16 pin, per un TGP di 360 Watt. Il design della Founders Edition è identico a quello della RTX 5090 per dimensioni.
GeForce RTX 5070 Ti e RTX 5070
Le schede della famiglia ’70 sono due, la GeForce RTX 5070 Ti e la RTX 5070.
La prima adotta la GPU GB203 della RTX 5080, opportunamente castrata: si scende a 8960 CUDA core, 70 RT core e 280 Tensor core, mentre il bus e la quantità di memoria rimangono invariati (256 bit, 16 GB GDDR7), con la differenza che la VRAM è impostata a 28 Gbps, per una bandwidth di 896 GB/s. La GPU opera a 2,3 / 2,45 GHz.
Il TGP è pari a 300 Watt, ancora una volta forniti tramite il connettore a 16 pin.
La GeForce RTX 5070 si basa invece sulla GPU GB205 con 6144 CUDA core (2,16 / 2,51 GHz), 50 RT core e 200 Tensor core, bus a 192 bit e 12 GB di memoria GDDR7 a 28 Gbps. La bandwidth scende a 672 GB/s, mentre il TGP si è pari a 250 Watt.
Tutte le GPU si presentano con interfaccia PCIe 5.0.
Da segnalare che la GeForce RTX 5070 Ti non sarà disponibile in versione Founders Edition ma solo nei modelli custom offerti dai partner AIB, mentre la GeForce RTX 5070 sarà disponibile in versione FE con design dual-slot e dimensioni di 242 mm di lunghezza e 112 mm di ampiezza.
DLSS 4 con Multi Frame Generation
Novità di queste schede, oltre all’architettura Blackwell, il supporto alla tecnologia DLSS 4, caratterizzata da quello che NVIDIA ha definito Multi Frame Generation.
La nuova soluzione è in grado di generare fino a 3 frame aggiuntivi per ogni frame renderizzato tradizionalmente.
La Multi Frame Generation è una novità esclusiva delle GeForce RTX 5000 e NVIDIA afferma che al lancio sarà supportato da 75 tra giochi e app, in virtù del fatto che diversi giochi si aggiorneranno con supporto nativo, ma soprattutto grazie a un update di NVIDIA App che offrirà una funzione di Override che permetterà di forzare Multi Frame Generation nei titoli che supportano la Frame Generation di DLSS 3.
Tra i giochi che avranno supporto nativo al DLSS 4 il più rapidamente possibile troviamo Alan Wake 2, Cyberpunk 2077, Indiana Jones e l’Antico Cerchio e Star Wars Outlaws. Black Myth: Wukong, NARAKA: BLADEPOINT, Marvel Rivals e Microsoft Flight Simulator 2024 seguiranno nel prossimo futuro. Anche Black State, DOOM: The Dark Ages e Dune: Awakening offriranno DLSS Multi Frame Generation.
Ma con il DLSS 4 arriva anche quello che NVIDIA ha definito “il più grande aggiornamento ai modelli di IA che lo definisco dal rilascio di DLSS 2.0 nel 2020“.
La società ha spiegato che DLSS Ray Reconstruction, DLSS Super Resolution e DLAA saranno alimentati dalla prima applicazione in tempo reale nel settore grafico dell’architettura di deep learning “Transformer”, la stessa architettura che alimenta i modelli AI come ChatGPT, Flux e Gemini.
Questa fondamentale novità andrà a migliorare la qualità dell’immagine restituendo una maggiore stabilità temporale, una riduzione del ghosting e un maggiore dettaglio in movimento.
Tutto questo interesserà non solo le ultime GPU, ma anche le GeForce RTX dalla serie 2000 in poi. Di conseguenza, le precedenti serie GeForce RTX dovrebbero veder migliorare qualità grafica, uso della VRAM e le prestazioni.
Reflex 2
Al CES 2025 NVIDIA ha presentato anche Reflex 2, in grado di ridurre la latenza complessiva di rendering fino al 75%.
