Facebook diventerà a pagamento, ma solo per offrire funzioni aggiuntive e al momento WhatsApp non è previsto un piano di abbonamento a pagamento anche per i privati. State attenti ai messaggi truffa
Facebook e WhatsApp diventeranno a pagamento? Tra truffe e notizie vere
Da tempo si rumoreggia di Facebook e WhatsApp a pagamento e tra notizie vere, male interpretazioni e bufale il web è pieno di queste notizie e noi cercheremo di fare chiarezza in merito non lasciando adito a dubbi o diverse interpretazioni.
Ovviamente lo scenario che andiamo a descrivere è quello attuale, maggio 2018, e non è escluso che in futuro questo possa cambiare anche se vedo molto difficile che entrambe le applicazioni diventino a pagamento per tutti.
Facebook a Pagamento
Facebook a pagamento sarà una realtà, ma non per tutti e non nel breve termine. Infatti dopo lo scandalo di Cambridge Analytica, Mark Zuckerberg al Senato Usa, aveva fatto intendere di avere piani per far diventare Facebook a pagamento, ma solo con servizi aggiuntivi e destinati ai professionisti.
Dunque non è una bufala, come riportato da un recente report di Bloomberg, che conferma come i lavori per offrire Facebook a pagamento siano a buon punto. Il motivo è chiaro, ora Facebook ha introiti per il 99% dalla pubblicità con quasi 12 miliardi di dollari di ricavi e vuole diversificare le sue entrate offrendo servizi a pagamento.
Questo vuol dire che Facebook così com’è resterà gratis per tutti, e saranno disponibili servizi a pagamento che però saranno destinati ai professionisti del settore.
Impossibile che Facebook offra un servizio a pagamento per non visualizzare la pubblicità, da cui dipende quasi al 100%.
WhatsApp a Pagamento
Sul lato WhatsApp invece qualcosa sembra muoversi, si ma dal lato delle truffe, che con le classiche catene di Sant’Antonio, si mormora, rumoreggia e bufaleggia di WhatsApp a pagamento se non lo invii ad un tot numero di persone.
Ovviamente è una bufala bella e buona, e come Facebook, WhatsApp ha già previsto una versione più accessoriata denominata WhatsApp Business, dedicata alle aziende, e WhatsApp cos’è come lo conosciamo noi resterà gratis, dopo che durante i primi anni di vita è stato a pagamento.
Come verificare le Bufale?
Dunque non fidatevi dei messaggi inoltrati come catena, non inoltrateli e prima informatevi su internet, su siti affidabili, se veramente WhatsApp diventerà a pagamento. Copiate ed incollate il messaggio ricevuto su Google per scoprire che quasi sicuramente è una bufala.
Indice Articolo
📱Cerchi smartphone scontati? Comprali al miglior prezzo su >>> Amazon!
🎯Risparmia con OfferTech su Telegram: trova le migliori offerte tecnologiche!
🌟Se hai fame di notizie, segui YourLifeUpdated su Google News: clicca sulla stellina per inserirci nei preferiti!
VUOI AMAZON MUSIC UNLIMITED GRATIS? SCOPRI COME!