Reflex 2 combina la modalità Reflex Low Latency con la nuova tecnologia Frame Warp, che riduce ulteriormente la latenza aggiornando il fotogramma renderizzato in base all’ultimo input del mouse prima che venga inviato al display.
Prestazioni delle GeForce RTX 5000 (secondo NVIDIA)
NVIDIA afferma che il DLSS 4 permette alla RTX 5090 di offrire prestazioni fino a 2 volte maggiori rispetto alla RTX 4090.
In pratica, è possibile giocare in 4K a 240 fps e full ray tracing attivo in giochi come Cyberpunk 2077, Alan Wake 2 e Black Myth: Wukong.
Inoltre, nelle applicazioni di IA generativa, la generazione di immagini è 2 volte più rapida pur usando metà della memoria, grazie al supporto FP4 su GeForce RTX 5090 rispetto a quello FP16 su GeForce RTX 4090.
NVIDIA sostiene che la GeForce RTX 5080 è il doppio più veloce della RTX 4080, e così anche la RTX 5070 Ti rispetto alla GeForce RTX 4070 Ti e la RTX 5070 rispetto alla RTX 4070.
In una slide durante il keynote, NVIDIA ha affermato che la RTX 5070 offre le prestazioni della RTX 4090 a un prezzo di gran lunga inferiore. Staremo a vedere.
Prezzi delle schede GeForce RTX 5000 per l’Italia
NVIDIA ha comunicato i prezzi di lancio delle nuove GPU GeForce RTX 5000.
La GeForce RTX 5090 parte da 2389€ IVA inclusa, mentre la RTX 5080 è stata collocata a partire da 1199€ IVA inclusa.
Se guardiamo la top di gamma, NVIDIA ha aumentato il prezzo di 410€ rispetto all’MSRP della RTX 4090 al lancio, il che rende il modello ’90 ancora più elitario.
Buone notizie arrivano però dalla vera soluzione top di gamma per i gamer più appassionati, la RTX 5080, che costa 280€ in meno dei 1479€ richiesti da NVIDIA per la precedente RTX 4080.
NVIDIA ha posizionato la GeForce RTX 5070 Ti a partire da 899€ e la RTX 5070 a partire da 659€.
La precedente RTX 4070 Ti partiva al lancio da 919€, mentre la RTX 4070 partiva al debutto 669€.
Salvo la GeForce RTX 5090, ci troviamo di fronte quindi a cali di prezzo a fronte di un miglioramento prestazionale, il che non può che essere una buona notizia.
Tutto questo sulla carta, bisognerà chiaramente vedere lo street price reale quando le GPU saranno disponibili.
Quando arrivano le GeForce RTX 5000?
NVIDIA ha comunicato una data di disponibilità per la GeForce RTX 5090 e la RTX 5080 fissata al 30 gennaio, mentre i modelli RTX 5070 Ti e RTX 5070 arriveranno sul mercato nel corso di febbraio.
Sai che siamo anche su WhatsApp? Iscriviti subito al canale di YourLifeUpdated per restare sempre informato su guide e notizie tecnologiche
Aspetta..Prima di lasciare la pagina leggi qui
YOURLIFEUPDATED È STATO SELEZIONATO DAL NUOVO SERVIZIO DI GOOGLE NEWS: se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE TELEGRAM CHE RACCOGLIE TUTTE LE ULTIME NOTIZIE:Â se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
YOURLIFEUPDATED HA UN CANALE YOUTUBE CON OLTRE 5000 ISCRITTI, UNISCITI ANCHE TU:Â se vuoi essere sempre aggiornato SEGUICI QUI
HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Unisciti al nostro Gruppo di supporto - CLICCA QUI
NON HAI ANCORA AMAZON PRIME? Attivalo gratis ORA - CLICCA QUI
CERCHI LE MIGLIORI OFFERTE DI AMAZON? Scoprile QUI sempre aggiornate
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info